Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2011, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
E' un problema che affligge anche le XB? :shock:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
No Aldo ... le xb non hanno lo statore ed il regolatore ... ma una manovella da girare vorticosamente e ricarichi il tutto :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 dic 2010, 22:01
Messaggi: 75
Località: Brugherio ( MB )
Ma non credo che si possa dire motore freddo perchè mi è capitato dopo aver percorso almeno 6/7 km, non ho sostituito la frizione cazzo ma che sfiga. :evil:

_________________
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
_______________________________________

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Cafone ha scritto:
No Aldo ... le xb non hanno lo statore ed il regolatore ... ma una manovella da girare vorticosamente e ricarichi il tutto :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Pirla!!!! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2011, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 03:07
Messaggi: 145
Ritirata oggi.
Cambiato solo regolatore.

_________________
OrsoDuro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mag 2011, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
tienici aggiornati

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 03:07
Messaggi: 145
Ok, riassumo lo studio del caso.
Il regolatore lo produce la ditta Ducati Energia di Bologna.
Pezzo prodotto per H-D e quindi non si trova in vendita.
Le caratteristiche sono:
VOLTAGGIO 3.600 RPM
14,3-14,7 VDC a 24°C
AMPER 3.600 RPM
45 Amps TRIFASE
Sapendo questo si può sostituire con uno più valido perchè il
nostro è veramente povero, si vede a vista.
Va spostato sicuramente dove prende aria o comunque tolto
dall'inferno che si crea li dov'è.
Non sapremo mai la causa effettiva del problema ma partendo da questo passaggio essenziale sicuramente qualcosa si previene.
Questo è quanto.

_________________
OrsoDuro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
dentalino ha scritto:
Ok, riassumo lo studio del caso.
Il regolatore lo produce la ditta Ducati Energia di Bologna.
Pezzo prodotto per H-D e quindi non si trova in vendita.
Le caratteristiche sono:
VOLTAGGIO 3.600 RPM
14,3-14,7 VDC a 24°C
AMPER 3.600 RPM
45 Amps TRIFASE
Sapendo questo si può sostituire con uno più valido perchè il
nostro è veramente povero, si vede a vista.
Va spostato sicuramente dove prende aria o comunque tolto
dall'inferno che si crea li dov'è.
Non sapremo mai la causa effettiva del problema ma partendo da questo passaggio essenziale sicuramente qualcosa si previene.
Questo è quanto.


grandi pietro.
grazie mi informo subito dove e come reperire il pezzo.
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: 14 ott 2009, 12:41
Messaggi: 450
Località: IT
Bene!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
pare che il Palmer abbia risolto mettendo una patata
avvolta nella stagnola al posto dello statore!!!


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

e ci vede pure il digitale terrestre.......!!!

:mrgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 17:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
il madda ha scritto:
pare che il Palmer abbia risolto mettendo una patata
avvolta nella stagnola al posto dello statore!!!


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

e ci vede pure il digitale terrestre.......!!!

:mrgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mag 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 03:07
Messaggi: 145
Be... con la patata giusta si risolvono tanti problemi.
O forse aiuta a non pensarci.. :mrgreen:
Se poi uno la conserva nella stagnola... ognuno ha i suoi problemi.

_________________
OrsoDuro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 mag 2011, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36
Messaggi: 90
anche io ho il problema dello spegnimento(unico difetto riscontrato)fino ad ora mi è capitato solo a leva frizione tirata,già portata alla hd di torino per il primo tagliando dove mi hanno fatto l'aggiornamento ma il problema è rimasto...
inoltre la moto è oggetto di un richiamo che riguarda credo il cablaggio di cui si parla in questo post ma è oltre un mese che aspetto il pezzo e non è ancora arrivato...
la mia è un my 4/2009 ...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2011, 01:04 
 
dentalino ha scritto:
Be... con la patata giusta si risolvono tanti problemi.
O forse aiuta a non pensarci.. :mrgreen:
Se poi uno la conserva nella stagnola... ognuno ha i suoi problemi.
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mag 2011, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36
Messaggi: 90
qualcuno è riuscito a trovare uno statore aftermarket compatibile ?
domanda x dentalino dove si trova esattamente lo statore nella cr?
grazie per le risp.
chri :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 03:07
Messaggi: 145
Sviti la sella e lo trovi avvitato in verticale contro il fianco destro della moto. E' quell'affare rettangolare con contorno in metallo di circa 6x6 cm.

_________________
OrsoDuro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36
Messaggi: 90
dentalino ha scritto:
Sviti la sella e lo trovi avvitato in verticale contro il fianco destro della moto. E' quell'affare rettangolare con contorno in metallo di circa 6x6 cm.

grazie, così nel frattempo controllo anche il cablaggio...che credo sia la parte oggetto del richiamo per cui stò aspettando da più di un mese!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
NON dovrebbe essere lo stesso della ducati monster???...se non sbaglio con 5 fili di uscita


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: re
 Messaggio Inviato: 31 mag 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2011, 22:36
Messaggi: 90
ronnie ha scritto:
NON dovrebbe essere lo stesso della ducati monster???...se non sbaglio con 5 fili di uscita

be se così fosse saremmo a cavallo...non si può aspettare 2 o più mesi per un pezzo di ricambio...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2006, 03:07
Messaggi: 145
Attenzione agli Ampers: 45 Trifase.

_________________
OrsoDuro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 giu 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
dentalino ha scritto:
Sviti la sella e lo trovi avvitato in verticale contro il fianco destro della moto. E' quell'affare rettangolare con contorno in metallo di circa 6x6 cm.



quello è il V/R il regolatore di tensione.

è il macinino che, in serie allo statore, mantiene constante la tensione ed evita picchi o richieste eccessive che fanno lavorare statore rotore per generare elettricità.

lo statore è un avvolgimento di fili metallici fisso, attorno al quale vi è il rotore, avvolgimento di fili a sua volta, che fatto rotare tamite impulso meccanico , genera un campo elettromagentico che induce corrente negli avvolgimenti.
questo corrente passa nel V/R e poi lo sapete meglio di me.

auguri.
:mrgreen: :wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » QUELLI DELLE 1125


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010