Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: [RISOLTO] Tubazione olio freno anteriore - Come lo sposto? Inviato: 27 apr 2011, 14:39 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Allora siccome ho la moto ferma causa fascia / supporto marmitta in ordine, volevo mettere le mani ad un'altra piccola cosetta.
Per un motivo ancora a me ignoto, quando ho preso la moto dal concessionario H.D., mi hanno detto che la tubazione del freno anteriore e' stata spostata nella parte esterna della moto, perche' su alcuni modelli del 2009 pare ci sia un problema... Vero o non vero questo non ve lo saprei dire.
Praticamente il tubo parte dal manubrio dritto verso terra, fa una curva verso il cupolino (ma non passa sotto al cupolino come dovrebbe essere) e' attaccato alla forcella, piu' o meno altezza freccia destra, con una fascetta di plastica, scende giu' fino ad un raccordo che lo blocca sotto la luce (leggermente piu' spostato verso la parte interna) e poi da li' passa ancora esternamente allo stelo della forcella destra per andare finalmente alla ZTL2.
Nel caso volessi far passare in un modo piu' consono la tubazione del freno anteriore cosa mi consigliate di fare?!?!?!
Accetto consigli
Per farvi capire meglio la mia situazione attuale e' la seguente (vi giuro che il cavo fa schifo a guardalo come quello in foto):
Vorrei arrivare a questa :
Edit :
Lavoro fatto, di seguito trovate qualche foto
Cita: Vista globale -->  Link diretto all'immagine --> http://img545.imageshack.us/img545/3698/dsc04668e.jpg Vista superiore Banjo bolt -->  Link diretto immagine --> http://img840.imageshack.us/img840/8780/dsc04669i.jpg Vista laterale Banjo bolt -->  Link diretto immagine --> http://img852.imageshack.us/img852/8385/dsc04671t.jpg
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 14:43 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Io ho lo stesso problema da quando monto la pompa radiale: da quel momento il cavo rimaneva corto e non riuscivo + a faro passare dietro la forca e dovrei cambiarlo per uno + lungo...
Non è che la tua moto monta una pompa aftermarket? 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 14:54 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 14:58 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
mi pare di ricordare che in qualche caso il tubo aveva toccato la ruota e quindi avevano deciso di modificare il percorso della tubazione. ricordo vago pero'. cmq ci va un oretta a smontarlo e re-installarlo e spurgare. ricorda di cambiare le rondelle di rame dei banjo, non riutilizzarle
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 15:10 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 16:12 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... quando ho montato la ZTL2 il dubbio me l'ero posto pure io ma visto che il tubo ci stava ho copiato il percorso originale... giro interno alle forcelle... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 16:16 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 16:47 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
sai che a me prima passava cosi...
montata la ztl2 passa cosi...
Uploaded with ImageShack.us
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 16:56 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 19:01 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
GyTe ha scritto: Grazie Lenny del tuo feedback...  Una piccola info, hai fatto tu lo spurgo senza problemi oppure la ZTL2 te l'ha montata un meccanico? Io dovrei fare tutto nel box cercando d'evitare di portare la moto in officina.
... ho fatto tutto da solo tranne una operazione... stringere le viti del banjos e le loro rondelle di rame... l'ha fatto un amico meccanico in quanto mi diceva che bisogna stringere, allentare e poi stringere forte ancora per farle adattare... in questo modo hanno tenuta... ma magari qualcuno ti sa spiegare meglio...
lo spurgo è veramente una stupidaggine, ci vuol solo tempo e pazienza e un minimo di metodo... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 19:10 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
lennynero70 ha scritto: GyTe ha scritto: Grazie Lenny del tuo feedback...  Una piccola info, hai fatto tu lo spurgo senza problemi oppure la ZTL2 te l'ha montata un meccanico? Io dovrei fare tutto nel box cercando d'evitare di portare la moto in officina. ... ho fatto tutto da solo tranne una operazione... stringere le viti del banjos e le loro rondelle di rame... l'ha fatto un amico meccanico in quanto mi diceva che bisogna stringere, allentare e poi stringere forte ancora per farle adattare... in questo modo hanno tenuta... ma magari qualcuno ti sa spiegare meglio... lo spurgo è veramente una stupidaggine, ci vuol solo tempo e pazienza e un minimo di metodo... 
Ok... Be per lo spurgo nello specifico stavo leggendo il manuale d'officina
Per quanto riguarda i banjos forse e' meglio se mi informo meglio... Secondo i miei calcoli, posso tranquillamente svitare solo quello presente sul manubrio e non toccare per niente quello presente sulla pinza. Cosi' almeno riduco il rischio di fare cavolate 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 20:04 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
fai come ti viene piu' comodo. stai attento a non far gocciolare il dot4 sulla carrozzeria perche' rovina la vernice.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2011, 22:52 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
fallo passare all'esterno della forca è più sicuro.
per lo spurgo, se hai un compressore, con pistola per sabbiatura, ci impieghi 30 secondi a svuotare: ti fai la pompa vuoto in casa e sei sereno...
se hai bisongo fai un fiskio!
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 07:56 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
A.D. ha scritto: fallo passare all'esterno della forca è più sicuro. per lo spurgo, se hai un compressore, con pistola per sabbiatura, ci impieghi 30 secondi a svuotare: ti fai la pompa vuoto in casa e sei sereno... se hai bisongo fai un fiskio!
Come mai proprio all'esterno della forca? Allo stato attuale, passando da fuori, il tubo fa una curva molto schifosa a vedere ed a occhio potrebbe anche strozzare il tubo.
Dopo se riesco faccio qualche foto
Per il discorso dello spurgo poi ti faccio un fischio cosi' mi spieghi meglio 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 08:14 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Io ho una 2009 e l'anno scorso è stata richiamata per il tubo freno anteriore .
è stata messa una staffetta che lo allontana dallo stelo forca in modo che non lo tocca , ma passa all'interno .
La giustificazione del richiamo ufficiale è che il tubo toccando lo stelo potrebbe usurarsi e rompersi con conseguenze che non serve spiegare
P.S. io monto ztl2 di serie , tubo passa internamente senza toccare da nessuna parte e\o fare strane pieghe nemmeno ruotando lo sterzo

|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 08:27 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ gigi1313 - Be immagino allora che sia stato quello il motivo. Naturalmente mi hai dato una spiegazione piu' esaustiva tu che i tizi a suo tempo...
Comunque a me non c'e' nessuna staffetta che lo allontana dalla forca... Anzi passa all'esterno e la tocca completamente quando la moto e' parcheggiata, invece quando ci sono io sopra (naturalmente) si flette verso l'esterno...
Dopo "agevolizzo" con qualche foto...
Sta diventando la storia infinita...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 09:08 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
vediamo se si capisce come passa

|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2011, 09:11 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 15:36 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Guardando in giro, sembrerebbe, che l'ultime Buell prodotte abbiamo il filo esterno alla forca... Ma al contratio della mia (che ha un pezzo di ferro che agevola esclusivamente il passaggio interno), hanno anche un piccolo raccordo che agevola lo spostamento del tubo verso la parte esterna.
Dite che questa diavoleria la trovo in H.D.?
Di seguito trovate un po' di foto (evidenziato in giallo) :

_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 21:06 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
la mia che è una 09 quindi ztl2 di serie passa all'esterno come le foto
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 21:21 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:24 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
jonathan.vtec ha scritto:
Quoto,facendo svariate prove ed evitando i fastidiosi sfregamenti del tubo sul lato esterno ho fatto la stessa cosa dopo aver montato la ZTL2,ricordati di girare la staffetta avvitata sulla piastra della forcella cosi il tubo ad intreccia non tocca
_________________  
|
|
 |
|
 |
|