Riportiamo di seguito le voci riguardanti il trattamento economico di Organi Parlamentari e Deputati, tratte dal sito della Camera:
Trattamento economico
La prima voce è l'indennità, quella che nel linguaggio comune è definita "stipendio", seguono la diaria e i rimborsi: per le "spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori", per le spese accessorie di viaggio, per le spese telefoniche.
Completano la scheda le voci sull'assegno di fine mandato, le prestazioni previdenziali e sanitarie e sui trasporti.
Indennità parlamentare
L'indennità, prevista dalla Costituzione all'art. 69, è determinata in base alla legge n. 1261 del 31 ottobre 1965. È fissata in misura non superiore al trattamento complessivo massimo annuo lordo dei magistrati con funzioni di presidente di Sezione della Corte di Cassazione ed equiparate. Tale misura è stata rideterminata in riduzione dall'art. 1, comma 52, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria per il 2006).
L'indennità è corrisposta per 12 mensilità. L'importo mensile - che, a seguito della delibera dell'Ufficio di Presidenza del 17 gennaio 2006, è stato ridotto del 10% - è pari a 5.486,58 euro, al netto delle ritenute previdenziali (€ 784,14) e assistenziali (€ 526,66) della quota contributiva per l'assegno vitalizio (€ 1.006,51) e della ritenuta fiscale (€ 3.899,75). Sull'importo netto sono inoltre trattenute le imposte addizionali regionali e comunali, la cui misura varia in relazione al domicilio fiscale del deputato.
Diaria
Viene riconosciuta, a titolo di rimborso delle spese di soggiorno a Roma, sulla base della stessa legge n.1261 del 1965.
La diaria ammonta a 4.003,11 euro mensili. Tale somma viene ridotta di 206,58 euro per ogni giorno di assenza del deputato da quelle sedute dell'Assemblea in cui si svolgono votazioni, che avvengono con il procedimento elettronico.
È considerato presente il deputato che partecipa almeno al 30 per cento delle votazioni effettuate nell'arco della giornata.
L'Ufficio di Presidenza, nella riunione del 27 luglio 2010, ha deliberato che a decorrere dal 1° gennaio 2011, per il triennio 2011-2013, la misura mensile della diaria è ridotta di € 500,00. L'importo sara' quindi pari a € 3.503,11.
Rimborso per spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori
A titolo di rimborso forfetario per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori, al deputato è attribuita una somma mensile di 4.190 euro, che viene erogata tramite il gruppo parlamentare di appartenenza.
L'Ufficio di Presidenza, nella riunione del 27 luglio 2010, ha deliberato che a decorrere dal 1° gennaio 2011, per il triennio 2011-2013, la misura mensile del rimborso eletto-elettore è ridotta di euro 500,00. L'importo sara' quindi pari a euro 3.690,00.
Ai deputati non è riconosciuto alcun rimborso per le spese postali a decorrere dal 1990.
Spese di trasporto e spese di viaggio
I deputati usufruiscono di tessere per la libera circolazione autostradale, ferroviaria, marittima ed aerea per i trasferimenti sul territorio nazionale.
Per i trasferimenti dal luogo di residenza all'aeroporto più vicino e tra l'aeroporto di Roma-Fiumicino e Montecitorio, è previsto un rimborso spese trimestrale pari a 3.323,70 euro, per il deputato che deve percorrere fino a 100 km per raggiungere l'aeroporto più vicino al luogo di residenza, ed a 3.995,10 euro se la distanza da percorrere è superiore a 100 km.
Spese telefoniche
I deputati dispongono di una somma annua di 3.098,74 euro per le spese telefoniche. La Camera non fornisce ai deputati telefoni cellulari.
Assistenza sanitaria
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 4,5 per cento della propria indennità lorda, pari a 526,66 euro, destinata al sistema di assistenza sanitaria integrativa che eroga rimborsi secondo quanto previsto da un tariffario.
Assegno di fine mandato
Il deputato versa mensilmente, in un apposito fondo, una quota del 6,7 per cento della propria indennità lorda, pari a 784,14 euro. Al termine del mandato parlamentare, il deputato riceve l'assegno di fine mandato, che è pari all'80 per cento dell'importo mensile lordo dell'indennità, per ogni anno di mandato effettivo (o frazione non inferiore ai sei mesi).
Assegno vitalizio
Il deputato versa mensilmente una quota - l'8,6 per cento, pari a 1.006,51 euro - della propria indennità lorda, che viene accantonata per il pagamento degli assegni vitalizi, come previsto da un apposito Regolamento approvato dall'Ufficio di Presidenza il 30 luglio 1997 e successive modificazioni.
In base alle norme contenute in tale Regolamento, il deputato, dopo 5 anni di mandato effettivo, riceve il vitalizio a partire dal 65° anno di età. Il limite di età diminuisce fino al 60° anno di età in relazione agli anni di mandato parlamentare svolti.
L'importo dell'assegno varia da un minimo del 20 per cento a un massimo dell'60 per cento dell'indennità parlamentare, a seconda degli anni di mandato parlamentare.
Il Regolamento prevede infine la sospensione del pagamento del vitalizio qualora il deputato sia rieletto al Parlamento nazionale ovvero sia eletto al Parlamento europeo o ad un Consiglio regionale. La sospensione del pagamento dell'assegno vitalizio è inoltre prevista nel caso in cui il titolare del vitalizio assuma cariche pubbliche che prevedano una indennita' il cui importo sia pari o superiore al 40 per cento dell'indennita' parlamentare; alla sospensione non si procede qualora l'interessato opti per l'assegno vitalizio in luogo dell'indennita'.
Facendo i conti, un deputato percepisce uno stipendio netto mensile pari a 14.269 € mensili netti.
loro non muoiono di fame!!!!
_________________ non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
godzy
Oggetto del messaggio: Re: Se avessi la bacchetta magica
Inviato: 08 giu 2011, 13:14
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
il madda ha scritto:
buellina ha scritto:
Manderei quelle merde dei calciatori a zappare i campi con lo stipendio di un contadino, oppure alla catena di montaggio della Fiat con la cassa integrazione compresa nel pacchetto regalo. Farei fare ai campioni del ciclismo marci come pochi i passi di tutta Italia con le bici di una volta e soprattutto senza un sorso di dooping. Se avessi la bacchetta magica toglierei di mezzo tutte le auto blu e metterei un tetto massimo di 3000 euro agli stipendi di sti porci di parlamentari.....Ahhhhse avessi la bacchetta magica glie la infilerei su per il culo a questi venduti depravati corrotti mafiosi arricchiti del cazzo! E non venitemi a dire che sono discorsi retorici e bla bla bla....perchè se avessi la bacchetta magica....
io la venderei per motivi famigliari.......
_________________
TOYOTA FT-1
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 13:15
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
se l'avessi io,farei la magia di vincere il Superenalotto...in culo a tutti,ole'!!
_________________
TOYOTA FT-1
beach80
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 13:21
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
Se avessi la bacchetta magica manderei il Godzy a sodomizzare i politici italiani uno per uno!
_________________
godzy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 13:22
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
beach80 ha scritto:
Se avessi la bacchetta magica manderei il Godzy a sodomizzare i politici italiani uno per uno!
_________________
TOYOTA FT-1
buellina
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 14:12
Turbodefi
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
14.000 euro al mese.....praticamente si possono comprare più di 12 buell all'anno MERDEEEEEEE!
Mia cara…ha ragione…però…il calcio è una fonte di soldi, ogni presidente ha una squadra di calcio che viene usata solo per pulire denaro ed è la verità…parmalat, cirio, mediaset, gruppo eni, ecco spiegato il perché dei loro stipendi. Le scommesse…l’avidità della gente…più soldi ha più ne vuoi…i ciclisti…si sono sempre bombati ma una volta non c’erano tutti sti controlli, se andiamo a vedere ne morivano tanti e senza un motivo, pensa che le bici di uan volta pesavano il triplo e le strade non erano asfaltate eppure facevano gli stessi percorsi…secondo te non si dopavano? Quando nel ciclismo diventi un professionista ti viene detto di doparti e se ti interessa la carriera devi farlo altrimenti sei tagliato fuori…il male deel’italia e del mondo sono i soldi, l’avidità, guerre con pretesti assurdi solo per pozzi di olio nero…L’Italia è un paese dei balocchi, qui basta essere un criminale, un vandalo e fai i soldi…basta avere i soldi e puoi permetterti donne, prostitute, immunità, ville…Non voglio punzecchiare nessuno ma quando il paese è governato da gente che va a mignotte, che ruba soldi, che fà affari con la mala…e che è la mala…ecco spiegato il perché di questo schifo, io dico solo che lavoro tutti i giorni perché altrimenti la macchina, la buell, la casa me la sogno…loro due anni e pensione…e che pensione e io dopo 40 anni che do il culo a sti porci di merda non prenderò nemmeno 1000 euro. Ma va bene cosi…in fondo ognuno ha quel che si merita…e noi italiani magari ci meritiamo sta gentaglia…perché in fondo c’è l’abbiamo messa noi li…
Calciopoli è solo una piccola parte di tutto lo schifo che c'è in Italia...
buellina
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 14:53
Turbodefi
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
Vabbè ma basta con la solita cantilena che è sempre e solo colpa di Zio Paperone, l'abbiamo capita che finchè non muore non siete contenti...non volevo parlare di quello.
Vabbè ma basta con la solita cantilena che è sempre e solo colpa di Zio Paperone, l'abbiamo capita che finchè non muore non siete contenti...non volevo parlare di quello.
Zio paperone??
ma va...son tutti degli zio paperone, tutti...non si salva nessuno!!!!1
BASTASI!!!!
PAI
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 15:01
Captain America
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
Il Paglia ha scritto:
buellina ha scritto:
Vabbè ma basta con la solita cantilena che è sempre e solo colpa di Zio Paperone, l'abbiamo capita che finchè non muore non siete contenti...non volevo parlare di quello.
Zio paperone?? ma va...son tutti degli zio paperone, tutti...non si salva nessuno!!!!1
BASTASI!!!!
Andate a litigare a casa please!!!!!
_________________ E se te si incerto.....tien verto!
buellina
Oggetto del messaggio:
Inviato: 08 giu 2011, 15:02
Turbodefi
Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08 Messaggi: 12574
Pai ci avrei giurato che arriva bandiera rossa....tra l'altro parlavo di 1 altra cosa io...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati