Autore |
Messaggio |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 14:23 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Ok, quindi la spia dell'olio indica solo la pressione dell'olio (e non il livello).
Di conseguenza, visto che non si è mai accesa, significa che comunque c'era olio a sufficenza per non far abbassare il livello della pressione, giusto? Di conseguenza, visto che la pressione dell'olio è sempre stata ok, sono esente da un eventuale rischio di grippaggio?
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 15:35 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
ubichanel ha scritto: Ok, quindi la spia dell'olio indica solo la pressione dell'olio (e non il livello). Di conseguenza, visto che non si è mai accesa, significa che comunque c'era olio a sufficenza per non far abbassare il livello della pressione, giusto? Di conseguenza, visto che la pressione dell'olio è sempre stata ok, sono esente da un eventuale rischio di grippaggio?
questo dipende fortemente da quanto gravoso è stato l'uso della moto in quel momento.. diciamo che potresti essere esente se l'hai usata con le dovute maniere 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 16:30 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Recentemente ne ho fatto un uso abbastanza tranquillo con qualche piccola tiratina (mai fuori giri).
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 19:38 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
La spia si accende quando finisce l'olio ma quando te ne accorgi e troppo tardi, oltre che a segnalarti la pressione bassa dell'olio
controllare il livello dell'olio a freddo é sbagliato perchè non segna il livello e come se non ce ne fosse, molti rabboccano e sfondano i paraoli
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 20:59 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
La spia dell'olio si spegne già a 0,5 Bar, qundi non aspettare che si accenda perchè lo farà sempre troppo tardi...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 21:17 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Ok, ho già rabboccato...Spero che non sia troppo tardi!
Nel frattempo verificherò anche la tensione della primaria.
Grazie x i consigli
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 17:27 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Ciao raga,
allora, ho ispezionato la primaria (a freddo, un paio di volte spostando la moto di qualche metro) ed ho denotato i seguenti appunti:
1) Aprendo il foro di ispezione, la primaria non è al centro del buco di ispezione ma è spostata verso l'alto (quindi non e centrata al foro di ispezione); è normale?
2) la primaria ha un goco di mm 10 verso l'alto;
3) la primaria ha un gioco di mm 1, (max mm 2) verso il basso.
E' una situazione normale o è una situazione anomala al quale si potrebbe ricondurre il rumore di ferraglia?
Ciao e grazie
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 19:00 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
eh no che non è normale, già facendo la somma dei giochi ci sta una oscillazione di 10+2= 12mm... è troppo... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 mag 2011, 19:03 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 00:41 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Quindi pensate che il rumore di ferraglia che si manifesta raramente per qualche secondo potrebbe essere riconducibile alla primaria da stringere (visti i dati che vi ho postato su che comunque sono ancora al limite ammesso)?
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 00:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Si... Se la tendi verso l'alto deve restare perfettamente allineata col bordo alto della finestrella.... Allora ci sei...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 00:50 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Deve essere allineato l'intradosso o l'estradosso della primaria con il bordo della finestrella?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 08:49 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 mag 2011, 13:43 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Ok, quindi dal momento che sono nei limiti ammessi (relativamente al gioco della primaria), il rumore di ferraglia non può essere riconducibile alla primaria da regolare....Allora forse mi devo iniziare a preoccupare seriamente....Spero di sbagliarmi!
Ma quanti di voi a km 6000 hanno dovuto riabboccare l'olio motore perchè erano rimasti con l'asticella qualsi secca?...Spero che non sia l'unico altrimenti non è escluso che qundo in HD mi hanno fatto il primo tagliando, si siano dimenticati di riabboccare l'olio motore!
|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 18:24 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Ciao raga,
volevo giusto informarvi che ho rabboccato l'olio motore ed ho regolato la tensione della primaria e per ora, a distanza di un paio di settimane, il rumore di ferraglia è sparito.
Ciao e grazie
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 18:59 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 21:12 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
ubichanel ha scritto: Ciao raga,
volevo giusto informarvi che ho rabboccato l'olio motore ed ho regolato la tensione della primaria e per ora, a distanza di un paio di settimane, il rumore di ferraglia è sparito.
Ciao e grazie
e grazie al cazzo ....
son 500 euri

|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 21:22 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
? in che senso "sono 500 euri" ?
Ho fatto tutto "home made"!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 21:23 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
ubichanel ha scritto: ? in che senso "sono 500 euri" ?
Ho fatto tutto "home made"!
su nostro consigli !!!!!

|
|
 |
|
 |
ubichanel
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 21:35 |
|
Iscritto il: 30 mar 2010, 02:35 Messaggi: 156
|
Vi ringrazio tutti...Menomale che essie questo forum!
Comunque sto ancora sull'altolà ma per ora è tutto ok!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 giu 2011, 21:45 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Paga i 500 euri e sarai più tranquillo.....
 <---- Peo con coppola
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
|