Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 09:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Enteromorfa ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
em@nuele ha scritto:
ammericano ha scritto:
XB12STT MY07. E questa non e' un opinione ma un fatto.

Ma come 2007 intendete quelle prodotte nel secondo semestre 2006 vero?E per quanto riguarda il carter lato destro cosa cambia sostanzialmente dal 2008 in poi?


si, diciamo da inizio autunno 2006 fino ad estate 2007, poi già a settembre cominciavano ad uscire le my08...
Dall' my08 in avanti cambio estraibile, pompa olio maggiorata si dice, centralina DDIF3, gli orribili collettori striminziti della XB9, lo scarico catalizzato.. il tutto per rientrare nelle normative euro3...
diciamo che presa così come nasce la my08 ha diverse lacune, spendendoci soldini e tempo con le giuste modifiche puoi farne una my07 migliorata sotto diversi aspetti...


si dice? mi pare lo dicesse anche la borchure di presentazione.. :roll:
Personalmente non mi pare la mia '08 abbia diverse lacune, certo, sicuramente le '07 vanno di più, qualcosa per l'euro3 si deve sacrificare, ma quanto erogazione ecc. non mi pare che le '08 abbiano alcuno problema.. almeno per le 9, le 12 non so..


... la mia la presi già con uno scarico aftermarket montato per cui non saprò mai come andava in configuraizone originale... certo dopo aver messo collettori 45mm, boiler modificato tipo drummer senza kat, filtro k&n e centralina rimappata... beh cambia la musica eccome... :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
... BUONGUSTAIO.... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
ammericano ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Grazie Uly davvero gentile.


??????? :shock:


Chiedo venia ho sbagliato volevo dire Lenny :oops:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Comunque ti avevo risposto anch'io... :)

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
lennynero70 ha scritto:
em@nuele ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
Beh la mia, ovvio!!! ma credo che chiunque potrebbe darti lo stesso tipo di risposta... più o meno... ognuno è innamorato della propria !!! :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Uly la tua è una my08 vero?


Ammesso e concesso che io son Lenny... si la mia è una my08 riconoscibile dal carter lato pompa olio a forma, come qualcuno l'ha difinita, "di pipistrello"... e cmq motore color magnesio...
le my09 a parte scelte cromatiche sono identiche alle my09
le my10 montano di serie la ZTL2 (no poco) e si caratterizzano per la doppia sonda lambda, una sul colletore post (come tutte) e una sul collettore ant...
quindi centraline con mappe loro... oltre ad alcune ulteriori scelte stilistiche e cromatiche...

per la cronaca il vero Uly73 ha una Ulysses my07... :wink: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Chiedo ufficialmente scusa a Lenny e ad Uly per lo scambio d'identità...ora non so chi dei due sia andato meglio o peggio!!! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Comunque grazie per le delucidazioni.
Mentre per quanto riguarda i colori del motore mi pare di capire che sono tutti uguali (XB12) fino alle total black?E invece per quanto riguarda la ciclista (forche e momo) ci sono differenze notevoli?
Grazie ancora e grazie ad UlyLenny :shock:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 11:10 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dalle 2007 alle 2008 sono state introdotte diverse migliorie, molte delle quali non visibili ad occhio nudo. Devo ritrovare il pdf..
il problema è nella strozzatura antinquinamento.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 11:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ecco, qui trovate tutte le differenze introdotte nel 2008:

http://charleybragg.com/Linked%20Files/ ... _Forum.pdf

da pagina 72 in poi.

le migliorie sono molte e sostanziali. Il problema, lo ripeto, è solo dovuto alle restrittive norme antinquinamento che sono assolutamente incompatibili con questo tipo di motori.

oppure provate a scaricarlo da qui:

http://www.mediafire.com/?mnyzfmjmznm

spiegone:

Significant changes to the front suspension and steering, plus powertrain enhancements, improve the performance of the 2008 Buell Ulysses XB12X, an adventure sportbike designed to carry its rider beyond the end of the pavement. The Ulysses features long-travel suspension, higher ground clearance and more aggressive tires that allow it to explore the roughest roads with confidence. But when the pavement is smooth and twisty, Ulysses performs like a flickable, agile sport motorcycle, propelled by a 1203 Thunderstorm V-Twin that is a bottomless pit of pure torque. Innovative features and accessories make Ulysses a comfortable, capable long-distance traveler or commuter. The versatile Buell Ulysses can take its rider where ever the road is headed.
New 47mm front forks replace the previous 43 mm forks. Secured with a new triple clamp design, this new front end improves the torsional rigidity of the entire chassis. Fork flex is reduced during hard braking for improved stability and feedback.
Steering sweep lock-to-lock is increased to 74 degrees from 54 degrees to reduce the turning radius in off-road low-speed maneuvers. New off-set triple clamps maintain the 23.5 degree rake and 4.8 inch trail.
Heated hand grips are now standard equipment on the 2008 Ulysses. The grips are rated at 18 watts per side on the High setting and 11 watts per side on the Low setting.
New air guides positioned on the tail section of the Ulysses deflect engine heat away from the rider’s legs.
Modifications to the 1203 Thunderstorm V-Twin engine enhance performance, reduce maintenance, and allow a new redline of 7100 rpm (see separate Thunderstorm release for details).
The instrument panel styling is refreshed and the tachometer reflects the new 7100-rpm redline.
A commemorative Buell 25th Anniversary graphic with Erik Buell’s signature is placed on the handlebar clamp.
New color: The 2008 Ulysses XB12X is offered in a new color, Thrust Blue, in addition to Barricade Orange and Midnight Black, each with Magnesium Tone wheels.

Thunderstorm Engine changes: Buell continues to develop its Thunderstorm V-Twin powertrain in 2008, with significant enhancements that boost engine performance and reduce required maintenance.
The Buell Thunderstorm is a modern air/oil/fan-cooled V-Twin powertrain utilized in the Buell XB motorcycle platform that includes the Firebolt, Lightning and Ulysses model families. Two versions of the engine are offered. The Thunderstorm 1203 displaces 1203cc and produces 103 horsepower at 6800 rpm and 84 ft. lbs. of torque at 6000 rpm. The Thunderstorm 984 displaces 984cc and produces 92 horsepower at 7500 rpm and 70 ft. lbs. of torque at 6000 rpm. Both are tuned to deliver a broad, flat torque curve that makes abundant power available to the rider at almost any speed, reducing the need for downshifting and providing strong acceleration in any situation.
Both engines feature electronic fuel injection and dry-sump oiling. The Thunderstorm 1203 is equipped with the Buell InterActive Exhaust system, which utilizes a valve in the dual-chamber muffler that is controlled by the ECM and adjusts exhaust flow according to riding conditions to smooth torque delivery and optimize engine power.
For 2008 the Thunderstorm 1203 redline is increased to 7100 rpm from 6800 rpm, giving this engine an even broader powerband, and riders the ability to accelerate longer and downshift at a higher rpm. The rpm redline of the Thunderstorm 984 remains 7500 rpm.
For 2008, the following changes have been made to both the Thunderstorm 1203 and the Thunderstorm 984

* The timer cover is eliminated, as the engine is now crank timed from a new crank position sensor, which eliminates the need for manual timing, reducing maintenance costs. The ECM actively monitors and adjusts timing based on driving environment. The new sensor makes 30 reads per revolution, compared to the previous two reads per revolution, for more precise control of fuel mapping and timing to conditions.

More Robust Crankpins-
* The size of the crankpins is increased to 1.50 inches from 1.25 inches.
Oiling System Upgraded
* A higher-output oil pump supports oiling to the new crankpin area. The new pump is driven off of the crank, a design based on the Buell XBRR production racing motorcycle.
* A new eight-row oil cooler offers enhanced cooling performance.
* All oil line ends are now equipped with Jiffy-tite fittings.

New DDFI 3 ECM (Engine Control Module)
* A new ECM with increased computing capacity.
* DDFI 3 actively controls and monitors the TPS (throttle position sensor), IAC (idle air control), and timing. DDFI 3 automatically zeros the TPS and adjusts fuel metering for smoother idle, eliminating service intervals and reducing the cost of ownership.
* A new progressive throttle cam and new throttle cables provide smoother throttle input from stops, and less rotation to full throttle

[Not listed here- Throttle body/intake manifold changed to one-piece assembly. Bolting arrangement to heads revised for easier access. See post below for details.]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Palmer ha scritto:
ecco, qui trovate tutte le differenze introdotte nel 2008:

1000 grazie Palmer tempestivo e dettagliato.
Da quel che vedo l'evoluzione dal 2007 al 2008 è notevole e significativa, a parte i sistemi antinquinamento su cui si può intervenire con scarico completo, filtro e centralina.
Ma le forche passano da 43mm a 47mm su tutte o solo sulla Ulysses?Cioè queklle migliorie sono riportate su tutta la gamma giusto?
Ovviamente l'ultima evoluzione, ossia la Total Black ha interessato solo parti estetiche e ZTL2 vero?

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
..impressionante !!! :shock:

Credo quindi che una my08 o successiva retrofittata a standards antiinquinamento tipo my07 sia la soluzione ottimale... morale... son contento della mia Buella !!! :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 11:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
ecco, qui trovate tutte le differenze introdotte nel 2008:

1000 grazie Palmer tempestivo e dettagliato.
Da quel che vedo l'evoluzione dal 2007 al 2008 è notevole e significativa, a parte i sistemi antinquinamento su cui si può intervenire con scarico completo, filtro e centralina.
Ma le forche passano da 43mm a 47mm su tutte o solo sulla Ulysses?Cioè queklle migliorie sono riportate su tutta la gamma giusto?
Ovviamente l'ultima evoluzione, ossia la Total Black ha interessato solo parti estetiche e ZTL2 vero?


2010 updates :

Fuel pump and fuel pressure sensor similar to the 1125 models.

The front & rear turn signals have changed to a new style bulb turn signal.

30mm rear wheel bearings- 3 bearings and dust seals.
-One bearing on the brake side and two bearings on the sprocket side.
-New tools are required to remove and install these bearings.

Axle & Wheel hub changes due to the new bearings.

A front O2 sensor has been added.

Wire harness changes
-Addition of fuel pressure sensor wire and front O2 sensor wire.

LED tail light(JST connector) [Note- all Ulys have an LED taillight, not sure this is applicable]

Updated oil check procedure

New fan strategy driven by speed and temperature

Battery tender connector built into harness

XB12X & XB12XT
New fan shroud
Right hand air scoop
Cosmetic header cove

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
lennynero70 ha scritto:
..impressionante !!! :shock:

Credo quindi che una my08 o successiva retrofittata a standards antiinquinamento tipo my07 sia la soluzione ottimale... morale... son contento della mia Buella !!! :wink: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Praticamente la tua Lenny è il meglio di ogni evoluzione di tutta la storia Buell... :shock:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Palmer ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
ecco, qui trovate tutte le differenze introdotte nel 2008:

1000 grazie Palmer tempestivo e dettagliato.
Da quel che vedo l'evoluzione dal 2007 al 2008 è notevole e significativa, a parte i sistemi antinquinamento su cui si può intervenire con scarico completo, filtro e centralina.
Ma le forche passano da 43mm a 47mm su tutte o solo sulla Ulysses?Cioè queklle migliorie sono riportate su tutta la gamma giusto?
Ovviamente l'ultima evoluzione, ossia la Total Black ha interessato solo parti estetiche e ZTL2 vero?


2010 updates :

Fuel pump and fuel pressure sensor similar to the 1125 models.

The front & rear turn signals have changed to a new style bulb turn signal.

30mm rear wheel bearings- 3 bearings and dust seals.
-One bearing on the brake side and two bearings on the sprocket side.
-New tools are required to remove and install these bearings.

Axle & Wheel hub changes due to the new bearings.

A front O2 sensor has been added.

Wire harness changes
-Addition of fuel pressure sensor wire and front O2 sensor wire.

LED tail light(JST connector) [Note- all Ulys have an LED taillight, not sure this is applicable]

Updated oil check procedure

New fan strategy driven by speed and temperature

Battery tender connector built into harness

XB12X & XB12XT
New fan shroud
Right hand air scoop
Cosmetic header cove


Grazie ancora Palmer ho capito tutto.
Quindi le forche passano a 47mm su tutte giusto?Perchè sul pdf fa riferimento solo all'Ulysses.

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
cazzo ne so delle forche della ulysse :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Palmer ha scritto:
cazzo ne so delle forche della ulysse :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Allora mi rivolgo a Lenny:
Lenny le tue forcine sono da 43 o 47???

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:29 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
ecco, qui trovate tutte le differenze introdotte nel 2008:

1000 grazie Palmer tempestivo e dettagliato.
Da quel che vedo l'evoluzione dal 2007 al 2008 è notevole e significativa, a parte i sistemi antinquinamento su cui si può intervenire con scarico completo, filtro e centralina.
Ma le forche passano da 43mm a 47mm su tutte o solo sulla Ulysses?Cioè queklle migliorie sono riportate su tutta la gamma giusto?
Ovviamente l'ultima evoluzione, ossia la Total Black ha interessato solo parti estetiche e ZTL2 vero?


2010 updates :

Fuel pump and fuel pressure sensor similar to the 1125 models.

The front & rear turn signals have changed to a new style bulb turn signal.

30mm rear wheel bearings- 3 bearings and dust seals.
-One bearing on the brake side and two bearings on the sprocket side.
-New tools are required to remove and install these bearings.

Axle & Wheel hub changes due to the new bearings.

A front O2 sensor has been added.

Wire harness changes
-Addition of fuel pressure sensor wire and front O2 sensor wire.

LED tail light(JST connector) [Note- all Ulys have an LED taillight, not sure this is applicable]

Updated oil check procedure

New fan strategy driven by speed and temperature

Battery tender connector built into harness

XB12X & XB12XT
New fan shroud
Right hand air scoop
Cosmetic header cove


Grazie ancora Palmer ho capito tutto.
Quindi le forche passano a 47mm su tutte giusto?Perchè sul pdf fa riferimento solo all'Ulysses.



NO !!! da 47 solo l'ulysse che ha anche il mono diverso essendo impostata per un uso turistico con tanto di zainetta e o baglai , valigie e borse ,come genere di moto,per il resto delle xb12 sono da 43
io la ebbi quindi lo sapetti

e le pre 2008 quindi fino 2007 le hanno da 41


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
gigi1313 ha scritto:
NO !!! da 47 solo l'ulysse che ha anche il mono diverso essendo impostata per un uso turistico con tanto di zainetta e o baglai , valigie e borse ,come genere di moto,per il resto delle xb12 sono da 43
io la ebbi quindi lo sapetti

e le pre 2008 quindi fino 2007 le hanno da 41


Perfetto ora mi è tutto chiaro...grazie a tutti.
Si va bene gigi 500€ ok :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Allora l'XB che dovrò cercare sarà post 2008, ancora meglio se Total Black 09/10(magari)...ovviamente solo coda corda. :wink:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
cazzo ne so delle forche della ulysse :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Allora mi rivolgo a Lenny:
Lenny le tue forcine sono da 43 o 47???



difatti... le mie forcole son da 43 !!!

E certo te lo dissi già all' inizio... la migliore è la mia assemblata col TOP del TOP del TOP... poi con gli scarti ci han messo insieme le altre.... ma credo che sta frase possa essere messa in bocca a gigi1313, a uly73, a palmer, arsenio... insomma... vale un pò per tutti per un motivo o per un altro... :wink: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 14:05 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lennynero70 ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
cazzo ne so delle forche della ulysse :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Allora mi rivolgo a Lenny:
Lenny le tue forcine sono da 43 o 47???



difatti... le mie forcole son da 43 !!!

E certo te lo dissi già all' inizio... la migliore è la mia assemblata col TOP del TOP del TOP... poi con gli scarti ci han messo insieme le altre.... ma credo che sta frase possa essere messa in bocca a gigi1313, a uly73, a palmer, arsenio... insomma... vale un pò per tutti per un motivo o per un altro... :wink: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


la tua è al TOP da quando mi sono fregato diverse viti da tenere a scorta per la mia


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
gigi1313 ha scritto:
lennynero70 ha scritto:
em@nuele ha scritto:
Palmer ha scritto:
cazzo ne so delle forche della ulysse :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Allora mi rivolgo a Lenny:
Lenny le tue forcine sono da 43 o 47???



difatti... le mie forcole son da 43 !!!

E certo te lo dissi già all' inizio... la migliore è la mia assemblata col TOP del TOP del TOP... poi con gli scarti ci han messo insieme le altre.... ma credo che sta frase possa essere messa in bocca a gigi1313, a uly73, a palmer, arsenio... insomma... vale un pò per tutti per un motivo o per un altro... :wink: :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


la tua è al TOP da quando mi sono fregato diverse viti da tenere a scorta per la mia


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


... come sopra... ti sei preso gli scartini di scorta... :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 14:12 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Ma si che vuoi che siano i perni anti rotazione dei Lifter , una vite fissaggio ZTL2, 1 vite fissaggio pinza posteriore,2 viti corpo farfallato ....


sono scartini


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
Ma posso sapere cortesemente qual è la migliore XB del forum???

Ora voglio proprio vedere cosa ne viene fuori :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 apr 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
E' quella di Symon Dark quando aveva il fly screen alto

Immagine



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010