Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema frecce
 Messaggio Inviato: 30 apr 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
Ragazzi oggi sono andato ad accendere la moto ,(lunedi montai lo scarico remus ) e non funziona piu la frecca anteriore destra e il sensore del cavalletto che fa spengere la moto in prima...( domenica scorsa lavai la moto ma con spugna e secchio sensa idropuloitrice) da cosa cazzo puo dipendere???? tutto il resto a livello elettrico funziona alla grande

http://www.rizoma.com/it/linee-prodotti ... ero11.html

queste sono le frecce che ho trovato montate quando ho comprato la moto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2011, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
raga datemi una mano per favore :: dho :: :: dho :: :: dho :: :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2011, 18:53 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
per la freccia potrebbe essere entrata dell'acqua e nel sensore cavalletto pure , non è altro che un contatto , prova a smontarlo e soffialo con aria compressa vedi se risolvi

P.S, smontalo significa toglierlo dal cavalletto non sezionarlo :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2011, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
Smontarlo proprio cavare il cavalletto intendi ?? E per la freccia come fo ?? Grazie Gigi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2011, 19:48 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
pugile86 ha scritto:
Smontarlo proprio cavare il cavalletto intendi ?? E per la freccia come fo ?? Grazie Gigi


verifica se c'è umidità all'interno e soffia , controlla anche che non sia in corto il collegamento della freccia , magari lavando sai l'aqua non ha le corna e va ovunque :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 apr 2011, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ok pero l ho lavata la scorsa sett a quest ora l acqua dovrebbe essere asciutta ?? cmq daro un occhiata .. senno la portero da meccanico piu piu


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 mag 2011, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
o smontato e sofiato la freccia , ma non riparte .. ma sara fulminata?? possibile??? che devo fare ?? senno la porto dal mecca!! per favore :: dho :: :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 mag 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
pugile86 ha scritto:
o smontato e sofiato la freccia , ma non riparte .. ma sara fulminata?? possibile??? che devo fare ?? senno la porto dal mecca!! per favore :: dho :: :: dho :: :: dho ::


Prova a collegare i fili su quella che va'

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 mag 2011, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ma se fosse fulminata si trova la lampadina dentro?? o devo cambiare tutta la freccia?' ma poi come a fatto a fulminarsi??che palleee


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 mag 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36
Messaggi: 1111
Località: Crema
Se fosse fulminata ti toccherebbe cambiarla, è a led...

Comunque prova a fare come dice il peo, collega i fili sull'altra o, se hai un tester, guarda se c'è tensione :wink:

_________________
Andrea

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 mag 2011, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ma fusibili non centrano nulla??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 mag 2011, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
Se hai lavato la moto potrebbe essersi ossidato qualche contatto,comunque per sicurezza dai una controllata alla scatola fusibi

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
e se è ossidato cosa gli devo fare??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36
Messaggi: 1111
Località: Crema
Io escluderei i fusibili, se non sbaglio tutto l'impianto delle luci (quindi anche le frecce) è sotto lo stesso fusibile, se quest'ultimo fosse saltato non funzionerebbe niente.
Prova a scollegare la freccia e collegala al posto di quella vicina, se non va è da cambiare.

_________________
Andrea

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
HELLYEAH ha scritto:
Io escluderei i fusibili, se non sbaglio tutto l'impianto delle luci (quindi anche le frecce) è sotto lo stesso fusibile, se quest'ultimo fosse saltato non funzionerebbe niente.
Prova a scollegare la freccia e collegala al posto di quella vicina, se non va è da cambiare.


come non quotare..

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
porcaccia zzz eva mi tocca ricomprare la freccia?? e se invece funziona??


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
pugile86 ha scritto:
porcaccia zzz eva mi tocca ricomprare la freccia?? e se invece funziona??


è il collegamento...
prova a mettere la freccia buona sulla parte che non funziona e vedi se è la freccia oppure se qualche filo è spellato oppure un connettore ossidato

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
ok.. ma per vedere le frecce cosa devo smontare ??cupolino ovviamente e poi????per togliere la placca sotto come si fa?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
quindi è quella anteriore?

sviti solo il cupolino e ritrovi i 4 fili (2 per freccia e li inverti senza smontare niente)

attenzione per svitare il cupolino serve chiave in pollici,non provare con la brugola metrica che poi è un casino

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51
Messaggi: 815
Località: arezzo
no no mi son comprato le brugole ammericane!! grazie ... :mrgreen: :mrgreen: ma...cè un sacco de fili li sotto.. cmq vedo un po vai grazie rave!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
pugile86 ha scritto:
no no mi son comprato le brugole ammericane!! grazie ... :mrgreen: :mrgreen: ma...cè un sacco de fili li sotto.. cmq vedo un po vai grazie rave!!!


Semplice , segui i due fili colorati che escono dalie frecce e le segui fino a dove si inziccano in due connettori , bene , ora scolleghi quella non funzionante e la ri-inzicchi nei connettori di quella funzionante

E guarda cosa succede :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mag 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
peogrossi ha scritto:
pugile86 ha scritto:
no no mi son comprato le brugole ammericane!! grazie ... :mrgreen: :mrgreen: ma...cè un sacco de fili li sotto.. cmq vedo un po vai grazie rave!!!


Semplice , segui i due fili colorati che escono dalie frecce e le segui fino a dove si inziccano in due connettori , bene , ora scolleghi quella non funzionante e la ri-inzicchi nei connettori di quella funzionante

E guarda cosa succede :wink:


peo si è dimenticato di scrivere di indossare la tuta ignifuga per eventuali incendi...

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010