Autore |
Messaggio |
angelo
|
Oggetto del messaggio: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 27 lug 2011, 23:47 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
da un pò di tempo mi fà un tic/tac (no i confetti/caramelle!!!  )nella canna di sterzo!!è da registrare o cambiare i cuscinetti? 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 08:10 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
da stringere il cannotto altrimenti disintegri i cuscinetti di sterzo
_________________ 
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 09:10 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
X-LITE ha scritto: da stringere il cannotto altrimenti disintegri i cuscinetti di sterzo in che modo?è semplice?mi dici la procedura? 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 09:26 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Angelo ho lo stesso problema io... Allo stato attuale non mi fa piu' rumore ma ho capito quando mi fa rumore... cioe' in frenate brusche con l'anteriore. Per stringere il tutto devi : - Alzare l'anteriore della moto ma non con il cavalletto. Devi proprio alzare il tutto... Tramite la marmitta originale c'e' un punto preciso dove mettere il crick, si chiama jacking point (Grazie ad Uly'73 per questa info  ) - Smontare il manubrio, cioe' levare le 4 viti esagonali che hai a vista - Una volta che hai libera la vite centrale esagonale al centro, allenti il tutto e poi stringi piano piano a coppia. Naturalmente per fare un lavoro come si deve ti serve il manuale d'officina, una dinamometrica e pazienza. Se non sai che pesci prendere lascia perdere e porta la moto da qualsiasi meccanico. Stringere una vite e' roba che possono fare tutti 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 12:29 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
GyTe ha scritto: Angelo ho lo stesso problema io... Allo stato attuale non mi fa piu' rumore ma ho capito quando mi fa rumore... cioe' in frenate brusche con l'anteriore. Per stringere il tutto devi : - Alzare l'anteriore della moto ma non con il cavalletto. Devi proprio alzare il tutto... Tramite la marmitta originale c'e' un punto preciso dove mettere il crick, si chiama jacking point (Grazie ad Uly'73 per questa info  ) - Smontare il manubrio, cioe' levare le 4 viti esagonali che hai a vista - Una volta che hai libera la vite centrale esagonale al centro, allenti il tutto e poi stringi piano piano a coppia. Naturalmente per fare un lavoro come si deve ti serve il manuale d'officina, una dinamometrica e pazienza. Se non sai che pesci prendere lascia perdere e porta la moto da qualsiasi meccanico. Stringere una vite e' roba che possono fare tutti  se è così facile..non serve un meccanico!!!l'importante che il procedimento sia questo e basta!! non credo che la dinamometrica serve.... poi ho il manuale d'officina dove devo gueardare ?pagina please? 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
PAI
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 12:31 |
|
 |
Captain America |
 |
Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05 Messaggi: 9986 Località: Verona - Milanese di adozione
|
_________________ E se te si incerto.....tien verto!

|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 13:15 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
Anchee a mè fa uno strano rumore simile ad un "tic / tac" in andata e ritorno durante frenate medio secche , ma credevo fosse una caratteristica delle SCG data la corsa ridotta . Dico bene o devo serrare meglio il dado anche io ?? che nè dite ???
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 13:17 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
GyTe ha scritto: Angelo ho lo stesso problema io... Allo stato attuale non mi fa piu' rumore ma ho capito quando mi fa rumore... cioe' in frenate brusche con l'anteriore. Per stringere il tutto devi : - Alzare l'anteriore della moto ma non con il cavalletto. Devi proprio alzare il tutto... Tramite la marmitta originale c'e' un punto preciso dove mettere il crick, si chiama jacking point (Grazie ad Uly'73 per questa info  ) - Smontare il manubrio, cioe' levare le 4 viti esagonali che hai a vista - Una volta che hai libera la vite centrale esagonale al centro, allenti il tutto e poi stringi piano piano a coppia. Naturalmente per fare un lavoro come si deve ti serve il manuale d'officina, una dinamometrica e pazienza. Se non sai che pesci prendere lascia perdere e porta la moto da qualsiasi meccanico. Stringere una vite e' roba che possono fare tutti  no, qualcosa non torna! Il dado del cannotto è sopra la piastra superiore, cio' che registra il serraggio sui cuscinetti è la ghiera coronata che sta' sotto la piastra superiore! Non ho la moto davanti ma se è come tutte le altre allenti il dado centrale, allenti le 4 viti sulla piastra superiore che tengono i foderi forcella, tira quanto ti pare la ghiera coronata (piu' stringi e piu' leghi lo sterzo! Occhio!) poi tiri a coppia il dado centrale della piastra e per ultimo tiri le 4 viti che tengono i foderi  per tirare senza rovinarla la ghiera coronata ci vuole una chiave a falce:  della misura giusta, non fate i barboni ad usare scalpello e martello 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 13:31 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
american_dream ha scritto: GyTe ha scritto: Angelo ho lo stesso problema io... Allo stato attuale non mi fa piu' rumore ma ho capito quando mi fa rumore... cioe' in frenate brusche con l'anteriore. Per stringere il tutto devi : - Alzare l'anteriore della moto ma non con il cavalletto. Devi proprio alzare il tutto... Tramite la marmitta originale c'e' un punto preciso dove mettere il crick, si chiama jacking point (Grazie ad Uly'73 per questa info  ) - Smontare il manubrio, cioe' levare le 4 viti esagonali che hai a vista - Una volta che hai libera la vite centrale esagonale al centro, allenti il tutto e poi stringi piano piano a coppia. Naturalmente per fare un lavoro come si deve ti serve il manuale d'officina, una dinamometrica e pazienza. Se non sai che pesci prendere lascia perdere e porta la moto da qualsiasi meccanico. Stringere una vite e' roba che possono fare tutti  no, qualcosa non torna! Il dado del cannotto è sopra la piastra superiore, cio' che registra il serraggio sui cuscinetti è la ghiera coronata che sta' sotto la piastra superiore! Non ho la moto davanti ma se è come tutte le altre allenti il dado centrale, allenti le 4 viti sulla piastra superiore che tengono i foderi forcella, tira quanto ti pare la ghiera coronata (piu' stringi e piu' leghi lo sterzo! Occhio!) poi tiri a coppia il dado centrale della piastra e per ultimo tiri le 4 viti che tengono i foderi  per tirare senza rovinarla la ghiera coronata ci vuole una chiave a falce:  della misura giusta, non fate i barboni ad usare scalpello e martello  la chiave a falce esce dalla borsetta attrezzi(blu)in dotzione con la buell? i foderi sarebbero le 4 viti che mantengono lo sterzo? 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 14:42 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 14:48 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
GyTe ha scritto: La mia buell ha un'esagonale sopra.... e se non smonto il manubrio (mantenuta dalle 4 esagonali) non posso fare nessuna operazione...  quindi la cosa si complica? 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 16:15 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
la chiave a falce in dotazione è per il mono, quindi troppo grossa. devi togliere il manubrio per accedere all'esagono? Evvabbè, si toglie. Il dadone sopra la piastra di sterzo devi allentarlo (e se serve togliere il manubrio si toglie) ma quello che da il carico ai cuscinetti è la ghiera sotto alla piastra. Oh, vado a memoria, di solito son tutte così. Quello sopra che dici tu puoi tirarlo quanto vuoi ma non togli il gioco ai cuscinetti. E per impacchettare tutto devi allentare le 4 viti sulla piastra che tengono i foderi forcella senno' storti la piastra Poi, ragiona un po', come sono fatte quelle delle bici? Hai praticamente 2 esagoni, quello sotto da il carico ai cuscinetti, quello sopra fa' da antisvitamento. Lì sono a battuta, non c'è la piastra in mezzo, pero' il concetto è uguale
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 18:54 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 28 lug 2011, 20:05 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
american_dream ha scritto: la chiave a falce in dotazione è per il mono, quindi troppo grossa. devi togliere il manubrio per accedere all'esagono? Evvabbè, si toglie. Il dadone sopra la piastra di sterzo devi allentarlo (e se serve togliere il manubrio si toglie) ma quello che da il carico ai cuscinetti è la ghiera sotto alla piastra. Oh, vado a memoria, di solito son tutte così. Quello sopra che dici tu puoi tirarlo quanto vuoi ma non togli il gioco ai cuscinetti. E per impacchettare tutto devi allentare le 4 viti sulla piastra che tengono i foderi forcella senno' storti la piastra Poi, ragiona un po', come sono fatte quelle delle bici? Hai praticamente 2 esagoni, quello sotto da il carico ai cuscinetti, quello sopra fa' da antisvitamento. Lì sono a battuta, non c'è la piastra in mezzo, pero' il concetto è uguale quindi niente di complicato!! ricapitolando::: 4 viti esagonali sterzo bullone esagonale sotto sterzo 4 viti esagonali piastra superiore(quella dove ci sono i 2 steli!!) alzo il tutto e trovo questa ghiera da avvitare.... piccola curiosità...a cosa serve alzare la moto davanti??? serve sempre giusto?siamo più dettagliati possibili..se no mi tocca guidare senza sterzo!!!! 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 29 lug 2011, 07:19 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
ho guardato la moto, non ha la ghiera coronata, è un altro sistema: togli manubrio, le 4 brugole; allenti le 3 viti della piastra di sterzo, le due piu' esterne che serrano i foderi e quella centrale che fa' da antisvitamento per quell'esagono lì; tiri a coppia l'esagono centrale, per la coppia fattelo cercare da qualcuno sul manuale serri l'esagono che strozza l'esagono centrale, quello in mezzo alla piastra; serri le due brugole che tengono i foderi; se sollevi la ruota valuti meglio di non chiudere troppo e frenare lo sterzo ciauz
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ArsenioLupin
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 29 lug 2011, 08:45 |
|
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
|
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 29 lug 2011, 20:24 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Minc@@a quanta cultura @angelo se hai il manuale é descritto passo passo il serraggio 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 29 lug 2011, 21:32 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Io proverei a caricarla e a fumarla, la canna di sterzo... ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 30 lug 2011, 00:42 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
HELLYEAH ha scritto: Io proverei a caricarla e a fumarla, la canna di sterzo... ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) straQ8!!! 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
angelo
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 30 lug 2011, 00:43 |
|
Iscritto il: 05 nov 2010, 18:14 Messaggi: 560 Località: NAPOLI
|
X-LITE ha scritto: Minc@@a quanta cultura @angelo se hai il manuale é descritto passo passo il serraggio  ho il manuale ma non ci capisco una mazza d'inglese!!! 
_________________ BUELL XB12S 2008
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: rumore nella canna di sterzo!!! Inviato: 30 lug 2011, 07:39 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
angelo ha scritto: X-LITE ha scritto: Minc@@a quanta cultura @angelo se hai il manuale é descritto passo passo il serraggio  ho il manuale ma non ci capisco una mazza d'inglese!!!  neanche io ma uso google taslate... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|