Autore |
Messaggio |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 21:32 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
finalmente mi sono arrivati
paratelai lunghi in carbonio lorandi....gran figata
x il montaggio ????  biadesivo o silicone<??
chi ha gia' fatto il mestiere mi consigli -- 
|
|
 |
|
 |
beach80
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 21:56 |
|
Iscritto il: 10 feb 2009, 20:19 Messaggi: 5173 Località: From Torino to Spain
|
Io userei il silicone che si usa per i parabrezza delle auto, ma aspetta gli esperti
Prezzo?
Vogliamo le foto plissss 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 22:28 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Silicone ,usa due fascette lunghe per serrare il tutto , lascia indurire e poi con il dito intinto in acqua e sapone rifili sempre con il silicone tutto il contorno del paratelaio(logicamente dopo aver nastrato il contorno per non sporcare e sbavare)
E mo' caccia 500 euri

|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 22:32 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
peogrossi ha scritto: Silicone ,usa due fascette lunghe per serrare il tutto , lascia indurire e poi con il dito intinto in acqua e sapone rifili sempre con il silicone tutto il contorno del paratelaio(logicamente dopo aver nastrato il contorno per non sporcare e sbavare) E mo' caccia 500 euri 
quindi biadesivo sconsigliato??
p.s. i 500 euro li vuoi in contanti??
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 22:34 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
francy1 ha scritto: peogrossi ha scritto: Silicone ,usa due fascette lunghe per serrare il tutto , lascia indurire e poi con il dito intinto in acqua e sapone rifili sempre con il silicone tutto il contorno del paratelaio(logicamente dopo aver nastrato il contorno per non sporcare e sbavare) E mo' caccia 500 euri  quindi biadesivo sconsigliato??
Assolutamente , ti rimane un dislivello di un centimetro , dove entra sporcizia e fischia tipo portapacchi , devi silicone e sigillare il tutto
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 22:34 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
francy1 ha scritto: peogrossi ha scritto: Silicone ,usa due fascette lunghe per serrare il tutto , lascia indurire e poi con il dito intinto in acqua e sapone rifili sempre con il silicone tutto il contorno del paratelaio(logicamente dopo aver nastrato il contorno per non sporcare e sbavare) E mo' caccia 500 euri  quindi biadesivo sconsigliato?? p.s. i 500 euro li vuoi in contanti??
@beach80 prezzo ???no coment ...qualita eccezziunale..postero' foto

|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 22 giu 2011, 22:39 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
peogrossi ha scritto: francy1 ha scritto: peogrossi ha scritto: Silicone ,usa due fascette lunghe per serrare il tutto , lascia indurire e poi con il dito intinto in acqua e sapone rifili sempre con il silicone tutto il contorno del paratelaio(logicamente dopo aver nastrato il contorno per non sporcare e sbavare) E mo' caccia 500 euri  quindi biadesivo sconsigliato?? Assolutamente , ti rimane un dislivello di un centimetro , dove entra sporcizia e fischia tipo portapacchi , devi silicone e sigillare il tutto
ooooooooooooooookkkk
domani vado in Würth compro un silicone un po' serio x metallo\plastica\fibra 
|
|
 |
|
 |
Botaccio79
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 08:29 |
|
Iscritto il: 06 apr 2011, 08:24 Messaggi: 36 Località: Gubbio
|
Non per fare il guastafeste... ma se poi uno decide di smontare i paratelai, il telaio come resta conciato con tutto quel silicone ???
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 08:42 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Botaccio79 ha scritto: Non per fare il guastafeste... ma se poi uno decide di smontare i paratelai, il telaio come resta conciato con tutto quel silicone ???
o cosi' o non lo monti
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 09:45 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
peogrossi ha scritto: Botaccio79 ha scritto: Non per fare il guastafeste... ma se poi uno decide di smontare i paratelai, il telaio come resta conciato con tutto quel silicone ??? o cosi' o non lo monti
che tradotto e' "IO SONO LA LEGGE" by Peo
Anche se non ho montato niente del genere credo che la scelta del silicone sia la cosa migliore... Alla fin fine in caso di rimozione dei paratelai basta agire con qualche prodotto specifico ed alla fine viene via senza problemi il silicone 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 10:25 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
peogrossi ha scritto: Botaccio79 ha scritto: Non per fare il guastafeste... ma se poi uno decide di smontare i paratelai, il telaio come resta conciato con tutto quel silicone ??? o cosi' o non lo monti
e' vero ma non pesare che il biadesivo(almeno quello che uso io)si stacchi facilmente ...  quindi vado di silicone ....anche perche' penso che la mia buell invecchiera' con me  quindi non ci sara' motivo di staccarli..... 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 11:19 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
il problema e' che gia' noterai degli scompensi di adesione tra telaio e protezione , se ci metti lo spessore del biadesivo non fai altro che aumentare il difetto
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 11:52 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
peogrossi ha scritto: il problema e' che gia' noterai degli scompensi di adesione tra telaio e protezione , se ci metti lo spessore del biadesivo non fai altro che aumentare il difetto
...guarda il biadesivo che ho io, misura 6\8 decimi di spessore non di + , ho visto dei biadesivi da 2\3 mm quelli si che ti danno problemi.
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 12:31 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
francy1 ha scritto: peogrossi ha scritto: il problema e' che gia' noterai degli scompensi di adesione tra telaio e protezione , se ci metti lo spessore del biadesivo non fai altro che aumentare il difetto ...guarda il biadesivo che ho io, misura 6\8 decimi di spessore non di + , ho visto dei biadesivi da 2\3 mm quelli si che ti danno problemi.
puoi provare !!!!!
ricordati comunque che poi devi lo stesso sigillare con il silicone tra telaio e protezione , seno' rimane un'infiltrazione per acqua , vento e sporcizia varia

|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 13:40 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
peogrossi ha scritto: francy1 ha scritto: peogrossi ha scritto: il problema e' che gia' noterai degli scompensi di adesione tra telaio e protezione , se ci metti lo spessore del biadesivo non fai altro che aumentare il difetto ...guarda il biadesivo che ho io, misura 6\8 decimi di spessore non di + , ho visto dei biadesivi da 2\3 mm quelli si che ti danno problemi. puoi provare !!!!! ricordati comunque che poi devi lo stesso sigillare con il silicone tra telaio e protezione , seno' rimane un'infiltrazione per acqua , vento e sporcizia varia 
ho deciso silicone.....mi fido di piu'.

|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 13:55 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
puoi usare anche la pasta nera/rossa/grigia, quella per sigillare i motori, rispetto al silicone in cartuccia ha caratteristiche superiori 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 15:16 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
american_dream ha scritto: puoi usare anche la pasta nera/rossa/grigia, quella per sigillare i motori, rispetto al silicone in cartuccia ha caratteristiche superiori 
questa non la sapevo 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 15:27 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
perchè non lo sapevi? Tiene ad un range di temperature superiore, anche in ambienti ostili come oli, grassi, salsedine, benzine (non troppo pero'....) non puoi negare che sia un silicone con prestazioni superiori 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
francy1
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 16:07 |
|
Iscritto il: 18 set 2010, 17:43 Messaggi: 920 Località: como
|
american_dream ha scritto: perchè non lo sapevi? Tiene ad un range di temperature superiore, anche in ambienti ostili come oli, grassi, salsedine, benzine (non troppo pero'....) non puoi negare che sia un silicone con prestazioni superiori 
dove lo trovo??qualche marca
|
|
 |
|
 |
matteo xb12s
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 16:16 |
|
Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03 Messaggi: 68
|
se usi la pasta della 3M che è una cartuccia come quella del silicone, esiste nera o grigia e si chiama sigillante per lamiere...
in pratica hai visto quando apri i cofani motre delle auto, hai viste le giunture delle lamiere???
bè è quella, che tra l'altro è anche verniciabile...
il problema è che se li devi togliere, primo distruggi i paratelai, e poi dal telaio della moto non togli così facilmente la pasta...
non so quanto convenga.....
il biadesivo non credo regga molto, teniamo conto delle leggere temperature......
ha me piacciono molto i paratelai, ma l'idead di non poterli più togliere o comunque nel caso succedesse, di riverniciare tutto il telaio, mi disturba parecchio........
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 16:35 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
quella che dici tu, speciFICA per lamiera, è molto piu' bastarda e non è fatta per poter essere eventualmente smontata come le paste sigillanti per motori
qualche nome? Motorsil Arexons nera o rossa, Aktual Rhiag, anche Wurth ha qualcosa.... c'è solo l'imbarazzo della scelta
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 giu 2011, 16:56 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
sano , semplice e economico silicone cazzoooooooooooooooooooo

|
|
 |
|
 |
|