Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 09:45 
Non connesso
Turbodefi
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 14:08
Messaggi: 12574
Forza Nikyyyyyy!!!! :mrgreen:

_________________
Immagine BUELLISTA INDIPENDENTE.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 10:11 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Vale al tramonto non credo... Pero' non si riescono ancora a capire bene l'accoppiatta Ducati <> Valentino.
Bisogna anche pensare che il tempo passa (e come diceva giustamente qualcuno nella prima pagina) la spericolatezza del ventenne piano piano va scomparendo. In ogni caso sono ancora fiducioso ;)

@ american_dream - Altro che ginocchio a terra... Si e' proprio straiato :shock:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 10:13 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
american_dream ha scritto:
Immagine

:mrgreen:


l'unica differenza tra lui e me è il cordolo [smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
fiiiga, lui la tuta la gratta davvero sui gomiti :shock:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 10:22 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
american_dream ha scritto:
fiiiga, lui la tuta la gratta davvero sui gomiti :shock:


se non ci fosse il cordolo li avrebbe a mezzo metro da terra come tutti :wink: di fatto sono tutti dei funamboli :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
va bene, ma tu i gomiti li hai mai grattati? 8)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 10:59 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
american_dream ha scritto:
va bene, ma tu i gomiti li hai mai grattati? 8)


penso nessuno di noi comuni mortali :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
gigi1313 ha scritto:
american_dream ha scritto:
va bene, ma tu i gomiti li hai mai grattati? 8)


penso nessuno di noi comuni mortali :wink:


parlate x voi!!!
io un paio di volte li ho grattati!!! e anche le spalle,il casco...il culo... :mrgreen: :mrgreen:

diciamo che ero solo un pò più scomposto di lui :D
e la moto era ancora più stesa della sua...

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
Le soluzioni/alternative possibili sono tre:
O arriva peppecat con la TFI e la piazza sulla ducati
O ci mettiamo una bella EBR rimappata da uly
O travestiamo il PEO da vele/ducati
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: 19 apr 2011, 14:07
Messaggi: 1078
Località: Roma
ma vi ricordate quando stoner non riusciva a finire una gara senza scartavetrarsi il c...? Ha sempre guidato come un matto ed è scivolato finchè non ha trovato le moto affidabili che gli consentissero la sua guida da ventenne! Il feeling con la propria moto non basta, la moto deve essere una moto perfetta, o quasi! Vale tornerà lì davanti!

_________________
"Una Buell non ti farà fare amicizia, nessuno capira' veramente perché Buell!"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Non dire gatto, se non ce l'hai nel sacco... :wink:


Rispetto tutte le Vs idee, però:

1) - Nella moderna MotoGP, NON si può provare liberamente come invece si poteva fare, solo qualche anno fà!!! :?
Quando Rossi passò alla Yamaha, stettero 4 mesi interi sulla moto. Basta guardare quanto era differente la M1 di Rossi, dalla precedente Yamaha! :supergreen:
Ora il 99% del lavoro si fà al Computer... E' deprimente che un pilota debba inventarsi promoter della 1198, per imparare una pista nuova!

2) - Lo dissi il giorno dopo la caduta, e lo ridico ora: rompersi una spalla in quel modo, è la cosa peggiore per un motociclista da velocità: anche se sanata, non avrai mai più la stessa sensibilità in frenata... E mi pare sappiamo tutti, quanto sia importante la frenata in MotoGp.

3) - Elettronica/gomme - Ai tempi delle 1000cc l'elettronica era ancora "umana"... Ora no! Guardate bene la mano destra di Stoner/Pedrosa: ad 1/3 di curva sono già a tavoletta. Si fidano ciecamente del T/C e non c'è dubbio che Honda, anche in questo campo, abbia sorpassato la Ducati. Le gomme NON sono quelle delle 1000cc, per ottenere potenza le 800cc devono girare in alto con (relativamente) poca coppia, questo di per sè, è già un brusco freno alle derapate in uscita. Oltretutto le Bridgestone non gradiscono troppo le sfumazzate perchè dotate di carcassa granitica, e mescole relativamente morbide (ai lati). Molte moto hanno avuto il problema di portarle in temperatura... Le Michelin, spesso avevano il problema opposto.

4) - IMHO la desmo 800cc, è alla frutta... Non mi meraviglierei di rivedere un telaio vero e proprio, sulla nuova 1000cc - magari un bel traliccio! Rossi lo ha fatto capire, abbastanza chiaramente; a "suo modo", ovviamente.
Per me, questa scelta di telaio pseudo-monoscocca, non ha vantaggi se non quello di complicarsi la vita. Col traliccio, bastava cambiare la sezione di un singolo tubo del traliccio, per cambiare radicalmente le flessioni... Ora col Carbonio, solo di Vacuum ci vogliono 2 settimane! :roll:

5) - La Honda quest'anno, è decisamente avanti... E' avanti anche rispetto alle Yamaha (che sono rimaste ferme). Logico che siano ancora più avanti rispetto alle Ducati (e sapete bene, quanto mi stiano sui maroni le ducazzi...). Io vedo Hayden andare meglio dello scorso anno, sicuramente Ducati ha perso il primato di potenza/allungo del motore.

Per finire, andatevi a vedere la cattiveria di certi sorpassi che ha fatto Rossi... In particolare su Lorenzo. La cattiveria c'è ancora tutta, però Vale è uno che vuole a tutti i costi, portare le gare a termine - il 101% lo dà solo quando sà di poter vincere. Della serie: buon viso a cattivo gioco :wink:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 15:16 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
american_dream ha scritto:
Immagine

:mrgreen:


Catz!

...e c'ha pure il gomito praticamente attaccato al corpo :shock: :shock: :shock: !

P.S.: sotto l'acqua di ieri, direi che vi è stato un trattamento StoneRWashed per tutti :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
direi che a molti è stato fatto uno shampoo di quelli da competizione.
:mrgreen:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
A.D. ha scritto:
direi che a molti è stato fatto uno shampoo di quelli da competizione.
:mrgreen:


ma ti sei visto nell'avatar lì a fianco?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 17:20 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Jason ha scritto:
A.D. ha scritto:
direi che a molti è stato fatto uno shampoo di quelli da competizione.
:mrgreen:


ma ti sei visto nell'avatar lì a fianco?? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 giu 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
OttoVolante ha scritto:
Non dire gatto, se non ce l'hai nel sacco... :wink:


Rispetto tutte le Vs idee, però:

1) - Nella moderna MotoGP, NON si può provare liberamente come invece si poteva fare, solo qualche anno fà!!! :?
Quando Rossi passò alla Yamaha, stettero 4 mesi interi sulla moto. Basta guardare quanto era differente la M1 di Rossi, dalla precedente Yamaha! :supergreen:
Ora il 99% del lavoro si fà al Computer... E' deprimente che un pilota debba inventarsi promoter della 1198, per imparare una pista nuova!

2) - Lo dissi il giorno dopo la caduta, e lo ridico ora: rompersi una spalla in quel modo, è la cosa peggiore per un motociclista da velocità: anche se sanata, non avrai mai più la stessa sensibilità in frenata... E mi pare sappiamo tutti, quanto sia importante la frenata in MotoGp.

3) - Elettronica/gomme - Ai tempi delle 1000cc l'elettronica era ancora "umana"... Ora no! Guardate bene la mano destra di Stoner/Pedrosa: ad 1/3 di curva sono già a tavoletta. Si fidano ciecamente del T/C e non c'è dubbio che Honda, anche in questo campo, abbia sorpassato la Ducati. Le gomme NON sono quelle delle 1000cc, per ottenere potenza le 800cc devono girare in alto con (relativamente) poca coppia, questo di per sè, è già un brusco freno alle derapate in uscita. Oltretutto le Bridgestone non gradiscono troppo le sfumazzate perchè dotate di carcassa granitica, e mescole relativamente morbide (ai lati). Molte moto hanno avuto il problema di portarle in temperatura... Le Michelin, spesso avevano il problema opposto.

4) - IMHO la desmo 800cc, è alla frutta... Non mi meraviglierei di rivedere un telaio vero e proprio, sulla nuova 1000cc - magari un bel traliccio! Rossi lo ha fatto capire, abbastanza chiaramente; a "suo modo", ovviamente.
Per me, questa scelta di telaio pseudo-monoscocca, non ha vantaggi se non quello di complicarsi la vita. Col traliccio, bastava cambiare la sezione di un singolo tubo del traliccio, per cambiare radicalmente le flessioni... Ora col Carbonio, solo di Vacuum ci vogliono 2 settimane! :roll:

5) - La Honda quest'anno, è decisamente avanti... E' avanti anche rispetto alle Yamaha (che sono rimaste ferme). Logico che siano ancora più avanti rispetto alle Ducati (e sapete bene, quanto mi stiano sui maroni le ducazzi...). Io vedo Hayden andare meglio dello scorso anno, sicuramente Ducati ha perso il primato di potenza/allungo del motore.

Per finire, andatevi a vedere la cattiveria di certi sorpassi che ha fatto Rossi... In particolare su Lorenzo. La cattiveria c'è ancora tutta, però Vale è uno che vuole a tutti i costi, portare le gare a termine - il 101% lo dà solo quando sà di poter vincere. Della serie: buon viso a cattivo gioco :wink:




Però a essere oggettivi, la ducati è stata la moto più vincente da quando c'è l'800. Le prove sono poche per tutti. Insomma dai, ok difficoltà, ma qui ci si aspettava un Valentino vincente, sulla moto, che fino allo scorso anno era ritenuta la più forte.. Invece non è che si limita a non vincere, ma fa proprio il comprimario... L'alchimia non ha funzionato, non è che sia colpa di Rossi o dell Ducati, nelle moto 2+2 non fa 4, però la delusione è tanta.. e sia Ducati che Valentino escono con un'immagine a pezzi.. Se poi le polemiche dovessero arrivare anche dentro i box e si assistesse a scambio di colpe potremmo proprio dire addio a tutto anche alla 1000


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 02:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
OttoVolante ha scritto:
Non dire gatto, se non ce l'hai nel sacco... :wink:


Rispetto tutte le Vs idee, però:

1) - Nella moderna MotoGP, NON si può provare liberamente come invece si poteva fare, solo qualche anno fà!!! :?
Quando Rossi passò alla Yamaha, stettero 4 mesi interi sulla moto. Basta guardare quanto era differente la M1 di Rossi, dalla precedente Yamaha! :supergreen:
Ora il 99% del lavoro si fà al Computer... E' deprimente che un pilota debba inventarsi promoter della 1198, per imparare una pista nuova!

2) - Lo dissi il giorno dopo la caduta, e lo ridico ora: rompersi una spalla in quel modo, è la cosa peggiore per un motociclista da velocità: anche se sanata, non avrai mai più la stessa sensibilità in frenata... E mi pare sappiamo tutti, quanto sia importante la frenata in MotoGp.

3) - Elettronica/gomme - Ai tempi delle 1000cc l'elettronica era ancora "umana"... Ora no! Guardate bene la mano destra di Stoner/Pedrosa: ad 1/3 di curva sono già a tavoletta. Si fidano ciecamente del T/C e non c'è dubbio che Honda, anche in questo campo, abbia sorpassato la Ducati. Le gomme NON sono quelle delle 1000cc, per ottenere potenza le 800cc devono girare in alto con (relativamente) poca coppia, questo di per sè, è già un brusco freno alle derapate in uscita. Oltretutto le Bridgestone non gradiscono troppo le sfumazzate perchè dotate di carcassa granitica, e mescole relativamente morbide (ai lati). Molte moto hanno avuto il problema di portarle in temperatura... Le Michelin, spesso avevano il problema opposto.

4) - IMHO la desmo 800cc, è alla frutta... Non mi meraviglierei di rivedere un telaio vero e proprio, sulla nuova 1000cc - magari un bel traliccio! Rossi lo ha fatto capire, abbastanza chiaramente; a "suo modo", ovviamente.
Per me, questa scelta di telaio pseudo-monoscocca, non ha vantaggi se non quello di complicarsi la vita. Col traliccio, bastava cambiare la sezione di un singolo tubo del traliccio, per cambiare radicalmente le flessioni... Ora col Carbonio, solo di Vacuum ci vogliono 2 settimane! :roll:

5) - La Honda quest'anno, è decisamente avanti... E' avanti anche rispetto alle Yamaha (che sono rimaste ferme). Logico che siano ancora più avanti rispetto alle Ducati (e sapete bene, quanto mi stiano sui maroni le ducazzi...). Io vedo Hayden andare meglio dello scorso anno, sicuramente Ducati ha perso il primato di potenza/allungo del motore.

Per finire, andatevi a vedere la cattiveria di certi sorpassi che ha fatto Rossi... In particolare su Lorenzo. La cattiveria c'è ancora tutta, però Vale è uno che vuole a tutti i costi, portare le gare a termine - il 101% lo dà solo quando sà di poter vincere. Della serie: buon viso a cattivo gioco :wink:


mah, eppure ho letto di interviste a dovizioso dove il romagnolo diceva che stoner usa pochissimo il traction control..o meglio..è settato per essere il meno invasivo possibile e lascia molta libertà di gestione dell'acceleratore al pilota: stessa cosa detta se non sbaglio anche dalla coppia meda-reggiani in telecronaca...

_________________
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
quindi vista la grande sensibilità che stoner ha sul polso destro
si presuppone che sarebbe andato meglio di vale con questa ducati...

:?

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 11:25 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
echoes ha scritto:
OttoVolante ha scritto:
Non dire gatto, se non ce l'hai nel sacco... :wink:


Rispetto tutte le Vs idee, però:

1) - Nella moderna MotoGP, NON si può provare liberamente come invece si poteva fare, solo qualche anno fà!!! :?
Quando Rossi passò alla Yamaha, stettero 4 mesi interi sulla moto. Basta guardare quanto era differente la M1 di Rossi, dalla precedente Yamaha! :supergreen:
Ora il 99% del lavoro si fà al Computer... E' deprimente che un pilota debba inventarsi promoter della 1198, per imparare una pista nuova!

2) - Lo dissi il giorno dopo la caduta, e lo ridico ora: rompersi una spalla in quel modo, è la cosa peggiore per un motociclista da velocità: anche se sanata, non avrai mai più la stessa sensibilità in frenata... E mi pare sappiamo tutti, quanto sia importante la frenata in MotoGp.

3) - Elettronica/gomme - Ai tempi delle 1000cc l'elettronica era ancora "umana"... Ora no! Guardate bene la mano destra di Stoner/Pedrosa: ad 1/3 di curva sono già a tavoletta. Si fidano ciecamente del T/C e non c'è dubbio che Honda, anche in questo campo, abbia sorpassato la Ducati. Le gomme NON sono quelle delle 1000cc, per ottenere potenza le 800cc devono girare in alto con (relativamente) poca coppia, questo di per sè, è già un brusco freno alle derapate in uscita. Oltretutto le Bridgestone non gradiscono troppo le sfumazzate perchè dotate di carcassa granitica, e mescole relativamente morbide (ai lati). Molte moto hanno avuto il problema di portarle in temperatura... Le Michelin, spesso avevano il problema opposto.

4) - IMHO la desmo 800cc, è alla frutta... Non mi meraviglierei di rivedere un telaio vero e proprio, sulla nuova 1000cc - magari un bel traliccio! Rossi lo ha fatto capire, abbastanza chiaramente; a "suo modo", ovviamente.
Per me, questa scelta di telaio pseudo-monoscocca, non ha vantaggi se non quello di complicarsi la vita. Col traliccio, bastava cambiare la sezione di un singolo tubo del traliccio, per cambiare radicalmente le flessioni... Ora col Carbonio, solo di Vacuum ci vogliono 2 settimane! :roll:

5) - La Honda quest'anno, è decisamente avanti... E' avanti anche rispetto alle Yamaha (che sono rimaste ferme). Logico che siano ancora più avanti rispetto alle Ducati (e sapete bene, quanto mi stiano sui maroni le ducazzi...). Io vedo Hayden andare meglio dello scorso anno, sicuramente Ducati ha perso il primato di potenza/allungo del motore.

Per finire, andatevi a vedere la cattiveria di certi sorpassi che ha fatto Rossi... In particolare su Lorenzo. La cattiveria c'è ancora tutta, però Vale è uno che vuole a tutti i costi, portare le gare a termine - il 101% lo dà solo quando sà di poter vincere. Della serie: buon viso a cattivo gioco :wink:


mah, eppure ho letto di interviste a dovizioso dove il romagnolo diceva che stoner usa pochissimo il traction control..o meglio..è settato per essere il meno invasivo possibile e lascia molta libertà di gestione dell'acceleratore al pilota: stessa cosa detta se non sbaglio anche dalla coppia meda-reggiani in telecronaca...


Già! ...letto le stesse cose, prima che iniziasse il campionato (fonte MS - che è tra l'altro notoriamente pro Rossi, quindi credo attendibile)...

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Io guardo il polso, e sento il rumore del motore... Si sente chiaramente il T/C lungo tutta la curva. E non scordiamoci cosa disse Melandri, a proposito della vicenda. Era talmente invadente (in Ducati), che chiese di correre senza; ed ovviamente i risultati furono quelli che sappiamo. Ora in SBK quando è in palla, fà sfracelli. IMHO il talento più grande (come velocità, zero come testa...).
Se poi guardiamo alla "storia" di Stoner, vedremo che non è mai stato uno che pela il gas in curva... Prove ne sono i 100.000 botti che ha fatto, in tutte le categorie. Ora in Honda, ha ritrovato il suo pigmalione e la coppia è sicuramente vincente.

@ Enteromorfa - La ducazzi avrà anche il maggior numero di vittorie con le 800cc, ma sicuramente almeno dall'anno scorso, NON è la miglior moto del paddock. Molto ha fatto il talento da "caprone" di Stoner, che riesce a dare il 110% anche con un'asse da stiro: ai tempi del titolo di Stoner, la Ducati era un missile (almeno 10 Km/h in più degli altri) non scordiamocelo...
E la concorrenza era meno agguerrita di oggi. In poche parole, la ducazzi era come la Honda di oggi... :mrgreen:

La ducazzi, è sempre stata una moto difficile: non scordiamoci che Hayden è un bell'osso duro (Buellina, NON in quel senso!), però sulla Ducati non è mai stato stratosferico. Io la vedo dura... Anche se Rossi è sicuramente il miglior "sviluppatore", senza test sulle moto è impossibile (o quasi...) cambiare radicalmente una moto come la Ducati.

Forse col ritorno delle 1000cc ed il tanto agognato passo indietro dell'elettronica, Rossi troverà il bandolo della matassa... Forse... :roll:

Di sicuro, il gatto NON è ancora nel sacco... Sono certo che alla prima occasione che Rossi avrà una moto decente, tornerà a battagliare come un tempo. Non è questione di età, è questione che a Rossi serve sentire l'odore del sangue! E' una bestia da caccia: non è mai stato il più veloce in senso assoluto... :wink:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2009, 00:42
Messaggi: 585
Località: veneta
OttoVolante ha scritto:
Sono certo che alla prima occasione che Rossi avrà una moto decente, tornerà a battagliare come un tempo. Non è questione di età, è questione che a Rossi serve sentire l'odore del sangue! E' una bestia da caccia: non è mai stato il più veloce in senso assoluto... :wink:


Io non parlo di piloti ma di soldi:

Ducati sta sviluppando la 1000 e la 800 ormai è storia quindi di soldi da spendere su questa moto non ce ne sono, li hanno spesi per il pilota.

Honda è un millennio che non vince un bel titolone quindi ha speso un sacco di soldi nello sviluppo dell'ultima 800 che ci sarà in moto GP, e punta ovviamente a far vincere il biondino! DAJE!!!!!

Vale lo giudicherò l'anno prossimo con la millona, per ora è non classificato. (però mi spiace vedere Vale così)

_________________
...Trenta Denari...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 giu 2011, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2008, 12:29
Messaggi: 397
Località: Lussemburgo
OttoVolante ha scritto:
Io guardo il polso, e sento il rumore del motore... Si sente chiaramente il T/C lungo tutta la curva. E non scordiamoci cosa disse Melandri, a proposito della vicenda. Era talmente invadente (in Ducati), che chiese di correre senza; ed ovviamente i risultati furono quelli che sappiamo. Ora in SBK quando è in palla, fà sfracelli. IMHO il talento più grande (come velocità, zero come testa...).
Se poi guardiamo alla "storia" di Stoner, vedremo che non è mai stato uno che pela il gas in curva... Prove ne sono i 100.000 botti che ha fatto, in tutte le categorie. Ora in Honda, ha ritrovato il suo pigmalione e la coppia è sicuramente vincente.

@ Enteromorfa - La ducazzi avrà anche il maggior numero di vittorie con le 800cc, ma sicuramente almeno dall'anno scorso, NON è la miglior moto del paddock. Molto ha fatto il talento da "caprone" di Stoner, che riesce a dare il 110% anche con un'asse da stiro: ai tempi del titolo di Stoner, la Ducati era un missile (almeno 10 Km/h in più degli altri) non scordiamocelo...
E la concorrenza era meno agguerrita di oggi. In poche parole, la ducazzi era come la Honda di oggi... :mrgreen:

La ducazzi, è sempre stata una moto difficile: non scordiamoci che Hayden è un bell'osso duro (Buellina, NON in quel senso!), però sulla Ducati non è mai stato stratosferico. Io la vedo dura... Anche se Rossi è sicuramente il miglior "sviluppatore", senza test sulle moto è impossibile (o quasi...) cambiare radicalmente una moto come la Ducati.

Forse col ritorno delle 1000cc ed il tanto agognato passo indietro dell'elettronica, Rossi troverà il bandolo della matassa... Forse... :roll:

Di sicuro, il gatto NON è ancora nel sacco... Sono certo che alla prima occasione che Rossi avrà una moto decente, tornerà a battagliare come un tempo. Non è questione di età, è questione che a Rossi serve sentire l'odore del sangue! E' una bestia da caccia: non è mai stato il più veloce in senso assoluto... :wink:


eppure mi sembra d'aver scritto non che non lo usa, ma che lo setta in maniera poco invasiva...logico che si senta in quanto il TC c'è!!

Ribadisco che non sono mie parole, ma parole di addetti ai lavori: per me puo' anche usare l'asr che c'è sulla punto e vivo comunque bene ;)

Su Melandri: talento? mah, a me sembra piu' uno cresciuto sull'onda emotiva di rossi ma che al momento di dimostrare qualcosa...ciao ciao...non ha dimostrato nulla e s'è perso..in ducati ha preso VALANGATE di schiaffi da uno che guidava lo stesso identico ferro da stiro, ovvio che ne parla(va) male...

Stoner, sempre in base a quello che leggo, è caduto tanto, vero..ma spesso rincorrendo gente con un mezzo superiore al suo: se tu vuoi vincere e hai in mano la motogp di cecchinello o la ktm in 125 beh..normale che se tiri al 115% SEMPRE prima o poi il volo lo fai (soprattutto a 20 anni scarsi...): cmq ho dato un'occhiata veloce ad una statistica...stoner nelle sue prime 4 stagioni in motogp è caduto 9 volte, di cui 6 nell'annata d'esordio in moto gp con la honda di cecchinello (sinceramente non ricordo se si trattava di una ufficiale 110% o no...) quindi normale amministrazione...per darti un confronto, lorenzo ad oggi in 3 stagioni e mezza è caduto 8 volte...pedrosa nelle sue prime 4 stagioni in moto gp è caduto anche lui complessivamente 9 volte (e relative fratture...), rossi (che cmq considero uno dei grandi talenti del motociclismo) non è caduto cosi tanto semplicemente perchè non aveva motivo di tirare cosi tanto: se guidi la nsr 500 che domina e la rc211v che stra-domina con compagni di team francamente mediocri..beh..che motivo hai di andare SEMPRE al 110% ?? :wink:

permettetemi una digressione: a volte quando si parla delle cadute di stoner mi sembra di sentire le stesse considerazioni che venivano (e vengono) fatte sul signore che ho nell'avatar...se andate a vedere le statistiche (che non dicono tutto, ma qualcosa cmq lo dicono) di ritiri per incidente (quindi errore del pilota) ne ha avuti molto pochi, decisamente maggiori i ritiri per noie meccaniche (in un'epoca dove l'affidabilità non era certo quella attuale...).

su hayden...buon pilota, gran lavoratore, buona sensibilità, dedizione al 1000%...ma per me i campioni sono fatti di un'altra pasta :wink:

_________________
"E' l'eterno e sempre presente pericolo della morte a rendere sublimi le corse automobilistiche" (S. Moss)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010