Autore |
Messaggio |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Candele Inviato: 04 mag 2011, 10:19 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Buell xb9sx 2009.
Ciao ragazzi, temo purtroppo che per mia colpa: (varie prove di accensione della moto senza poi fare km) la moto vada ad un cilindro solo: sembra infatti che singhiozzi, non c'è potenza, quasi si spegne ed il collettore anteriore era freddo.
Ergo, devo cambiare la/e candela/e.
A questo punto, dopo aver letto i vari post sull'argomento, vi chiedo una ulteriore spiegazione:
candela anteriore: svito le 3 torx della presa d'aria sinistra, taglio le fascette per staccare la presa dai cavi, tolgo con la mano la pipetta della candela e la svito con chiave a forchetta 5/8. Inserisco a mano quella nuova per avvitarla dritta e stringo di nuovo con la chiave a forchetta.
A questo punto, devo per forza cambiare anche la candela del cil. posteriore?
In caso affermativo, tolgo la sella, rimuovo l'air-box.
E poi?
Riesco a svitare la candela senza togliere la parte inferiore dell'airbox o no?
Da quanto ho capito sarebbe meglio comunque inserire la nuova condela con un tiubo di gomma per far prendere bene il filetto e poi serrare.
Ma la domanda fondamentale è: qual'è la procedura step by step per rimuovere, se del caso, la parte inferiore dell'air-box, in particolare quali sono le dritte per non fare danni al piccolo sensore?
Spero che mi possiate essere di aiuto: non vedo l'ora di guidare di nuovo la mia moto.
Ciao a tutti e buona giornata.
LInk
|
|
 |
|
 |
goldenbiker
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 10:38 |
|
Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00 Messaggi: 1223 Località: novara
|
per cambiare la candela dietro devi per forza rimuovere la parte inf dell'airbox....
segui il manuale d'officina, nn è un operazione complicatissima....
_________________ se non ? buell che piacere ??
|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 10:49 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
sganci l'airbox e togli il filtro...ai 4 angoli della base trovi 4 torx,le sviti e lo sollevi delicatamente facendo uscire il cornetto d'aspirazione. poi infili la mano sotto e sganci lo spinotto dell' ati (quel cazzetto che si trova prima del corpo farfallato).
quando lo rimonti attento di riinfilare bene il cornetto in modo che nn aspiri aria,io mi aiuto con un cacciavite,ma occhio a nn rovinare la gomma... 
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
janko
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2011, 11:04 |
|
Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13 Messaggi: 566 Località: Rimini!!
|
dimenticavo...se nn li hai deviati quando stacchi l'ait devi sfilare anke i tubi del recupero vapori...
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!

|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2011, 00:59 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
ciao e grazie delle risposte; tuttavia non riesco davvero a capire perché devo rimuovere la parte inferiore dell'airbox: l'accesso per l'inserimento della chiave a bussola con prolunga è laterale; vedo la candela e si riesce a passare: per quale motivo allora devo togliere la base dell'airbox?
Fatemi sapere
ciao
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2011, 13:51 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
|
 |
|
 |
mad55a
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mag 2011, 14:17 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 11:56 Messaggi: 102 Località: Trofarello
|
link74it ha scritto: nessuna risposta?
Credo che il problema di accesso sia per il cilindro frontale, togliendo l'airbox riesci da sopra ad arrivare alla candela, altrimenti lavoreresti di lato con la chiave a tubo ed avresti qualche problema, mentre la candela del cilindro posteriore la sviti lavorando dalla feritoia in alto a sx tra il telaio e la sella.
Lamps
Giovanni
_________________ Corri Fiero, Vivi Libero
|
|
 |
|
 |
|