Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 07:45 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 11:49
Messaggi: 31
Località: Genova
Ciao a tutti!

L'altro giorno ho aperto un argomento sul forum perchè la mia xb12, appena presa, usata, scoppiettava allo scarico...

Ieri un meccanico mi ha sostituito le candele. si è scoperto che la candela del cilindro posteriore era stata avvitata male, storta e avvitata per metà da uno dei precedenti proprietari. E' stato necessario ripristinare la vecchia filettatura con un maschio.

Ora la moto va molto meglio di prima e scoppietta molto poco.

Ora, calcolando che la moto l'ho presa che aveva 4500 km è probabile che si sia fatta la maggior parte del rodaggio con questo problema.

Il meccanico mi dice che problemi gravi non dovrebbe averne causato...io non sono tanto fiducioso...anche perchè la scintilla invece di scoccare in camera di combustione avveniva all'interno del foro filettato. non mi sembra il modo migliore di rodare il motore.

Vorrei avere un parere da parte vostra...

Grazie mille a chi risponderà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 08:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Magari sono state cambiate appena prima del tuo acquisto ,

Io non mi farei problemi
:wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 09:10 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Purtroppo, specialmente per il cilindro posteriore, se non sai come fare possono capitare cose del genere....

Io non mi fascerei troppo la testa ;) Vedi come va la moto, al massimo, torni in concessionaria e ti fai sentire...

Come dice il Peo e' abbastanza probabile che sia stata cambiata poco prima della consegna a te

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
:shock: ... Che robe.... Ma dimmi, per ripassare il filetto il tuo mecca ha dovuto smontare la testa??

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 12:49 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Incredibile.......... se vuoi toglierti dubbi fai fare una prova di compressione, cosi vedi se eventualmente ma un'ipotesi remota possa esserci qualcosa....... al massimo trovi un po di incrostazioni in più :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 11:49
Messaggi: 31
Località: Genova
No il concessionario se ne sbatte anche perchè la moto era in conto vendita. Vi dirò, dato che faceva storie per farmi parlare con l'ex proprietario magari era a conoscenza che la moto avesse problemi (gli scoppi, magari della candela non sapeva nulla).
Il meccanico non ha smontato la testa, semplicemente ha ripassato la filettatura col maschio. Non so come la filettatura abbia retto...guardando la candela vecchia si vedevano proprio i filetti inclinati nella parte che era stata avvitata mentre nella metà che era rimasta fuori erano diritti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
è proprio vero che al peggio non c'è mai un limite

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
No comment,sono dei macellaia cazzo....
Mi chiedo,ma se il meccanico ripassa il filetto,non so come abbia fatto acon la testa montata....ma i trucioli dopo averla ripasto dove vanno a finire?????
Assurdo......
Forse è meglio che gli fai subito un cambio olio....




:!: :!: :!: :!:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 10 ago 2011, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
Una volta rifeci lo stesso lavoro sulla mia Smart...il meccanico ci mise un bel Po di grasso sull'arnese per rifare la filettatura così (disse)i trucioli del metallo rimangono appiccicati sul grasso.quindi credo che abbia fatto lo stesso sulla tua moto..
Pero certo che rosicata rischiare di rovinare una testata per non perdere tempo a mettere una candela.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 11:49
Messaggi: 31
Località: Genova
Il meccanico ha fatto proprio così, usando del grasso in modo da non far cadere truciolo. Almeno secondo lui. Il fatto è che ha preso sta decisione senza neanche informarmi.
Non è facile trovare meccanici competenti, che sappiano mettere le mani su una buell, qui in Liguria; per me finora è stato impossibile.
Questo per ora quello che ho capito dopo un mese di buell.

Nonostante ciò preoverò a risolvere tutti i problemi che ha perchè è la moto che voglio.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
IvanXB12 ha scritto:
Il meccanico ha fatto proprio così, usando del grasso in modo da non far cadere truciolo. Almeno secondo lui. Il fatto è che ha preso sta decisione senza neanche informarmi.
Non è facile trovare meccanici competenti, che sappiano mettere le mani su una buell, qui in Liguria; per me finora è stato impossibile.
Questo per ora quello che ho capito dopo un mese di buell.

Nonostante ciò preoverò a risolvere tutti i problemi che ha perchè è la moto che voglio.



Liguria dove?????

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 11:49
Messaggi: 31
Località: Genova
Io ho cercato a Genova e mi sono rivolto sia all'assistenza ufficiale sia ad alcuni meccanci che lavorano su motori HD. ma uno mi diceva una cosa, un'altro mi diceva tutt'altro...
Magari sono stato solo sfortunato, ci sarà qualcuno capace anche qui, mi auguro...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
IvanXB12 ha scritto:
Io ho cercato a Genova e mi sono rivolto sia all'assistenza ufficiale sia ad alcuni meccanci che lavorano su motori HD. ma uno mi diceva una cosa, un'altro mi diceva tutt'altro...
Magari sono stato solo sfortunato, ci sarà qualcuno capace anche qui, mi auguro...



Guarda a Genova gente che ci sa mettere le mani non ce n'è

Hai una 9 sx con i cerchi blu????

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema alle candele
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: 03 ago 2011, 11:49
Messaggi: 31
Località: Genova
No una 12SS arancione.

Ma quindi tu a chi ti rivolgi?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010