Autore |
Messaggio |
Don
|
Oggetto del messaggio: Specchietti, manopole e leve Inviato: 27 apr 2011, 12:09 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Ciao a tutti,
vi scrivo un po' di roba qui sotto riguardo specchietti, manopole e leve frizione e freno. Avrei però alcune perplessità, quindi magari chi li avesse già o li avesse visti montati sa darmi suggerimenti (anche per l'installazione):
SPECCHIETTI REVERSE RETRO RIZOMA - sono comodi, si riesce a vedere dietro decentemente montandoli come in foto? - se in alternativa li montassi alla rovescia (verso il basso) come ho visto in qualche foto in internet, girando il manubrio picchierebbero dentro al telaio? - io ho ancora su i paramani (che tra l'altro non mi dispiacciono, ma con quegli specchietti fanno a pugni). Ma togliendo i paramani, mi rimangono i cilindretti di supporto sopra e sotto o si possono svitare? - spempre per i paramani, gli attacchi alla fine della manopola, si sfilano facilmente? (quelli di plastica) - ho notato che la manopola sinistra è incollata per bene, devo scollarla per tirare via l'attacco del paramano?
MANOPOLE LUX O SPORTLINE RIZOMA
- è semplice togliere le originali e installare queste? l'avevo fatto sul Ciao quando avevo 15 anni, ma non so se è uguale . Come è meglio procedere? - devo ancora decidere se e quali prendere tra queste due, ma un dubbio mi assale: se parcheggio sotto il lole e ci appoggio la mano corro il rischio di ustionarmi dato che entrambe hanno gli inserti in alluminio e la gomma non le riveste completamente? - nel tempo si graffiano ed il colore viene via o l'alluminio è già colorato di per se quondi resiste? - vi chiederei anche un parere estetico (questo va ovviamente a gusto personale): le vedreste meglio completamente nere o con l'alluminio rosso? La moto è Total Black 2010 ed ha la scritta Buell sull'Airbox rossa (solo outline) + dadi testa forcelle rossi
LUX
SPORT LINE
LEVE FRIZIONE E FRENO
Sul modello devo ancora rifletterci, comunque esteticamente volevo una cosa del genere (vedi foto sotto), con la levettina per regolarle rossa; e qui arrivano le domande: - sono poi pratiche? nel senso nell'utilizzo quotidiano montando queste leve regolabili avrò un vantaggio? - per montarle basta sfilare le vecchie ed infilare le nuove giusto? - secondo voi la regolazione, sarà una cosa che si utilizzerà o rimarrà solo come possibilità e rimarrà poi sempre sulla stessa posizione?

|
|
 |
|
 |
franzgarage
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 12:19 |
|
Iscritto il: 03 mar 2011, 12:52 Messaggi: 102 Località: treviso
|
con gli specchietti montati a quel modo dietro ci vedrai sempre poco, se li giri per sotto ti battono sul copri airbox
se monti le manopole della rizoma ci abbini il manubrio e i suoi contrappesi e sei a posto
le leve sono belle e anche abbastanza utili, si montano in 5minuti, quella della frizione è un po' più laboriosa
le regoli in base a come te le senti più naturali, ma anche quelle di serie si possono regolare
certo che una volta trovata la posizione se non ti si accorciano le dita non le regolerai più
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 21:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
franzgarage ha scritto: con gli specchietti montati a quel modo dietro ci vedrai sempre poco, se li giri per sotto ti battono sul copri airbox se monti le manopole della rizoma ci abbini il manubrio e i suoi contrappesi e sei a posto
le leve sono belle e anche abbastanza utili, si montano in 5minuti, quella della frizione è un po' più laboriosa le regoli in base a come te le senti più naturali, ma anche quelle di serie si possono regolare
certo che una volta trovata la posizione se non ti si accorciano le dita non le regolerai più
Le dita grosso modo hanno la stessa lunghezza da un po', quindi non prevedo allungamenti o contrazioni  ma stavo pensando alle leve regolabili più che altro per il passaggio estate inverno, quando cambio dai guanti imbottiti a quelli senza dita per la città, la sensibilità e gli ingombi cambiano in quel caso...
Ma come procedo eventualmente per lo smontaggio di tutto il resto?
Credo che gli specchietti e i relativi contrappesi li comprerò a breve, per le manopole e le leve aspetto un attimo magari
|
|
 |
|
 |
franzgarage
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 11:54 |
|
Iscritto il: 03 mar 2011, 12:52 Messaggi: 102 Località: treviso
|
c'è un topic aperto su come si cambiano leve e manopole, comunque è semplice, ti servono le chiavi in pollici almeno per la leva della frizione e ti ci vuole un'oretta per fare tutto con calma
ciao
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 12:01 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
franzgarage ha scritto: c'è un topic aperto su come si cambiano leve e manopole, comunque è semplice, ti servono le chiavi in pollici almeno per la leva della frizione e ti ci vuole un'oretta per fare tutto con calma
ciao
Ci posti il link?
Ho visto in rete che bisognerebbe smontare il blocchetto per l'accelleratore, ma sarebbe perfetto avere riscontri diretti specifici per Buell
|
|
 |
|
 |
franzgarage
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 12:13 |
|
Iscritto il: 03 mar 2011, 12:52 Messaggi: 102 Località: treviso
|
|
 |
|
 |
xb12Sebring
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 12:31 |
|
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
|
Ma gli specchitti sono OMOLOGATI!! ??
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
|
|
 |
|
 |
|