Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rumore ferraglia
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ciao ragazzi,

ho una XB12 my 2009, km 6200, e, nelle ultime settimane, sporadicamente, mentre giro con la moto, sento un rumore di ferraglia quando sono in fase di rilascio.
Nelle ultime settimane, il rumore si è manifestato solo 3 volte per pochi secondi.
L'altro giorno ho fatto un giro di km 300 ed il rumore non si è manifestato.
Stamattina ho preso la moto e, dopo neanche 10 km, si è ripresentato il rumore.
Da ferma, accesa sul cavalletto, il rumore non si manifesta.
Il rumore dura pochi secondi per poi sparire.
Col tasto cerca ho visto che i rumori di ferraglia sono affiancati al problema dell'ingranaggio della pompa dell'olio ma solo per le xb prodotte fino al 2006. La mia è una my 2009 e quindi monta l'ingranaggio "buono".
Cosa potrebbe essere? Cioa e grazie.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 16:18 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
hai notato se lo fa con la frizione tirata ??? controlla il livello dell'olio,(si controlla a caldo dopo che la spegni 5 min di riposo e poi controlli il livello) che non sia la campana frizione un po lenza e da serrare... ma è solo un'ipotesi, visto la descrizione sommaria...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 16:25 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
stessa moto stesso anno stessi km circa

Fai un giro di controllo di serraggio delle viti varie , tipo anelli collettori (almeno visivo che non sia perso un dado )

Per il discorso ingranaggio della pompa la 2009 è diversa come costruzione e concezione (è integrata nel carter) e non esterna come fino al 2007 , e poi se senti ferraglia causa mancata lubrificazione lo fa sempre e poi grippi :mrgreen:

Potrebbe essere anche la primaria allentata , se non ricordo male a 8000 hai tagliando con controllo tensione catena primaria


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
No, il rumore non lo fa con la frizione tirata.
Ieri ho riabboccato l'olio motore perchè, misurandolo a caldo, l'asticina ne indicava una lacrima.
Quella minima indicazione dell'olio sull'asticina mi salva dall'ipotesi di grippaggio?
O il grippaggio si ha solo con assenza totale di olio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Aggiungo che la spia dell'olio non si è mai accesa.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
perdonatemi, ma per il controllo dell'olio occorre aspettare 5 minuti dopo averla spenta? io di solito lo faccio subito dopo.....cambierà tanto dite?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 17:55 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
meglio aspettare cosi l'olio torna tutto al posto suo .

moto sul cavalletto laterale e si controlla livello :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Il titolare dell hd di Padova che ha una buell ha detto che sulle post 08 il livello va controllato a moto in cavalletto e accesa ...! :shock: :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 20:04 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
pomomd ha scritto:
Il titolare dell hd di Padova che ha una buell ha detto che sulle post 08 il livello va controllato a moto in cavalletto e accesa ...! :shock: :shock:


Il progettista della Buell 2009 sul manuale manutenzione dice di controllarlo su cavalletto a moto spenta da 10 minuti
chi ascoltiamo ?? :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Quello che vi chiedo è: in caso di grippaggio o sbiellamento, il rumore di ferraglia si dovrebbe sentire sempre o è normale che si senta sporadicamente?

In aggiunta, visto che non si manifesta con la frizione tirata, allora non si dovrebbe trattare della campana della frizione, giusto?

Ho anche notato che quando sto a circa 4500 giri, il motore fa un rumore strano, come un sottofondo di vibrazioni. Spero che, per quest'ultima anomalia, sia il puntale o qualche altra vite da stingere.

Concludo chiedendovi...Anche se l'astina dell'olio, a motore appena spento mi segnava una lacrima, dovrei comunque escludere che il livello dell'olio fosse troppo basso per causare un grippaggio visto che la spia dell'olio non si è mai accesa?

Ciao e grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
leggo testualmente che per la 2010 dal manuale di manutenzione, esiste un controllo a freddo (far girare il motore per 30 secondi) dove il livello dell'olio deve lambire appena l'asticella - e un controllo a caldo fatto dopo aver girato per 10 minuti in moto, poi tenere la moto al minimo per 1 o 2 minuti e alla fine spegnere e controllare su cavalletto.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Secondo me hai la catena della primaria con troppo gioco: sulla mia ( my 08 ) lo faceva prima del tagliando degli 8000km... fatto il tagliando, in cui tra le altre cose è prevista la sostituzione olio e la verifica del gioco, rumore scomparso.
Prova a farci caso se il rumore proviene proprio da carter sx... :wink:


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Si, il rumore proviene dal lato sinistro...Non so se dal carter


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 mag 2011, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
io controllerei in primis la tensione della primaria...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 00:05 
 
Uly'73 ha scritto:
io controllerei in primis la tensione della primaria...
:thumb:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 05:35 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
pomomd ha scritto:
Il titolare dell hd di Padova che ha una buell ha detto che sulle post 08 il livello va controllato a moto in cavalletto e accesa ...! :shock: :shock:



fanno il corso e i più pirla gli fanno aprire le conc HD :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 09:01 
Non connesso

Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04
Messaggi: 183
Località: Ben dai,so Veneto..
gigi1313 ha scritto:
pomomd ha scritto:
Il titolare dell hd di Padova che ha una buell ha detto che sulle post 08 il livello va controllato a moto in cavalletto e accesa ...! :shock: :shock:


Il progettista della Buell 2009 sul manuale manutenzione dice di controllarlo su cavalletto a moto spenta da 10 minuti
chi ascoltiamo ?? :supergreen:

Non certo Padova :: piso ::

_________________
When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
non capisco perchè il metodo di controllo olio dovrebbe cambiare da una my ad un'altra, sempre di carter secchi parliamo, no? Quindi con l'olio non in coppa ma in in un serbatoio esterno (nel ns caso il forcellone), no?

ecco quì cosa ne dicevo tempo fa':


http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... ght=carter

se hanno aggiunto anche il controllo a freddo secondo me è solo perchè molti sbagliavano a controllarlo.....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35
Messaggi: 156
Ma qualcuno mi sa dire se il fatto che non si sia accesa la spia dell'olio mi esenta dal rischio di grippaggio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 13:11 
 
ubichanel ha scritto:
Ma qualcuno mi sa dire se il fatto che non si sia accesa la spia dell'olio mi esenta dal rischio di grippaggio?
perchè significa che olio ne hai ancora... forse, controllalo.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
la spia dell'olio dovrebbe segnalare la bassa pressione, non il livello

anche perchè misurare un livello non è così semplice

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 mag 2011, 13:40 
 
american_dream ha scritto:
la spia dell'olio dovrebbe segnalare la bassa pressione, non il livello

anche perchè misurare un livello non è così semplice
infatti... pensa poi centrare il buco nel forcellone per mettercelo :roll:


Top 
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010