Autore |
Messaggio |
aquo
|
Oggetto del messaggio: ventola morta Inviato: 16 mag 2011, 21:30 |
|
Iscritto il: 12 dic 2008, 20:23 Messaggi: 27
|
ciao ragazzi ho un problema....non mi parte piu la ventola di raffreddamento e non so se è quella che è morta o il sensore che non scatta...qualche idea?
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 21:31 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
la mia fa un casino pazzesco
smontala e vai di corrente diretta
_________________ 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 21:36 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
wolverine2100 ha scritto: la mia fa un casino pazzesco
smontala e vai di corrente diretta
sono della stessa idea... alimentare a 12v dc direttamente... 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 22:18 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Controllato il fusiBBile? 
|
|
 |
|
 |
Gargy
|
Oggetto del messaggio: va solo a motore spento! Inviato: 16 mag 2011, 23:42 |
|
Iscritto il: 14 apr 2011, 11:16 Messaggi: 173 Località: hinterland milano-bergamo
|
ciao! a me va solo quando la spento, ma non ricordo in quale post qualcuno diceva che doveva partire anche col motore in moto( e non solo per non fare "muro aerodinamico"!!!! ai semafori sento che il motore è ustionante, ma nulla, la spengo e parte per qualche secondo (40s)...è normale!
la mia è una xb12s 2009
ciao!!!
_________________ meglio l'aria di una due ruote che quella del condizionatore di una 4 ruote, ma soprattutto meglio il suono di una Buell che quella di un qualsiasi motore!!! I love you my Buell
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 mag 2011, 23:58 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Controlla il relativo fusibile...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 17 mag 2011, 08:52 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Ulyser
|
Oggetto del messaggio: Re: ventola morta Inviato: 19 mag 2011, 06:12 |
|
Iscritto il: 26 apr 2011, 20:56 Messaggi: 60 Località: Sardegna
|
aquo ha scritto: ciao ragazzi ho un problema....non mi parte piu la ventola di raffreddamento e non so se è quella che è morta o il sensore che non scatta...qualche idea?
Ciao, è capitato pure alla mia Ulysses.
Quanti chilometri hai? Ma sopratutto hai la presa d'aria aggiuntiva sul lato destro?
Io da quando l'ho montata la ventola si accende di rado e solo quando mi fermo ma prima era praticamente sempre accesa!
Questo mi ha usurato un cuscinetto del rotore della ventola.
Ti costa circa 200 euro l'intera ventola ma a te non serve intera.
Vai nel sito della Spall, una ditta della zona di Ravenna.
Prendi qualche contatto e chiama per farti mandare solo il motore.
Per sostituirlo ci metti due ore ma è proprio facile.
Basta smontare la parte superiore dell'ammortizzatore per poi accedere alle viti della griglia della ventola.
Il motore l'ho pagato 50 euro.
Ciao
_________________ Buellista dal 2007..
|
|
 |
|
 |
aquo
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 mag 2011, 07:03 |
|
Iscritto il: 12 dic 2008, 20:23 Messaggi: 27
|
grazie delle dritte...controllerò
|
|
 |
|
 |
STEFANO1707
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 17:47 |
|
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:55 Messaggi: 147 Località: reggio emilia
|
ho notato in questi giorni che la ventola non funziona neanche a me!!
la ventola gira libera.. il fusibile è ok (lo anche scambiato con un'altro) ma non funziona niente  eppure non cè freschino di questi tempi..
quindi per controllare la ventola devo per forza smontarla?
non cè il cavetto con la spina?coi magari gli collego la 12v.. per ferificare il suo funzionamento.
il sensore dovè posizionato?
scusate ma più "sotto" dell'airbox non sono mai andato... 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:00 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Ulyser ha scritto: aquo ha scritto: ciao ragazzi ho un problema....non mi parte piu la ventola di raffreddamento e non so se è quella che è morta o il sensore che non scatta...qualche idea? Ciao, è capitato pure alla mia Ulysses. Quanti chilometri hai? Ma sopratutto hai la presa d'aria aggiuntiva sul lato destro? Io da quando l'ho montata la ventola si accende di rado e solo quando mi fermo ma prima era praticamente sempre accesa! Questo mi ha usurato un cuscinetto del rotore della ventola. Ti costa circa 200 euro l'intera ventola ma a te non serve intera. Vai nel sito della Spall, una ditta della zona di Ravenna. Prendi qualche contatto e chiama per farti mandare solo il motore. Per sostituirlo ci metti due ore ma è proprio facile. Basta smontare la parte superiore dell'ammortizzatore per poi accedere alle viti della griglia della ventola. Il motore l'ho pagato 50 euro. Ciao
dritta utilissima! (in usa la ventola costa 180$) 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:18 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Quando il fusibile ventola parte......si accende la spia rossa sul cruscotto (avaria motore) e si spegne solo a fusibile sostituito!!!!!! Quindi è inutile fare prove strane ...
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:19 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
la ventola la fanno in ITALIA!!!!
adesso non ricordo dove ma se ci punti una lampadina riesci a vedere la marca e il paese che e' Correggio
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:23 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
 Ottimo!!!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:24 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
nel tuo cas symon il problema e' la ventola da cambiare e' successo anche a me...
io l avevo pulita con lo sgrassatore chant e clair
(NON FARLO O SE LO FAI LAVALA BENE CON ABBONDANTE ACQUA IO MI SON MACCHIATO UN PO IL TELAIO)
e' andata bene per un paio di giorni poi ha iniziato ad imbrattarsi ancora di olio che usciva dalla testa del cilindro posteriore
ecco il mio vecchio post....
http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... t=exan+ebr
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:26 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Grazie 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
ivanos
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 21 giu 2011, 18:30 |
|
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
|
Prego
magari se la smonti e gli dai una bella pulita torna a posto devi solo smontare il mono posteriore mi sembra
io non so se quando mi hanno cambiato le guarnizioni mi hanno anche cambiato la ventola magari l hanno solo pulita e non imbrattandosi piu d olio non si e' piu fermata
|
|
 |
|
 |
STEFANO1707
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 11:53 |
|
Iscritto il: 28 ott 2010, 20:55 Messaggi: 147 Località: reggio emilia
|
ieri tra zanzare e caldo da paura(una sudata da bestia!) ho smontato la ventola per un collegamento diretto con la batteria.
quindi accertato che:
la ventola è funzionante
il fusibile è ok (lo anche scambiato)
la ventola non parte!
mi è rimasto solo il sensore della temperatura da controllare.
cè qualcuno di voi che la smotato,visto che si trova in un posticino non facile da arrivarci?
prima di smontarla, se collego la centralina al computer (devo andare in HD però..  ) segnala l'errore se effettivamente è guasto il sensore?
grazie!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 11:58 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ciao Ulyser, ma secondo te, visto che l'hai già smontata, è possibile cambiare solo i cuscinetti?
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 15:45 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
ivanos ha scritto: nel tuo cas symon il problema e' la ventola da cambiare e' successo anche a me... io l avevo pulita con lo sgrassatore chant e clair (NON FARLO O SE LO FAI LAVALA BENE CON ABBONDANTE ACQUA IO MI SON MACCHIATO UN PO IL TELAIO) e' andata bene per un paio di giorni poi ha iniziato ad imbrattarsi ancora di olio che usciva dalla testa del cilindro posteriore ecco il mio vecchio post.... http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... t=exan+ebr
No: ventola pulita... (ma non era bloccata) e funziona a 10A .... erano dei fili scoperti che facevano contatto con il telaietto reggisella. TUTTO OK
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Frankie #19
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 15:52 |
|
Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13 Messaggi: 277 Località: Salerno e Sassari
|
cmq non usate lo sgrassatore per queste cose cavolo... usate il CRC!!!!! Lo trovate in tutte le ferramenta, è l'unica "mano santa" per tutti i motori..
Sgrassatori, svitol e cagate del genere rovinano solo le varie parti della moto, mantre il CRC lubrifica, pulisce e addirittura protegge tutto, è anche un antiossido e va benissimo anche sui cavi elettrici!!!!
Niente sgrassatore e niente acqua in abbondanza ..state pur sempre parlando di materiale elettrico!!!!!
Lo sgrassatore non è buono neanche per i cerchi... per l'appunto ricordatevi che SGRASSA ..e non penso che questo farebbe piacere ai cuscinetti!!
Io ogni volta che lavo la moto la faccio asciugare e poi ci butto su una mezza bomboletta di CRC ..passandolo dappertutto indistintamente, lo faccio agire per un pò e poi passo qualche straccetto per finire di pulirla e lucidarla..
e se ne resta un pò...fa solo bene!!!!!
Frengooo
_________________ Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su >Facebook<

|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 15:56 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
IO faccio lo stesso, però col BRUNOX....
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
|