Autore |
Messaggio |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Rumore sospetto aiutoooo Inviato: 03 mag 2011, 17:56 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
Ragazzi mi sto seriamente preoccupando, sento un rumore proveniente dal motore. Se la moto e in folle e do gas sento un rumore tipo " flem flem flem " se non erro proviene dai cilindri ma non è un rumore metallico. In più sul collettore del cilindro posteriore ho notato una fuori uscita di olio. La mia bimba è una Buell xb9 sx del 2007 con 11000 km
Secondo voi è grave?? Cosa può essere?? Grazie anticipatamente per le risp.
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 19:50 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
l'olio potrebbe essere perdita dalla guarnizione del coperchio dei cilindri. il rumore non saprei ...
qualche foto potrebbero aiutare.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:04 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
Grazie Americano..la perdita dell'olio è sicuro quello.... ho visto in un vecchio post di Uly che anche lui aveva lo stesso prob. e ha dovuto cambiare la guarnizione....per il rumore non so se è un mio affisso oppure è cambiato davvero qualcosa....forse prima con lo scarico EXAN non lo sentivo e ora con il pro series visto che è meno rumoroso dell'EXAN sento più il motore..non so!!!
Il casino ora sarà cambiare questa cavolo di guarnizione.... devo calare il motore per poter fare ciò, e non riesco a trovare una buona guida, me ne sapresti indicare una..un vecchio post dove spiegano dettagliatamente i vari passaggi da effettuare?? Le guarnizioni spero di trovarle in HD!!!
GRAZIE
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:08 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
manuale officina (cisono i link in qualche discussione recente). io non lo ho mai fatto.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:13 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
ancora una domanda...
... ho cambiato l'olio della primaria e come saprete il dado che si svita per lo scolo dell'olio è calamitato...proprio alla punta del dado calamitato ho trovato piccolissimissimi e pochissimissimi granelli di ferro, e normale??? premetto che la bimba ha 11000 km e l'olio non era mai stato sostituito!!!
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:30 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Tutto normale....cmq anch'io quando ho provato a montare i dbkiller ho sentito rumori provenienti dal motore ...in teoria è normale che quel tipo di motore sferragli .poi bisognerebbe sentire che tipo di rumore fa la tua
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:34 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
sul manuale è scritto tutto...segui passo a passo
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:39 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
non riesco a trovare il manuale per la mia...qualcuno mi da una dritta!!!
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 20:51 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Daddycar ha scritto: ancora una domanda... ... ho cambiato l'olio della primaria e come saprete il dado che si svita per lo scolo dell'olio è calamitato...proprio alla punta del dado calamitato ho trovato piccolissimissimi e pochissimissimi granelli di ferro, e normale??? premetto che la bimba ha 11000 km e l'olio non era mai stato sostituito!!!
Le frattaglie e buon sintomo , per i rumore , non saprei io tutti i giorni ne sento uno nuovo , tu vai e non ti preoccupare quando grippi ricordati di tirare la frizione 
|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 21:13 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
peogrossi ha scritto: Daddycar ha scritto: ancora una domanda... ... ho cambiato l'olio della primaria e come saprete il dado che si svita per lo scolo dell'olio è calamitato...proprio alla punta del dado calamitato ho trovato piccolissimissimi e pochissimissimi granelli di ferro, e normale??? premetto che la bimba ha 11000 km e l'olio non era mai stato sostituito!!! Le frattaglie e buon sintomo , per i rumore , non saprei io tutti i giorni ne sento uno nuovo , tu vai e non ti preoccupare quando grippi ricordati di tirare la frizione 
SPERIAMO NON CAPITI CMQ GRAZIE PER IL CONSIGLIO DELLA FRIZIONE........
DOVE POSSO TROVARE IL MANUALE D'OFFICINA PER LA MIA XB9 SX DEL 2007, ho scaricato ora quella della firebolt 2005 ma è diversooooo
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 22:15 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Non è diverso, è uguale!!!! E' quello che uso anch'io... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 22:21 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
io x 2007 uso un manuale 2004 
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 22:29 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
Ma a me sembra diverso quello della firebolt , dalle immagine una piccola minchiata : i tubi dell'olio che passano nella mezzaluna, nella mia buellina ne passa solo uno in quello del manuale sono ben tre ma anche altre cose mi sembravano differenti!! Cmq se mi dite che è uguale userò questo per l'engine rotation
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 22:46 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Vai tranquillo...!!!
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 22:57 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
Uly ho visto che tu lo hai già fatto è molto complicato?? Le guarnizioni quanto costano??
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:16 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
è una cavolata!!! 
_________________  
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:18 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
peogrossi ha scritto: Daddycar ha scritto: ancora una domanda... ... ho cambiato l'olio della primaria e come saprete il dado che si svita per lo scolo dell'olio è calamitato...proprio alla punta del dado calamitato ho trovato piccolissimissimi e pochissimissimi granelli di ferro, e normale??? premetto che la bimba ha 11000 km e l'olio non era mai stato sostituito!!! Le frattaglie e buon sintomo , per i rumore , non saprei io tutti i giorni ne sento uno nuovo , tu vai e non ti preoccupare quando grippi ricordati di tirare la frizione 
Quoto,lo dice sempre anche mio papà quando mi parla delle sue moto antiche...

_________________  
|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:30 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
gigilix84 ha scritto: è una cavolata!!! 
Gigi se ci sta qualcosa da sapere che non sta scritto sul manuale ti prego di farmela presente... Qualcosa a cui devo fare più attenzione....grazie
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:33 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
il fatto di tirare la frizione serve a mettere il motore in "folle" xke se grippi nella maggior parte dei casi si blocca il pistone e con lui tutto il resto
causando una specie di super frenata ................. e son cazzi. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:37 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
or x il cporchio+ guarnizioni rocker + guarnizioni collettori (se li vuoi smontare) = circa 70 €uri
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
Daddycar
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 mag 2011, 23:58 |
|
Iscritto il: 13 apr 2010, 18:48 Messaggi: 59
|
wolverine2100 ha scritto: il fatto di tirare la frizione serve a mettere il motore in "folle" xke se grippi nella maggior parte dei casi si blocca il pistone e con lui tutto il resto causando una specie di super frenata ................. e son cazzi. 
Ciao... il mio grazie era ironico so cosa succede quando grippi...la prima volta che ho grippato avevo 12 anni con un rx 50 ma la cosa più bella è stata smontarla tutta trovare il pistone totalmente saldato al cilindro e subito dopo poter montare un bel polini 75!!! In prima media la mia insegnante chiamò i miei genitori perche' pensava che io il pomeriggio lavorassi presso un officina visto che andavo a scuola( anche se le lavavo sempre) con le mani ma soprattutto le unghie sporche di grasso...che bei tempi!!!
_________________ Carpe Diem
|
|
 |
|
 |
|