Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 11:56
Messaggi: 102
Località: Trofarello
symon dark ha scritto:
Si...
..la ventola estrae l'aria calda dal cilindro posteriore per compensare la temperature fra le due teste....non è un vero e proprio raffreddamento...!
Basta che togli la sella ...e vedi tutto!!!
Cmq NON sono uno degli esperti.... anzi....vado dal meccanico anche solo per controllare l'olio ed il livello benzina :supergreen:


Ti capisco.....anche io non sono un mago....ma qualche lavoretto riesco a farmelo da solo (cambio olio, fitri e piccola manutenzione), comunque per smontare la ventola allora bisogna tirare giù l'ammortizzatore post., almeno credo visto come è infilata.
PS : io abito a Trofarello

Lamps
Giovanni

_________________
Corri Fiero, Vivi Libero


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Ho visto...ci si può fare un giro...ogni tanto vado nelle Langhe con Ascanio ha una Xb12Ulysse :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2011, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
symon dark ha scritto:
Cambiare i cavi SOLO di quel collegamento è una miglioria...non uno "smincìhiamento" 8)


ecco, cio' denuncia che ci capisci poco purtroppo :roll:
per cambiare i cavi devi arrivarci, ma non solo lì dove sono attaccati alla ventola, devi avere in mano proprio il fascio di cavi che scorre dentro al telaio (in un posto scomodissimo per lavorarci!) devi aprire il fascio in cui sono dentro (che sara' nastrato o fatto su' con termorestringente) seguire fin dove arrivano, TAGLIARE i cavi originali, SALDARLI a stagno, RI-ISOLARLI nel punto di saldatura, mettere dei faston nuovi alle estremita' (col rischio che si sminchino), poi rinastrare con nastro isolante (lavoro del menga, non sta' mai attaccato bene, soprattutto in zone calde)

senza considerare che quando avevo i problemi relativi al Micron in HD hanno avuto il coraggio di ipotizzare che potesse essere un problema elettrico:
"e se così fosse, sig.American dobbiamo fare l'engine rotation poichè i cavi scorrono dietro al telaio e non ci si arriva" :shock:
così sentenziarono :supergreen:

poi era il Micron per fortuna, pero', dovessero fartela non so' cosa vai a spendere nei 2 casi :supergreen:

io resto dell'idea che se il problema è la ventola la ventola va' cambiata, stop. Chi ha dimensionato l'impianto elettrico non l'ha fatto a cazzzzo, 4 conti li ha fatti, percio' la sezione dei cavi va' bene 8)
piuttosto che fare 'sto lavoraccio dei cavi è meglio cio' che hai fatto di mettere un fusibile piu' alto di amperaggio (a proposito, quant'era e quanto avresti messo?)

ventole, anche usate, se ne trovano....chissa' se hanno meno km della tua pero' :roll:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 11:56
Messaggi: 102
Località: Trofarello
Credo che American abbia ragione, cambiare i cavi è un lavoro titanico, meglio sostituire la ventola......

Lamps
Giovanni

_________________
Corri Fiero, Vivi Libero


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2011, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Allora ho messo 15a al posto del 10A ..... cmq prima smonto il tutto...e poi decido....se posso eviterei il lavoro titanico... :roll:

Comunque grazie dei consigli.... :wink:

Lo spessoramento dei cavi è stato ipotizzato dal meccanico moto + suo elettrauto...ed il lavoro ipotizzato è quello suggerito da te.....ma se posso cambiare il motorino....meglio!!!!
A proposito...dove posso trovarlo secondo te???
Una prova la farò quando avrò il mot6irno in mano...con i codici ec....

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 07:50 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
miiiinkia, ma da che bestie di satana andate? :oops:

prendi un tester con pinza amperometrica, controlli quanti A passano, e metti il fusibile appena maggiore di quello che leggi sul tester, non fai che metterlo da 15A a cazzzzzzo, Symon :oops:

sempre che esista un fusibile da magari 12A :supergreen:
(mi sembra di sì pero'!)

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 08:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Cambiare i cavi per sovradimensionarli oltre a non servire ad una cippa secondo me è una follia !!! Se sostituendo il fusibile da 10 con uno da 15 il problema si risolve... non è poi sta gran tragedia o bestemmia... sicuramente è sintomo che qualche assorbimento di corrente c'è e può essere solamente a livello del motore della ventola.
In conclusione o giri con il fusibile da 15 e vai sereno o sostituisci il gruppo ventola in toto; credimi che gli elettrauto ste variazioni di fusibili nell'impianto elettrico delle automobili con qualche annetto (ma non credere poi nemmeno tanti) lo fanno di prassi: certo non parliamo che da uno da 10 te ne piazzano uno da 30 o 50 ampere (allora son dei delinquenti) ma da 10 a 15 o come da 15 a 20... non è sta gran roba... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Ragazzi .... fermi tutti!!!!

Non è un problema di ventola (per fortuna) la quale "gira" a 10A.... MA un problema di cavi scoperti ......che vanno a interferire con la sella ......e parti metalliche del telaietto reggisella!!!!!

In giornata o al massimo domani mattina problema (probabilmente) risolto!!!! :P

Grazie a tutti ...... :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
C.V.D.... era na cazzatina !!! meglio così per cui...TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE..... :wink: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
lennynero70 ha scritto:
C.V.D.... era na cazzatina !!! meglio così per cui...TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE..... :wink: :supergreen:


Esatto....mentre la "bimba" è in officina ne approfitto per un paio di lavoretti: cambio pastiglie freno post. e saldo un pezzo di cavalletto laterale (si era disaldato) ... 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 11:21 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Meglio cosi' veramente... Spesso e volentieri si pensa sempre al peggio per questa volta e' andata bene ;) :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
e io che caz ti avevo detto piu' sopra? :mrgreen:

american_dream ha scritto:
eeeeccomi!
Se salta un fusibile vuol dire che c'è un assorbimento di corrente superiore al fusibile stesso (vabbè, lo sapevate senza che lo dicessi io :oops: )

le cause?
-o un filo struscia da qualche parte e si è un po' usurato e disperde;
-o il motore della ventola sta andando a 'fanculo e l'isolamento non è piu' al 100%

ma piu' probabilmente sforza come dicono gli amici (o meglio i culattoni [smilie=30.gif] ) piu' sopra, probabilissimo :mrgreen:


:xmasgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 giu 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il cablaggio delle buell e' quanto di peggio si possa fare sul globo terraqueo ... :roll:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 giu 2011, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
GyTe ha scritto:
Meglio cosi' veramente... Spesso e volentieri si pensa sempre al peggio per questa volta e' andata bene ;) :mrgreen:


:wink: Si, vero...sono contento...appena finisce la pioggia vado a ritirarla.. :roll:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 giu 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
american_dream ha scritto:
e io che caz ti avevo detto piu' sopra? :mrgreen:

american_dream ha scritto:
eeeeccomi!
Se salta un fusibile vuol dire che c'è un assorbimento di corrente superiore al fusibile stesso (vabbè, lo sapevate senza che lo dicessi io :oops: )

le cause?
-o un filo struscia da qualche parte e si è un po' usurato e disperde;
-o il motore della ventola sta andando a 'fanculo e l'isolamento non è piu' al 100%

ma piu' probabilmente sforza come dicono gli amici (o meglio i culattoni [smilie=30.gif] ) piu' sopra, probabilissimo :mrgreen:


:xmasgreen:



Vero..... :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 giu 2011, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
ammericano ha scritto:
il cablaggio delle buell e' quanto di peggio si possa fare sul globo terraqueo ... :roll:



Hai ragione... CEREA NE? :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 giu 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Secondo fusibile andato: caxxo Symon, ci siamo messi d'accordo... :?
Per adesso ho messo un 15A, perchè qui è festivo e non posso comprare lo svitol fino a lunedi :(

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 giu 2011, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
symon dark ha scritto:
ammericano ha scritto:
il cablaggio delle buell e' quanto di peggio si possa fare sul globo terraqueo ... :roll:



Hai ragione... CEREA NE? :wink:


:shock:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 giu 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
Stranezze della vita: dopo avermi fuso 2 fusibili da 10A e uno da 15A (quelli di scorta presenti nella scatola dei fusibili), ne ho comprato dei nuovi al benzinaio e come per magia mi è tornata a funzionare la ventola... :roll:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 giu 2011, 21:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Jason ha scritto:
symon dark ha scritto:
ammericano ha scritto:
il cablaggio delle buell e' quanto di peggio si possa fare sul globo terraqueo ... :roll:



Hai ragione... CEREA NE? :wink:


:shock:


Tranquillo Giasone,non muore nessuno.
E un modo tipico di salutare in piemontese.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 giu 2011, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19
Messaggi: 5173
Località: From Torino to Spain
E' ufficiale: oggi mi son fatto 400 Km di curve con un caldo torrido e la ventola ha funzionato perfettamente! :mrgreen:

Avviso a tutti gli utenti: occhio ai fusibili stock! :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 giu 2011, 23:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
american_dream ha scritto:
e io che caz ti avevo detto piu' sopra? :mrgreen:

american_dream ha scritto:
eeeeccomi!
Se salta un fusibile vuol dire che c'è un assorbimento di corrente superiore al fusibile stesso (vabbè, lo sapevate senza che lo dicessi io :oops: )

le cause?
-o un filo struscia da qualche parte e si è un po' usurato e disperde;
-o il motore della ventola sta andando a 'fanculo e l'isolamento non è piu' al 100%

ma piu' probabilmente sforza come dicono gli amici (o meglio i culattoni [smilie=30.gif] ) piu' sopra, probabilissimo :mrgreen:


:xmasgreen:
:thumb:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010