ieri sgaloppata a Varano di Melegari con il CR. mi accorgo che il missile sbroffa del luiquido dal lato destro (gas) che mi sta imbrattando la vasca.
controllo e anche il radiatore è sbroffato.
la temp però è ancora nella norma e quindi non mi preoccupo più del necessario e proseguo la giornata, avendo in mente di controllare la domenica (oggi).
oggi smonto tutto e .... sorpresa delle sorprese..... l'interno dell'orecchia destra è assolutamente imbrattato di liquido di refirgerazione seccato probabilmente uscito dallo sfiato della vaschetta di espansione...
messo l'occhio sulla vaschetta... no more liquid there!!!!!
insomma, non cìè più liquido di raffreddamento li dentro a parte un ultimo, esiguo livellino in fondo...
ma dico io, è possibile fumarsi il liquido in questo modo????
dopo aver fatto rimettere le pance originali non ho controllato (stupido io).... ma mi aspetto che lo avessero refillato...
ora, può essere che me lo sia mangiato girando in pista??? difficile....
allora HD non ha refillato e tenuto solo quello che c'era nel circuito...
insomma, come al solito, dopo ogni intervento in officina, mi devo ricordare di controllare tutto quello fatto...
non è possibilie...
ora però, refillo io con il liquido maggico e vediamo, se con le pance originali la temp si mantiene più bassa come promesso dalla pubblicità..
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 apr 2011, 18:49
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
cambia tappo e controlla sempre tutto prima della pista
_________________
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 apr 2011, 18:50
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
cambia tappo e controlla sempre tutto prima della pista
il tappo è già in ordine..
sto pensando anche a rilocare la vaschetta sotto la sella (come quando avevo le pance FS) in modo che sia più facilmente accessibile.
ALLELUIA
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 apr 2011, 19:13
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
ma la carene che hai sulla firma a sx sono freespirits ???
_________________
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 apr 2011, 19:17
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Guarda, l'ultima volta che ho ritirato il triciclo dall'HD non ho fatto nemmeno 700metri che la moto si è spenta... ho dovuto spingerla per 500metri al primo distributore... quindi se tanto mi da tanto è probabile che non abbiano refillato un cazzo... ora una domanda; possibile che il liquido presente se sotto il minimo sia andato in ebolizzione e sia uscito dalla vaschetta senza che il CR segnalasse una temperatura fuori dalla norma?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
pomomd
Oggetto del messaggio:
Inviato: 10 apr 2011, 19:25
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
Se resta senza liquido può anche non segnare il valore giusto
ma la carene che hai sulla firma a sx sono freespirits ???
no, sono SOC (speed of colours).
da FS non si compera più niente.
x palmer: si è vero, ma io ho sbroffate ovunque e quindi ho paura che ci possa essere una perdita.
x arsenio: di fatto, la vasca di recupero serve solo come polmone per poter scaricare il vapore condensato del circuito ed eventulamente rimetterlo in circolo appena la temperatura scende, il volume dei gas si riduce e l'impianto "tira" il liquido al suo interno.
comunque situazione pericolosa... devo capire perchè e poi refillare.
domani verifico se ci sono buchi o altro...
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 apr 2011, 01:08
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Puo darsi che dopo il riposizionamento della vaschetta (da sotto la sella al suo posto originale) il liquido non faccia più il ritorno dalla vaschetta al radiatore... e quando la vaschetta è piena spignatta a destra e a manca... boooh cmq il giro da controllare non è lunghissimo...
O forse più semplicemente per il missile che c'hai sotto ar culo hai una guida troppo da PALO...
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
@A.D. Controlla che la valvola del termostato funzioni in modo corretto, potrebbe rimanere chiusa o parzialmente aperta anche a regime di esercizio , ecco perché butta fuori il liquido, oppure prova a cambiare il liquido refrigerante ccon uno meno denso o allungalo con più acqua.
O forse più semplicemente per il missile che c'hai sotto ar culo hai una guida troppo da PALO...
@ A.D. - "da FS non si compera più niente", come mai? Hai avuto problemi con loro?
Chi non li ha avuti fanno i gradassi come tutto quelli che vendono prodotti per buell e hd sembra che ti stiano facendo un favore ecc
Non per niente fanno comunella con i conce HD...
io non parlo perchè poi esplode il mondo!
Parla palrla con moderazione ma facci sapere
_________________
lennynero70
Oggetto del messaggio:
Inviato: 11 apr 2011, 13:42
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
...comunque... ritornando al titolo del post...
Officine HD??? La mia fortunatamente breve esperienza limitata al tagliando degli 8.000km è stata oscena... moto portata un pò sporchina tornata ridotta un cesso, alla prima accensione puzza di olio bruciato con vari fumini sparsi... segno di cambio lubrificante fatto alla "dai sbrigati che poi dobbiamo mettere sotto la Dyna"...
Controllo e verifica di alcune cosette espressamente richiesti... giudizio tecnico: "ma si la moto va bene, si accende...."
Graaaaaaaaande PROFFFFFFFFFESSSSSSSSSSIONNNNNNNLATTTTTTTTTTTTA'... na bella parolona fatta apposta per riempirsi la bocca !!!
allora diciamo che io e i boss della sopranominata abbiamo due opinioni diametralmente opposte sul funzionamento della modifica alla pance radiatori dei CR....
approposito: ne ho giusto una coppia pronta e imballata pronta per essere montata.
ho anche tutto lo storico delle mail scambiate con FS e Officina HD che mi ha "seguito" ...
una nota sulla officina HD: sono stati gentili e assolutamente professionali nella gestione della mia "lamentela". poi per il rimontaggio, non avendo controllato appena ritirata la moto, potrei sbagliarmi..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati