Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
dopo 30.000 km con la 9
e 29000 con la 12
tutti percorsi a modo !!!!!!!!!!
il primo problema e' arrivato .......................
carter primaria fottuto ole'
spero possa servire ad altri visto che e' un problema gia' riscontrato su altre moto e soprattutto sulle xb 12 di tutte le annate
per controllare dovete aprire il coperchio del carter , levare la molla svitare l'alberino per registare la frizione, sfilare il tutto e controllare l'interno del carter che non abbia venature anomale , vi consiglio di farlo specialmente se siete in la' con i km
con 350 neuri di carter e un po' di buona volonta' si risolve tutto aspettando il problema futuro !!!!!!!!!
il primo problema e' arrivato .......................
carter primaria fottuto ole'
spero possa servire ad altri visto che e' un problema gia' riscontrato su altre moto e soprattutto sulle xb 12 di tutte le annate
per controllare dovete aprire il coperchio del carter , levare la molla svitare l'alberino per registare la frizione, sfilare il tutto e controllare l'interno del carter che non abbia venature anomale , vi consiglio di farlo specialmente se siete in la' con i km
con 350 neuri di carter e un po' di buona volonta' si risolve tutto aspettando il problema futuro !!!!!!!!!
ti amo bastarda
Praticamente quello che è successo al Maury l'anno scorso al run Emilia... Ma come hai fatto a proseguire??
_________________
.....Fermone Docet.....
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: e finalmente..........
Inviato: 26 apr 2011, 21:07
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
dopo 30.000 km con la 9 e 29000 con la 12
tutti percorsi a modo !!!!!!!!!!
il primo problema e' arrivato .......................
carter primaria fottuto ole'
spero possa servire ad altri visto che e' un problema gia' riscontrato su altre moto e soprattutto sulle xb 12 di tutte le annate
per controllare dovete aprire il coperchio del carter , levare la molla svitare l'alberino per registare la frizione, sfilare il tutto e controllare l'interno del carter che non abbia venature anomale , vi consiglio di farlo specialmente se siete in la' con i km
con 350 neuri di carter e un po' di buona volonta' si risolve tutto aspettando il problema futuro !!!!!!!!!
ti amo bastarda
Praticamente quello che è successo al Maury l'anno scorso al run Emilia... Ma come hai fatto a proseguire??
esatto.
fortunatamente ero in autostrada al rientro ho messo la quarta e via, logicamente c'era traffico due smanettate di gas e si aprivano come libri, a parte qualche solito stronzo che si e' preso qualche bel vaffanculo e qualche manata sugli specchietti
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
samy ha scritto:
peo non si puo riportare con una saldatura o altro?
Ci proverò ma preferisco montarne uno nuovo, se riesce la saldatura lo terro' di scorta
_________________
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 apr 2011, 09:21
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Facciamo che con le mie ridotte capacità mentali non c'ho capito una mazza. Quando smonti agevola di foto cosi posso capire esattamente dove si spacca e cosa c'è da controllare...
Che palle però...
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
Facciamo che con le mie ridotte capacità mentali non c'ho capito una mazza. Quando smonti agevola di foto cosi posso capire esattamente dove si spacca e cosa c'è da controllare... Che palle però...
Aspettiamo le foto di Peo intanto per darti un'idea ho evidenziato in giallo le aree colpite dal problema :
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati