Autore |
Messaggio |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 16:27 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Dadi recuperati al volo da Onorio Moto !!! 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 17:10 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: Dadi recuperati al volo da Onorio Moto !!! 
controlla anche quelli dietro che con una 13 a snodo riesci sulla tua SS
15nm
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 17:40 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
@lenny metti doppi dadi e frena filetti vedrai che non avrai problemi.. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 18:55 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
X-LITE ha scritto: @lenny metti doppi dadi e frena filetti vedrai che non avrai problemi.. 
cosi la prima volta che vuoi togliere i collettori se ne vengono anche i prigionieri, non a caso il manuale dice di mettere grasso ramato come sulle candele
é sufficiente una volta ogni tanto dare un'occhiata  magari al ritorno da un bel giro o prima della partenza
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 20:43 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
gigi1313 ha scritto: lennynero70 ha scritto: Dadi recuperati al volo da Onorio Moto !!!  controlla anche quelli dietro che con una 13 a snodo riesci sulla tua SS 15nm
Quelli dietro erano a postissimo... ho fatto come mi hai suggerito tu:
Pasta siliconica rossa Motorsil sulle filettature, stretto ad alternanza per andar pari con dyno a 12,5... acceso per 30secondi giusto per scaldare, una volta fredda tirata a 15nm...
fatto giusto???
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 20:46 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: gigi1313 ha scritto: lennynero70 ha scritto: Dadi recuperati al volo da Onorio Moto !!!  controlla anche quelli dietro che con una 13 a snodo riesci sulla tua SS 15nm Quelli dietro erano a postissimo... ho fatto come mi hai suggerito tu: Pasta siliconica rossa Motorsil sulle filettature, stretto ad alternanza per andar pari con dyno a 12,5... acceso per 30secondi giusto per scaldare, una volta fredda tirata a 15nm... fatto giusto???
a parte la pasta motorsil che non serve a una cippa diciamo di si 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 20:48 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 20:49 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
eccola li... almeno non fa danni come il frenafiletti, giusto??
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 apr 2011, 20:52 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: eccola li... almeno non fa danni come il frenafiletti, giusto??
al massimo si brucia via con il calore il motorsil tiene fino 200 e qualcosa gradi mi pare
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mag 2011, 04:36 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
gigi1313 ha scritto: lennynero70 ha scritto: eccola li... almeno non fa danni come il frenafiletti, giusto?? al massimo si brucia via con il calore il motorsil tiene fino 200 e qualcosa gradi mi pare
300gradi al massimo, mi pare lo usino con le guarnizioni per aumentare la tenuta... tipo rocker box ad esempio... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mag 2011, 07:16 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
mah io ho fatto cosi adesso già smontati per metter su i collettori culatelloo...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mag 2011, 15:46 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
X-LITE ha scritto: mah io ho fatto cosi adesso già smontati per metter su i collettori culatelloo...
..e ci metti pasta al rame ?? 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mag 2011, 16:57 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: X-LITE ha scritto: mah io ho fatto cosi adesso già smontati per metter su i collettori culatelloo... ..e ci metti pasta al rame ?? 
aridaje co sta pasta
Il manuale dice GRASSO al rame perchè tiene al calore e fa in modo che il dado non si blocchi sul prigioniero , poi ci puoi mettere nulla , frenafiletti, motorsil, silicone,pic , dargli un punto di saldatura etc.
capitto mi hai ?

|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mag 2011, 17:04 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigi1313 ha scritto: lennynero70 ha scritto: X-LITE ha scritto: mah io ho fatto cosi adesso già smontati per metter su i collettori culatelloo... ..e ci metti pasta al rame ??  aridaje co sta pasta Il manuale dice GRASSO al rame perchè tiene al calore e fa in modo che il dado non si blocchi sul prigioniero , poi ci puoi mettere nulla , frenafiletti, motorsil, silicone,pic , dargli un punto di saldatura etc. capitto mi hai ? 
rifaccio stessa cosa doppio dado e frena filetti ..... porca di quella tr@ia..eià 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 01 mag 2011, 18:07 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
e io ci rimetto antigrippante per alte temperature 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 02 mag 2011, 08:52 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mag 2011, 11:16 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
... aggiorno il post perchè... ma figuriamoci se era solo questione di un dado collettore....
Ieri dopo quasi due mesi di fermo forzato causa malanni approfittando della bella giornata riprendo in mano la Buella per un giro senza pretese e senza troppo sforzo (non si sa mai, la salute è ORO !!) in direzione Monte Baldo...
ma giusto il tempo di passare Bardolino... ecco di nuovo che il rumore allo scarico cambia... OHI OHI !!!
Mi fermo presso un bicycle rent e verifico: dado del collettore posteriore... volato via senza salutare !!! CAZZOOOOOOOOO !!! ANCORA???
Il titolare gentilissmo mi presta una bella cassetta attrezzi... aspetto un pò che si raffreddi il motore e con la chiave a snodo vado a stringere il dado superstite... il resto SEMBRA a posto, ma vuoi il nervoso, il buio del capanno dove mi ha ospitato per non stare sotto il sole feroce... non noto altro...
giornata rovinata, imbocco la strada di casa a bassa andatura....
La Buella si mette a fare un casino infernale, vibra da paura... ma dopo un' ora di strada finalmente sono a casa... e li con attenta ispezione.....
SITUAZIONE: scarico staccato sul davati causa perdita del dado e vite che fissa la piccola mezza luna anteriore, Y dei collettori made in Parma tranciata all' altezza della saldatura dell'imbocco nel boiler...
ORA: premesso che mi ritengo fortunato a non aver tranciato i prigionieri dell' attacco collettori, e probabilmente visto il peso del boiler se avessi avuto i collettori stock sarebbe successo... credo che la causa della perdita dei due dadi sia stata proprio sto eccesso di peso che gravava sui prigionieri a causa del mancato sostegno anteriore del boiler...
Morale: grazie ai consigli di gigi13 vite e dado recuperati in ferramenta... oggi nel pomeriggio dovrebbero portarmi la Y risaldata a TIG e.... tre belle costosissime fascette nuove di zecca per il boiler... (visto gigilix che malgrado sembrassero acquistate a vuoto son tornate utili???  )
CONCLUSIONE: la mia rabbia va anche stavolta in direzione del conce HD che in occasione del tagliando degli 8.000 km a parole mi aveva assicurato che era stato eseguito un controllo di tutti i fissaggi e punti soggetti a sforzo.... e ora che di km ne ho ben 8.600... bel lavoro, complimenti !!! 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mag 2011, 11:28 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: ... aggiorno il post perchè... ma figuriamoci se era solo questione di un dado collettore.... Ieri dopo quasi due mesi di fermo forzato causa malanni approfittando della bella giornata riprendo in mano la Buella per un giro senza pretese e senza troppo sforzo (non si sa mai, la salute è ORO !!) in direzione Monte Baldo... ma giusto il tempo di passare Bardolino... ecco di nuovo che il rumore allo scarico cambia... OHI OHI !!! Mi fermo presso un bicycle rent e verifico: dado del collettore posteriore... volato via senza salutare !!! CAZZOOOOOOOOO !!! ANCORA??? Il titolare gentilissmo mi presta una bella cassetta attrezzi... aspetto un pò che si raffreddi il motore e con la chiave a snodo vado a stringere il dado superstite... il resto SEMBRA a posto, ma vuoi il nervoso, il buio del capanno dove mi ha ospitato per non stare sotto il sole feroce... non noto altro... giornata rovinata, imbocco la strada di casa a bassa andatura.... La Buella si mette a fare un casino infernale, vibra da paura... ma dopo un' ora di strada finalmente sono a casa... e li con attenta ispezione..... SITUAZIONE: scarico staccato sul davati causa perdita del dado e vite che fissa la piccola mezza luna anteriore, Y dei collettori made in Parma tranciata all' altezza della saldatura dell'imbocco nel boiler... ORA: premesso che mi ritengo fortunato a non aver tranciato i prigionieri dell' attacco collettori, e probabilmente visto il peso del boiler se avessi avuto i collettori stock sarebbe successo... credo che la causa della perdita dei due dadi sia stata proprio sto eccesso di peso che gravava sui prigionieri a causa del mancato sostegno anteriore del boiler... Morale: grazie ai consigli di gigi13 vite e dado recuperati in ferramenta... oggi nel pomeriggio dovrebbero portarmi la Y risaldata a TIG e.... tre belle costosissime fascette nuove di zecca per il boiler... (visto gigilix che malgrado sembrassero acquistate a vuoto son tornate utili???  ) CONCLUSIONE: la mia rabbia va anche stavolta in direzione del conce HD che in occasione del tagliando degli 8.000 km a parole mi aveva assicurato che era stato eseguito un controllo di tutti i fissaggi e punti soggetti a sforzo.... e ora che di km ne ho ben 8.600... bel lavoro, complimenti !!! 
riutilizza le fascette vecchie , se si rompono hai il ricambio ... ( non è obbligatorio che si rompano) 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 30 mag 2011, 11:51 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Cavolo Lenny bella sfiga... Ce ne vuole a staccarsi la vite che regge la mezzaluna dove e' appoggiato il bolier....
Io l'ho rimontata di recente e ti posso dire che e' proprio strano...
Comunque l'importante e non aver spaccato i prigionieri dei cilindri
Piccolo off-topic :
Sono anch'io prossimo al tagliando ma credo proprio di non portare la moto in H.D. se continua di questo passo....
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
|