Autore |
Messaggio |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: presa 12 v Inviato: 22 lug 2011, 20:46 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
raga come faccio a portare una presa 12v da qualche parte che sia accessibile con il navigatore??quale supporto navigatore consigliate''
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 23 lug 2011, 03:06 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
per la serie POCA SPESA TANTA RESA ecco il mio brevetto secondo me la decisione di mettere questa presa è: 1. attaccarla direttamtne alla batteria 2. attaccarla nei contatti chiave del flyscreen a seconda di dove si decide va posizionata la presa vera e propria.. io ho preferito per l'opzopne numero uno in quanto la presa è riparata da eventuale acqua visto che sta nascosta anche se di inconveniente c'è il calore che emana il motore..il filo è fascettato al traliccetto e poi arriva alla batteria tramite i buchi dei fianchetti reggisella 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 23 lug 2011, 07:12 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ti si imbratterà tutta con l'olio che esce dallo sfiato del catch can... Palo!!! Prolunga lo sfiato con un tubetto in modo che la presa 12V sia a monte ed il filtrino di ottone a valle... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 23 lug 2011, 09:11 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 23 lug 2011, 11:28 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
Uly'73 ha scritto: Ti si imbratterà tutta con l'olio che esce dallo sfiato del catch can... Palo!!! Prolunga lo sfiato con un tubetto in modo che la presa 12V sia a monte ed il filtrino di ottone a valle...  L'imbrattatura da più senso RACING,infatti ogni tanto che mi sporco le mani vado li e sporco tutta la presa GyTe ha scritto: Avendo una SS, quando sara' tempo, mettero' il tutto sotto la sella.... Cmq. bel lavoro  mettendolo sotto la sella la cosa è molto più semplice il problema è che se vuoi attaccarci tipo il navigatore poi il filo dell'alimentazione dove lo fai passare per arrivare dal manubrio alla sella?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 23 lug 2011, 12:45 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
raveboy84 ha scritto: mettendolo sotto la sella la cosa è molto più semplice il problema è che se vuoi attaccarci tipo il navigatore poi il filo dell'alimentazione dove lo fai passare per arrivare dal manubrio alla sella? Ormai fra adattatori e prolunghe varie si trova di tutto su internet... Non dimentichiamoci anche che la maggior parte dei navigatori (se non tutti) hanno la presa mini-usb In ogni caso ognuno la mette dove gli pare 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 23 lug 2011, 13:09 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
GyTe ha scritto: raveboy84 ha scritto: mettendolo sotto la sella la cosa è molto più semplice il problema è che se vuoi attaccarci tipo il navigatore poi il filo dell'alimentazione dove lo fai passare per arrivare dal manubrio alla sella? Ormai fra adattatori e prolunghe varie si trova di tutto su internet... Non dimentichiamoci anche che la maggior parte dei navigatori (se non tutti) hanno la presa mini-usb In ogni caso ognuno la mette dove gli pare  già immagino dove la metti tu la mia era una opinione di comodità,se metti la presa dietro la sella in ogni modo per usufruirne devi portare una prolunga nella parte anteriore,tantovale montarla direttamente anteriormente..
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 07:47 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
cazzzzzzzzzzzo ma un fusibile non lo mettete????????????? 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 12:26 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
Pugile, se non sbaglio hai il My09 .. se si, dovresti avere uno spinotto sotto il cupolino, già sotto fusibile ....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 12:31 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 12:50 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
GyTe ha scritto: Esoj ha scritto: Pugile, se non sbaglio hai il My09 .. se si, dovresti avere uno spinotto sotto il cupolino, già sotto fusibile .... Interessa questa cosa... Agevolare foto please  per le foto purtroppo solo stasera ... nel mentre posso mettere una pagina del manuale MY'08, dove viene nominato il connettore "160" installato sui modelli Ulisse e Lighthing nel "windscreen" 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 13:20 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
si, ho il my 09 allora dove lo trovo sotto il cupolino???? Grazie mille
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 13:25 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
leggo che è un connettore Sumitomo, percio' qualcosa di simile a questi:  
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 13:44 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
ok domani appena ho tempo smonto e controllo 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 14:59 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 16:32 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
GyTe ha scritto: @ Esoj - Grazie della dritta  Appena torno a casa oggi smonto il cupolino e guardo meglio... Non mi sembra di averlo visto... controlla bene dietro il mazzo di cavi, inizialmente non riuscivo a trovarlo ... ma è l'unico spinotto che in uscita non ha collegato nulla.. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 16:36 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Se usi un Navigatore da moto (tipo TomTom Rider o similari) non hai bisogno di una presa aggiuntiva..... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 21:20 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pugile86
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 25 lug 2011, 22:29 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
|
grazi mille esoj !!! ma perche con un navigatore da moto non serve ??cosa cambia ha piu autonomia?? no cmq per il momento ci mettevo quello da auto
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 26 lug 2011, 08:58 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 26 lug 2011, 09:22 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Allora.....con il mio vecchio navigatore Topm Tom Rider e anche con quello nuovo, il TomTom Rider II....in dotazione c'è un cavetto.....collegabile direttametne alla batteria (ovviamente a monte di un fusibile) per cui in marcia ho sempre il navigartore carico!!!
Esoj ....vedo che hai messo la "pallina" porta strumento in centro, io l'ho sulla sinistra del manubrio (vicino allo specchietto) e mi trovo bene, anche perchè non interferisce con la borsa serbatoio!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Esoj
|
Oggetto del messaggio: Re: presa 12 v Inviato: 26 lug 2011, 11:44 |
|
Iscritto il: 29 lug 2008, 17:38 Messaggi: 2827 Località: West Sardegna
|
son d'accordo con Gyte, il collegamento all'impianto della moto è necessario, altrimenti Ti fermi al primo bar per ricaricare con una presa 220 v ... il problema è ricordarsi del carica batterie Symon, ho scelto di montare la "pallina" al centro perché lo trovo più comodo, si può regolare nella posizione che preferisci, e anche quando c'è la borsa è possibile regolarlo affinché si veda 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|