Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ho provato la pressione dell'olio e mi da 2 bar al minimo e accelerando aumenta... Ho tolto i coperchi e ho fatto girare il motore. E' acclarato: non arriva olio ad entrambe le teste...
CHE CAZZO STA SUCCEDENDO????????!!!!!!!!! :: dho ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 18:25 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Torno a ripetere :shock:
Gli HYDRAULIC LIFTER ???????

sono quelli che pompano olio su in alto attraverso le aste .

Prova a mettere quelli del posteriore davanti e vedi se sono quelli che non pompano !!

L Hydrulic lifter è a tutti gli effetti una micro pompa con un pistoncino che premuto dalla camme pompa olio , se l'olio non arriva in alto è quasi sicuro che non pompano più


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Torno a ripetere, no c'è olio nè davanti nè dietro!!! Che minkia li giro a fare??
Il problema non è quello, o non ancora almeno...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 18:58 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Uly'73 ha scritto:
Torno a ripetere, no c'è olio nè davanti nè dietro!!! Che minkia li giro a fare??
Il problema non è quello, o non ancora almeno...


e casso avevo capito che solo davanti non pompava :twisted:

possibile si siano bloccati tutti e quattro ?? :shock:

L'olio sale solo da li se non sbaglio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
appunto, è impossibile... Quindi il problema è a monte... Ho trovato il tubo di mandata dell'polio dal forcellone alla pompa leggermente strozzato... L'ho smontato, ripristinato controllato, e rimontato... Solo che nel rimontare si è rottyo il raccordo che lo attacca alla pompa. Domani chiamo in HD se ce l'hanno pronto e appena rimontio tutto, riproviamo..

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 19:25 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Uly'73 ha scritto:
appunto, è impossibile... Quindi il problema è a monte... Ho trovato il tubo di mandata dell'polio dal forcellone alla pompa leggermente strozzato... L'ho smontato, ripristinato controllato, e rimontato... Solo che nel rimontare si è rottyo il raccordo che lo attacca alla pompa. Domani chiamo in HD se ce l'hanno pronto e appena rimontio tutto, riproviamo..


Già che chiami chiedi se ti danno un consiglio .


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Uly'73 ha scritto:
appunto, è impossibile... Quindi il problema è a monte... Ho trovato il tubo di mandata dell'polio dal forcellone alla pompa leggermente strozzato... L'ho smontato, ripristinato controllato, e rimontato... Solo che nel rimontare si è rottyo il raccordo che lo attacca alla pompa. Domani chiamo in HD se ce l'hanno pronto e appena rimontio tutto, riproviamo..


Incrocio le dita e stringo le chiappe che sia una cazzatina di tubo strozzato che ti rallenta l'olio nel circuito... SPEREM !!! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 20:53 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lennynero70 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
appunto, è impossibile... Quindi il problema è a monte... Ho trovato il tubo di mandata dell'polio dal forcellone alla pompa leggermente strozzato... L'ho smontato, ripristinato controllato, e rimontato... Solo che nel rimontare si è rottyo il raccordo che lo attacca alla pompa. Domani chiamo in HD se ce l'hanno pronto e appena rimontio tutto, riproviamo..


Incrocio le dita e stringo le chiappe che sia una cazzatina di tubo strozzato che ti rallenta l'olio nel circuito... SPEREM !!! :wink:


Se fosse quello la strozzatura riduce la portata ma non la pressione , a quanto pare sui suoi roker non arriva nulla :shock: anche poco ma qualcosa dovrebbe arrivare e che casso :evil:

Rimango della personalissima idea che siano i Lifter che causa botta si siano bloccati , altrimenti non si spiega come non salga olio da quelle caxxo di aste :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
gigi1313 ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
appunto, è impossibile... Quindi il problema è a monte... Ho trovato il tubo di mandata dell'polio dal forcellone alla pompa leggermente strozzato... L'ho smontato, ripristinato controllato, e rimontato... Solo che nel rimontare si è rottyo il raccordo che lo attacca alla pompa. Domani chiamo in HD se ce l'hanno pronto e appena rimontio tutto, riproviamo..


Incrocio le dita e stringo le chiappe che sia una cazzatina di tubo strozzato che ti rallenta l'olio nel circuito... SPEREM !!! :wink:


Se fosse quello la strozzatura riduce la portata ma non la pressione , a quanto pare sui suoi roker non arriva nulla :shock: anche poco ma qualcosa dovrebbe arrivare e che casso :evil:

Rimango della personalissima idea che siano i Lifter che causa botta si siano bloccati , altrimenti non si spiega come non salga olio da quelle caxxo di aste :roll:


... però se il flusso olio fosse stato completamente ocmpromesso avrebbe danni ben maggiori e credo, dico credo, che tanto peresempio... col ca$$o che arrivava a casa sua... in sella... sbroccava tutto...o no??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 21:11 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lennynero70 ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
appunto, è impossibile... Quindi il problema è a monte... Ho trovato il tubo di mandata dell'polio dal forcellone alla pompa leggermente strozzato... L'ho smontato, ripristinato controllato, e rimontato... Solo che nel rimontare si è rottyo il raccordo che lo attacca alla pompa. Domani chiamo in HD se ce l'hanno pronto e appena rimontio tutto, riproviamo..


Incrocio le dita e stringo le chiappe che sia una cazzatina di tubo strozzato che ti rallenta l'olio nel circuito... SPEREM !!! :wink:


Se fosse quello la strozzatura riduce la portata ma non la pressione , a quanto pare sui suoi roker non arriva nulla :shock: anche poco ma qualcosa dovrebbe arrivare e che casso :evil:

Rimango della personalissima idea che siano i Lifter che causa botta si siano bloccati , altrimenti non si spiega come non salga olio da quelle caxxo di aste :roll:


... però se il flusso olio fosse stato completamente ocmpromesso avrebbe danni ben maggiori e credo, dico credo, che tanto peresempio... col ca$$o che arrivava a casa sua... in sella... sbroccava tutto...o no??


APPUNTO da li l'olio sale solo per lubrificare i rocker e le molle delle valvole , per il resto del motore la pressione circuito c'è .
E proprio da la sopra si sente il tin tin tin ten tang tipo fossero da regolare le punterie che invece sono autoregolanti perchè idrauliche

Forse ho detto un mare di cagate nel caso spiegatemi quali cosi imparo qualcosa :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 apr 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Secondo me la strozzatura del tubo è plausibile, perchè l'olio arriva, ma col contagocce... abbastanza per lubrificare in basso ma troppo poco per arrivare in alto. Se domani In HD hanno il pezzo, mercoledi Gigilix passa di li e lo montiamo. Poi si vedrà... :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2011, 09:41 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
sul manuale non c'è lo schema del circuito dell'olio? Hai controllato?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 apr 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Certamente... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Premessa: a inizio anno ho portato la moto in officina per una revisione completa della pompa dell'olio, dove sono state sostituite le varie guarnizioni a causa di un trafillaggio e da alora non ho fatto neanche 1000km.

Venerdì pomeriggio tornando a casa mi è venuta l'idea di ricontrollare l'olio a causa di cambiate un pelino più dure e un rumore proveniente dal cilindro anteriore lato dx (forse punterie). Con stupore ho trovato l'astina praticamente asciutta e ho aggiunto circa 350 cc d'olio. Oggi dopo aver percorso i 12 Km che mi separano dall'ufficio ho ricontrollato a caldo e il livello è ok. Il cambio è diventato più fluido e il motore controllato in maniera maniacale non presenta trafilaggi o perdite.
A questo punto il mecca quando ha smontato la pompa non ha rabboccato a dovere l'olio :evil:
Dovendogli portare la moto per rifare i paraoli coglierò l'occasione per incularmelo a dovere ma a questo punto voglio capire se posso aver fatto d'anni? Sento un rumore metallico provenire dal cilindro anteriore, non è la prima volta che lo fa ma in genere lo faceva magari appena accesa per qualche secondo. Il motore gira regolare cmq
Contromisure da adottare? Ho la garanzia fino a fine marzo e non vorrei farmi suggestionare da questo!
Se mi dice che ha rabboccato l'olio gli faccio tirar giù tutto visto che se non perde vuol dire che se lo mangia.

PS Uli ma alla fine come hai risolto?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 11:29 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Umberto81 ha scritto:
Premessa: a inizio anno ho portato la moto in officina per una revisione completa della pompa dell'olio, dove sono state sostituite le varie guarnizioni a causa di un trafillaggio e da alora non ho fatto neanche 1000km.

Venerdì pomeriggio tornando a casa mi è venuta l'idea di ricontrollare l'olio a causa di cambiate un pelino più dure e un rumore proveniente dal cilindro anteriore lato dx (forse punterie). Con stupore ho trovato l'astina praticamente asciutta e ho aggiunto circa 350 cc d'olio. Oggi dopo aver percorso i 12 Km che mi separano dall'ufficio ho ricontrollato a caldo e il livello è ok. Il cambio è diventato più fluido e il motore controllato in maniera maniacale non presenta trafilaggi o perdite.
A questo punto il mecca quando ha smontato la pompa non ha rabboccato a dovere l'olio :evil:
Dovendogli portare la moto per rifare i paraoli coglierò l'occasione per incularmelo a dovere ma a questo punto voglio capire se posso aver fatto d'anni? Sento un rumore metallico provenire dal cilindro anteriore, non è la prima volta che lo fa ma in genere lo faceva magari appena accesa per qualche secondo. Il motore gira regolare cmq
Contromisure da adottare? Ho la garanzia fino a fine marzo e non vorrei farmi suggestionare da questo!
Se mi dice che ha rabboccato l'olio gli faccio tirar giù tutto visto che se non perde vuol dire che se lo mangia.

PS Uli ma alla fine come hai risolto?



ha risolto che aveva grippato :supergreen:

ora monta pistoni wiseco, albero bilanciato , cilindri rettificati ma ha una mappatura del BIIIPP
quindi facile grippa ancora

:: cuu :: :: cuu :: :: cuu :: :: cuu ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Cazzo rassicurante!!!!!!!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 13:11 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Umberto81 ha scritto:
Cazzo rassicurante!!!!!!!!!!


si vabbè la sua sembrava un landini testacalda , in pratica non arrivava più olio da nessuna parte .
Se usi olio sintetico diventa leggermente più rumorosa perchè anche se lubrifica meglio del minerale il sintetico fa una pellicola più sottile


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
gigi1313 ha scritto:
Umberto81 ha scritto:
Cazzo rassicurante!!!!!!!!!!


si vabbè la sua sembrava un landini testacalda , in pratica non arrivava più olio da nessuna parte .
Se usi olio sintetico diventa leggermente più rumorosa perchè anche se lubrifica meglio del minerale il sintetico fa una pellicola più sottile


che giusto che sei :D

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
ma sicuramente mi sto preoccupando per niente, in fondo di rumori ne ha sempre fatti, cmq 350g di olio in meno mi fanno incazzare come una bestia..... se non lo ha rabboccato che avrà risparmiato 1€...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
gggggggggggg

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
peogrossi ha scritto:
gggggggggggg

rrrrrrrrrrrr

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore dalle punterie
 Messaggio Inviato: 30 gen 2012, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
peogrossi ha scritto:
peogrossi ha scritto:
gggggggggggg

rrrrrrrrrrrr

iiiiiiiiiiiiiiiiiii

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010