Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della XB.
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 09:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sinistra dalla sx.. ma dove era attaccato? ieri mentre lo pulivo ha fatto "stack".... cazzarola.. mi sà che si è staccato... :roll: :roll: :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 09:05 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se non ricordo male Pite quel tubo e' una riduzione di un tubo piu' grande che si trova sotto l'airbox... Non ho la moto sottomano ma dovrebbe essere quello...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 09:48 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
è quello dello sfiato benzina che arriva vicino al tappo benza sotto l'airbox

riattaccalo si sa mai che riempi l'air box di vapori e nell'accensione esplode la buell :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
GyTe ha scritto:
Se non ricordo male Pite quel tubo e' una riduzione di un tubo piu' grande che si trova sotto l'airbox... Non ho la moto sottomano ma dovrebbe essere quello...


cazzo..... oggi mi metto all'opera....

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 11:16 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ gigi1313 - Ecco ricordavo bene :)

@ Pite - Ti conviene ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 25 lug 2011, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
:: new18 :: :: new18 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 26 lug 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ieri sera sistemato....credevo fosse sotto l'airbox..... invece era staccato nella parte vicino la sella, è bastato togliere il copriairbox....
ho legato il raccordo col fil di ferro di sicurezza.... almeno non si stacca più...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ma il tubettino nero di sfiato dietro la pedana sx della
 Messaggio Inviato: 27 lug 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
... si quando riempi troppo il serbatoio e fa caldo, vedi che la moto comincia a pisciare di brutto se ha il motore ancora caldo da ferma.

cmq non c'è da scherzare, soprattutto sulle XB più vecchie ci sono dei punti deboli nell'impianto elettrico (ad esempio il cavo della candela anteriore che per sfregamento viene esposto e lancia dei scintilloni non indifferenti)

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010