Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Già l'anno scorso ho avuto problemi

http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... scoppietta

vorrei evitare di rivolgermi alla HD visti i precedenti (soldi spesi, problema che si ripresenta durante le ferie e nessuna soluzione):

http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... coppiettii


Vengo a cio che è successo oggi:
ero sulla strada del ritorno a 50km da casa dopo una 20ina di km percorsi ad andatura costante (130km/h circa su rettilineo) alla soglia dei 3000 g/min fino ai 3200/3300 g/min la moto comincia a scalpitare (sembrava che a tratti andasse ad un cilindro), ho provato a proseguire ma quando mi sono intimorito ho fermato la moto e l'ho spenta.
A questo punto ho notato:
1. si è accesa la spia del motore per un breve periodo
2. la ventola ha accennato a funzionare per un minutino circa poi s'è spenta nonostante ricordo bene che a temperature del motore simili a quelle di oggi in altri casi la ventola andava a palla

Una volta fatto reffreddare il motore sono ripartito e dopo un po di tempo il problema si è ripresentato questa volta non mi sono più fermato in attesa che il motore si reffreddasse a questo punto ho notato che

1. il problema si presentava a regimi differenti rispetto al solito arco 3000-3300 g/min e cominciava a strappare anche a 4000-4500 g/min
2. la ventola continuava a latitare

una volta giunto a casa ho spento la moto per un po, all'accensione il minimo era sceso a 500 giri e la spia motore si era accesa.


Puntualizzo che due settimane fa circa ho montato la centralina stock (configurazione dello scorso anno: ecm proseries+k&n+drummer) con la speranza che i problemi dello scorso anno scomparissero ma a quanto pare alla prima uscita utile il risultato non è variato :( :( :(


Chi riesce ad illuminarmi???

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2011, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
ma l'altra volta come l'hai risolta la rogna????

perchè leggendo che il link che hai messo non c'è scritto come ne se venuto a capo...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2011, 20:55 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
La butto li', candele?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 lug 2011, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20
Messaggi: 125
Località: marche
sembrerebbe un sensore (temp. o pozizione albero) ma se anche la ventola da' problemi potrebbe essere un guasto all'impianto elettrico, forse un filo in corto :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 07:42 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ricordaci che modello è ? ed anno ?

cosi a naso sembrerebbe un problema elettrico controlla che i cavi della batteria siano serrati bene

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 08:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
L'altra volta il problema si dissolse e l'unica cosa che feci che fosse riconducibile alla soluzione del malfunzionamento fu la pulizia dei contatti della batteria....ma vi sembra possibile che i contatti si debbano pulire annualmente??? :roll: :roll: :roll:

Le candele hanno meno di 3000km e la moto è MY07

Secondo me visto che il probl si ripresenta col caldo e che la ventola (in base ai miei ricordi) si aziona meno risp a prima, si tratta di un sensore malfunzionante (guardacaso le centraline con le quali si è presentato il problema sono differenti quindi almeno quella posso escluderla)...ma quale sensore??

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 10:25 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
paki ha scritto:
L'altra volta il problema si dissolse e l'unica cosa che feci che fosse riconducibile alla soluzione del malfunzionamento fu la pulizia dei contatti della batteria....ma vi sembra possibile che i contatti si debbano pulire annualmente??? :roll: :roll: :roll:

Le candele hanno meno di 3000km e la moto è MY07

Secondo me visto che il probl si ripresenta col caldo e che la ventola (in base ai miei ricordi) si aziona meno risp a prima, si tratta di un sensore malfunzionante (guardacaso le centraline con le quali si è presentato il problema sono differenti quindi almeno quella posso escluderla)...ma quale sensore??



Ptrebbe formarsi dell'ossido sui contatti della batt non é cosi impossiblie

se il problema te lo fa indifferentemete con due ecm diverse é sicuro un sensore, al 90 % quelLo del tps, potrebbe essere anche quello dell'aria che sta all'interno della scatola filtro, oppure anche quello della temperatura motore

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:shock: Controllerei impianto elettrico!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
X-LITE ha scritto:
paki ha scritto:
L'altra volta il problema si dissolse e l'unica cosa che feci che fosse riconducibile alla soluzione del malfunzionamento fu la pulizia dei contatti della batteria....ma vi sembra possibile che i contatti si debbano pulire annualmente??? :roll: :roll: :roll:

Le candele hanno meno di 3000km e la moto è MY07

Secondo me visto che il probl si ripresenta col caldo e che la ventola (in base ai miei ricordi) si aziona meno risp a prima, si tratta di un sensore malfunzionante (guardacaso le centraline con le quali si è presentato il problema sono differenti quindi almeno quella posso escluderla)...ma quale sensore??



Ptrebbe formarsi dell'ossido sui contatti della batt non é cosi impossiblie

se il problema te lo fa indifferentemete con due ecm diverse é sicuro un sensore, al 90 % quelLo del tps, potrebbe essere anche quello dell'aria che sta all'interno della scatola filtro, oppure anche quello della temperatura motore


Credo anch'io...ma come capire quale dei tre fa le bizze???

perché dici che al 90% si tratta del sensore del tps? dovrebbe essere quello della temperatura visto il comportamento anomalo della ventola, non credi??

@symon: cosa in particolare?

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Il tutto puzza di rogna all'impianto elettrico... però non hai detto se hai fatto il reset tps e relativo autoapprendimento dopo aver montato la centralina stock... non penso che sia la causa dei tuoi malanni ma in quanto ad irregolarità da delle noie... io controllerei bene i contatti batteria per prima cosa... ma è nuova??? :? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ciao PAki, ma che combini?? Su su, attacca il cavetto e fai un check up degli errori che ti ha dato....

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
lennynero70 ha scritto:
Il tutto puzza di rogna all'impianto elettrico... però non hai detto se hai fatto il reset tps e relativo autoapprendimento dopo aver montato la centralina stock... non penso che sia la causa dei tuoi malanni ma in quanto ad irregolarità da delle noie... io controllerei bene i contatti batteria per prima cosa... ma è nuova??? :? :?

Non va fatto
Il reset tps si fa la prima volta che monti una centralina se ne monti un'altra quando torni a quella che montavi originariamente devi solo eventualmente regolare il minimo e fare un autoapprendimento :wink:

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
Uly'73 ha scritto:
Ciao PAki, ma che combini?? Su su, attacca il cavetto e fai un check up degli errori che ti ha dato....


grazie ale
temo che dovrò tribolare perché ho problemi di connessione con ecm spy

dunque oggi ho alzato la sella, controllato i collegamenti della batteria ed effettivamente il polo negativo risultava un po lasco. Ho avviato la moto e provato a vedere se muovendo il polo negativo si ripresentava il problema: con questo tentativo nulla, la moto sembrava andar bene!!
Poi ho serrato il polo dopo averlo carteggiato e ho portato la moto a 3000 giri costanti e il problema si è ripresentato.
Successivamente ho staccato il polo positivo (nella speranza che si cancellino eventuali problemi memorizzati) domattina lo carteggerò, e riproverò a metterla in condizioni di "stress"....mi faccio un in bocca al lupo :( :(

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Spesso si schiacciano i fili soto sella, togliendo e mettendo la sella (mi è capitato sia con la xb9 che con la xb12) per cui a lungo andare si creano dei contatti dei fili fra di loro o con il telaietto reggisella o con altri parti metalliche!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: 28 ott 2010, 20:55
Messaggi: 147
Località: reggio emilia
symon dark ha scritto:
Spesso si schiacciano i fili soto sella, togliendo e mettendo la sella (mi è capitato sia con la xb9 che con la xb12) per cui a lungo andare si creano dei contatti dei fili fra di loro o con il telaietto reggisella o con altri parti metalliche!!!


confermo! e quoto!:thumb: :thumb:
ho anche la mia in HD per quasi lo stesso problema :twisted: :twisted:
ho trovato un filo spelato proprio nelle vicinanze del compensatore dell'ammortizzatore post.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
symon dark ha scritto:
Spesso si schiacciano i fili soto sella, togliendo e mettendo la sella (mi è capitato sia con la xb9 che con la xb12) per cui a lungo andare si creano dei contatti dei fili fra di loro o con il telaietto reggisella o con altri parti metalliche!!!


STEFANO1707 ha scritto:
symon dark ha scritto:
Spesso si schiacciano i fili soto sella, togliendo e mettendo la sella (mi è capitato sia con la xb9 che con la xb12) per cui a lungo andare si creano dei contatti dei fili fra di loro o con il telaietto reggisella o con altri parti metalliche!!!


confermo! e quoto!:thumb: :thumb:
ho anche la mia in HD per quasi lo stesso problema :twisted: :twisted:
ho trovato un filo spelato proprio nelle vicinanze del compensatore dell'ammortizzatore post.



Proverò a dare un'occhiata e giunto a questo punto spero sui tratti di un semplicissimo filo spellato

Tuttavia brancolando nel buio credo che io debba cercare di appendermi all'indizio più razionale: il punto in comune alle due volte in cui è venuto fuori il problema è il dimostrarsi dello stesso con l'avvento del caldo

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 lug 2011, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Scusa se insisto su sto punto, ma con EcmSpy potresti verificare il corretto funzionamento della sonda temperatura, e di altri gingilli elettronici... Contatta il Gyte se hai problemi di connessione col pc, lui ste cose le sistema in pausa pranzo... :wink:

GYTE AIUTALO PLIIIIIS!!!!!!! [smilie=f_tel003.gif]

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema estivo: voce ai tecnici
 Messaggio Inviato: 15 lug 2011, 09:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Lo dico anche a te visto che ultimamente sembra essere di moda ..Regolatore di tensione?!
problema simile ad un amico ma solo a bassi regimi..era quello!

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema estivo: voce ai tecnici
 Messaggio Inviato: 15 lug 2011, 19:25 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Off topic :
Cavolo e' sparito anche tutto il papiro che avevo scritto in questo thread.... :( :cry:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema estivo: voce ai tecnici
 Messaggio Inviato: 16 lug 2011, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
è vero
sarebbe un peccato che andasse perso un 3D completo come questo
potrebbe essere il punto di partenza per la soluzione di un problema simile di un altro utente

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema estivo: voce ai tecnici
 Messaggio Inviato: 18 lug 2011, 10:17 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
paki ha scritto:
è vero
sarebbe un peccato che andasse perso un 3D completo come questo
potrebbe essere il punto di partenza per la soluzione di un problema simile di un altro utente

Q8...

Come avevo proposto in un altro thread... si dovrebbe mettere in stick un qualcosa tipo bruko bay con dentro tutti link a thread di questo tipo ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010