Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Pompa radiale - Ho scelto ma ho bisogno ultimo consiglio Inviato: 16 mag 2011, 16:13 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Allora guardando un po' tutti i vecchi thread dove si parla della radiale by Brembo e non alla fine mi sono fatto un'idea.
Sarei indirizzato sulla Brembo 19 x 20 (conosco tutti i pericoli di ribaltamenti vari ecc.  ).
Ma ho un'ultima perplessita'...
1) Prendere una Brembo 19 x 20 fissa tipo questa --> http://www.freespirits.it/prodotti.php? ... prod_id=52
o
2) Prendere una cosa del genere piu' flessibile, Brembo 19 RCS con doppia regolazione 18 & 20 (Che in definitiva e' come avere una 19x18 ed una 19x20 insieme) --> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT
Vedendo che la seconda e' piu' flessibile per via dei due settaggi (18 & 20) sarebbe molto utile in caso d'utilizzo in strada e pista.
Il prezzo siamo piu' o meno li'... Quella della F.S. ha dalla sua parte il fatto d'avere gia' inclusa nel prezzo il serbatoio ed il supporto liquido (ma si deve comprare l'idrostop / supporto specchietto) invece la seconda ha il fatto d'essere regolabile (18 & 20) leva in grado di piegarsi senza rompersi in caso di caduta, idrostop gia' presente (devo pero' comprare supporto specchietto, serbatoio liquidi e staffa).
Fatemi sapere cosi' ne pensate cosi' a breve mi organizzo per l'acquisto
Per dovere di cronaca vi ricordo che ho una MY'09 con ZTL2
P.S. Per chi avesse necessita', nel quote, trovate i thread dove ho letto le info
Cita:
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 16:49 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
se hai una 6 pistoncini serve la 18
se hai la 8 pistoncini 19-20
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 17:09 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 17:21 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
GyTe ha scritto: Essendo una ZTL 2 di serie sulle MY'09 & MY'10 dovrebbe avere 8 pistoncini... Cercando in internet ho letto qualcosa del genere : ZTL - 6 pistoncini ZTL 2 - 8 pistoncini Naturalmente aspetto conferme da qualche esperto... Non vorrei spendere soldi per niente  Edit : Ulteriore conferma... Sono 8 pistoncini...
esatto
allora 19-20 va benissimo
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 17:27 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 17:32 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
abbiamo un buon cavo di serie
PS
nessun pericolo di ribaltamento
la frenata migliora soprattutto a livello di modulabillità
buon acquisto
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 17:38 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
GyTe ha scritto: Top performance...  Naturalmente mi conviene cambiare anche il tubo dell'olio o fitta senza problemi quello originale?
fitta
devi procurarti lo swictttttt dello stop e il dado per fissare il cavo alla pompa che deve essere per monodisco e logicamente il serbatoio dell'olio
ricordati anke che perdi l'attaccoper lo specchietto specchietto
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 17:45 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
peogrossi ha scritto: GyTe ha scritto: Top performance...  Naturalmente mi conviene cambiare anche il tubo dell'olio o fitta senza problemi quello originale? fitta devi procurarti lo swictttttt dello stop e il dado per fissare il cavo alla pompa che deve essere per monodisco e logicamente il serbatoio dell'olio ricordati anke che perdi l'attaccoper lo specchietto specchietto
quindi devi prendere anche il "cavallotto"
per avvitarlo
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 18:33 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
cmq un tubo in treccia con snodi universali costa 20/30 euro e lo prendi con le misure precise
il mio originale non arrivava bene alla pompa
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 19:49 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ peogrossi - Nella versione RCS, a differenza di quella che vende F.S. che sarebbe quella "liscia", pare sia tutto compreso per quanto riguarda lo switch dello stop. Serbatoio e supporto serbatoio credo di prendere quello rizoma o di trovare un'altra valida alternativa. Il cavallotto dello specchietto, per forza di cose, devo prendere quello rizoma (costa un botto 49 eur....). Per il dado mono-disco ok... Butto anche quello nel carrello della spesa.
@ paki - Grazie della conferma per quanto riguarda il cavo
@ wolverine2100 - Se non ricordo male tu hai una pre-2008 magari in quella tua il cavo era / e' cortino... Allo stato attuale il cavo che e' montato sulla mia MY'09 e' veramente molto lungo. Poi da quando ho fatto passare il cavo in modo piu' lineare non ti dico. Bisogna anche dire che prima avevo il cavo che passava fuori dal forcellone e faceva un giro veramente osceno (causa H.D. che per un motivo oscuro l'aveva fatto passare in quel modo). Ora per fortuna, riportandolo in modo umano, ho guadagnato in ricchezza di cavo. Se non ricordo male avevo anche postato qualche foto del lavoro fatto qui' in officina. In ogni caso grazie della dritta 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 21:37 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
allora ok il mio era preciso preciso
_________________ 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 23:08 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
se i costo è simile vai di RCS, non tanto per il fatto che cambi da 20 a 18, ma perchè l'idraulica della pompa è di derivazione motogp e quindi di qualità superiore.

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mag 2011, 08:51 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|