Autore |
Messaggio |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: Scoppi in rilascio Inviato: 04 mag 2011, 09:42 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
Ieri con grande felicità, prevedendo la cifra, sono andato a ritirare la moto dopo il tagliando dei 16.000 in hd. Ripresomi dallo shock, ho potuto costatare che la moto va molto meglio, adesso la ventola gira solo mentre vado e mai a moto spenta, credo che così raffreddi meglio anche se in compenso io faccio una sauna.. la cosa che però mi ha più impressionato sono gli scoppi che sento ora in fase di rilascio, li faceva anche appena presa ma progressivamente erano diminuiti ed io non ci avevo fatto caso.. posto che mi piacciono molto secondo voi da cosa dipende, aspirazione o candele nuove?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 09:45 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Per quanto riguarda la ventola ti avranno aggiornato la centralina con l'ultima release.
Per gli scoppi in rilascio potresti provare a fare l'auto-apprendimento (sicuramente non l'avranno fatto in H.D.)
Di solito gli scoppi in rilascio denotano una carburazione magra... Ma nel tuo caso potrebbe essere veramente l'auto-apprendimento non fatto
Prova e facci sapere
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 10:12 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Io ancora devo capire perchè con l'aggiornameto all'ultima versione della mappa stock fanno girare la ventola quando vai e la spegne quando sei fermo
Ma caxxxo quando vai il motore si raffredda con l'aria che lo investe
Ma quando sei fermo chi lo raffredda se spegni anche la ventola ????

|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 10:42 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Ora la ventola da fermo parte comunque ma solo se il sensore di temperatura ritiene ci sia necessità: prima francamente partiva un pò alla ca$$o... bastavano 500metri e allo spegnimento... olè!!!
Meglio ora, vero che mentre vai l'aria investe il motore ma il cilindro posteriore resta comunque molto coperto da tutto ciò che ci sta davanti e di fianco.
Se hanno aggiornato il funzionamento presumibilmente avran fatto delle prove... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 12:05 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
la ventola che parte a 30 khm e ottimo perchè non fa muro e risucchia l'aria mentre cammini, la gran cazzata sempre per tenere il cat ad alte temperature e che se tifremi al semaforo si spegne ammenochè non sia già salita la temperatura a 220° follia e qunado si spegne il quadro se non si arriva almeno a 190° non parte wiva l'euro 3
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 12:13 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
La presa aria destra è indirizzata sulla ventola proprio per farla girare anche se spenta in modo da evitare quello che giustamente definisci muro.
parola di manuale officina Buell
La mia ventola parte a 190 e ferma a 170 con chiave su on
mentre su off parte a 120 e si spegne a 100
20° in meno della configurazione stock con chiave on
10° in meno della configurazione stock con chiave off
E si nota parecchio la differenza (parte molto più spesso)
Appena finisco i tappi con termometro vi dirò che temperatura ha l'olio motore in ordine di marcia 
|
|
 |
|
 |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 12:46 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
in effetti quel cilindro è in una posizione infelice forte, in qualche modo deve essere raffredato, forse da fermi non è poi molto sollecitato, la moto gira al minimo, certo aria proprio zero...
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 13:12 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 15:33 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigi1313 ha scritto: La presa aria destra è indirizzata sulla ventola proprio per farla girare anche se spenta in modo da evitare quello che giustamente definisci muro. parola di manuale officina Buell La mia ventola parte a 190 e ferma a 170 con chiave su on mentre su off parte a 120 e si spegne a 100 20° in meno della configurazione stock con chiave on 10° in meno della configurazione stock con chiave off E si nota parecchio la differenza (parte molto più spesso) Appena finisco i tappi con termometro vi dirò che temperatura ha l'olio motore in ordine di marcia 
Io key on 160 off 150
Key off - on 160 off 140 min 4
_________________ 
|
|
 |
|
 |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: Domandone per x-lite Inviato: 16 mag 2011, 11:12 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
Ciao x-lite magari è solo una mia fantasia ma secondo te può esserci qualche colelgamento tra gli scoppi in rilascio (che la mia moto fa da dopo il tagliando hd) e il fatto che adesso ogni tanto si accende e si spegne la spia del motore? Per il resto la moto (xb1208) va benissimo anche quando la spia è accesa e in generale ora va meglio di prima del tagliando però in rilascio scoppietta parecchio.. è tutta orginale..
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 11:51 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
comincia a diventare famoso questo problema di lucine accese dopo il tagliando e probabile aggiornamento centralina da parte di HD 
|
|
 |
|
 |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 11:54 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
Dici? io credo che ci sia qualche sensore o qualche parametro che la centralina non controlla bene, perchè in realtà la moto va perfettamente, poi vabbè me ne frego però è antipatico vedere sta spia che va e viene..
|
|
 |
|
 |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mag 2011, 15:44 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
Niente nessuno ne sa qualcosa?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mag 2011, 15:52 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mag 2011, 15:56 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
misteri di HD
per gli scoppi é la carburazione magra.... se vuoi te la posso sistemare....
trattative in PM
_________________ 
|
|
 |
|
 |
tagi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mag 2011, 02:03 |
|
Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41 Messaggi: 365 Località: novate milanese
|
Anche la mia 2009 spara i botti in rilascio dopo il tagliando dei 16000 in hd.....però niente spia accesa.
in settimana cambio filtro e scarico e poi vediamo come va..........speriamo bene 
_________________ un giorno senza buell è come un giorno senza sole!
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 mag 2011, 02:23 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
tagi ha scritto: Anche la mia 2009 spara i botti in rilascio dopo il tagliando dei 16000 in hd.....però niente spia accesa. in settimana cambio filtro e scarico e poi vediamo come va..........speriamo bene 
se non metti la centralina ancora peggio...
|
|
 |
|
 |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: scoppi in rilascio Inviato: 19 mag 2011, 09:04 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
da me la spia potrebbe essere la sonda lambda, anche perchè non scoppietta sempre allo stesso modo, appena posson faccio fare la diagnosi...
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: scoppi in rilascio Inviato: 19 mag 2011, 21:43 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
BuellNovi ha scritto: da me la spia potrebbe essere la sonda lambda, anche perchè non scoppietta sempre allo stesso modo, appena posson faccio fare la diagnosi...
ogni volta che accendi la buell è sempre diversa, non ti preoccupare di questo...la mia adesso con l'aria più calda non scoppietta più ,borbotta ed ogni tanto qualche scoppietto. mentre circa 20 gg scoppiettava di brutto in rilascio...però la spia del motore non è bene che si accenda...falla controllare visto che è da quando ti hanno fatto il tagliando.
ma per curiosità quanto ti hanno ciullato ???
|
|
 |
|
 |
BuellNovi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 11:01 |
|
Iscritto il: 23 giu 2010, 14:57 Messaggi: 34
|
eh un bel 400 euro.. lasciamo perdere va.. ma comunque sta spia da me è gialla ma leggendo altri post qualcuno dice rossa! Ha due colori a seconda della gravità?
|
|
 |
|
 |
daki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 19:04 |
|
Iscritto il: 21 mag 2011, 20:27 Messaggi: 6 Località: MB
|
anche io che ho una xb12 è ho sl 4000 km quando rilascio borbotta sempre!!!consigli...!!grazie :evil:
|
|
 |
|
 |
hasegawa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 19:49 |
|
Iscritto il: 08 apr 2010, 20:40 Messaggi: 135 Località: udine
|
xb12ss 09 ho su remus,filtro e centralina aggiuntiva freespirit e quando rallento sotto il culo ho una mitragliatrice ......il tutto montato in hd
_________________ max
|
|
 |
|
 |
|