Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 07:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Dopo il viaggio tra toscana e liguria di giovedì scorso.....problemino.
Piccola pozza d'olio sotto il sensore predetto.
Ovviamente queste cose succedono quando tutti sono chiusi per ferie ma vi chiedo questo.
Twin M...lo dà sia per traliccio che per XB,a qualcuno di voi ne avanza uno?
Speriamo che questo problema non mi faccia saltare Lerici.
Grassie in anticipo! :wink:

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 08:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40
Messaggi: 837
non sarebbe un problema saltare Lerici ormai ci sei già stato no?

:: sado :: :: sado :: :: sado ::
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 08:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Ecco....uno espone un problema e salta fuori puntualmente lo spam.
Vabbè.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 09:04 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
non è che magari si è allentato leggermente e basta un piccola stretta?
o ti esce olio dal dove esce il filo ?
perchè se funziona e gocciola niente di piuu facile che sia solo allentato e risolvi al volo o al max cambiando
la rondellina di rame (ammesso ci sia)
non è altro che un tappo con un filo che esce


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 09:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
da quello che ho visto l'olio dovrebbe uscire dalla filettatura poichè il sensore e sporco.
Volevo provare a stringerlo ma non vorrei fare danni,in questi frangenti sono un po maldestro e cmq a toccarlo non si muove,boh vedremo.
Volevo fare un bel tagliandone ma ovviamente in questo periodo e tutto chiuso ma la mia paura e che alla base di quel trafilamento ci sia qualcos'altro,speriamo in bene.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 09:54 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
oggi do un'occhiata al manuale dell' M2 e vedo se c'è una guanizione poi ti aggiorno
comunque il bulbo è avvitato e anche se pare lo sia spesso basta avvitarlo un quarto di giro per eliminare la perdita
:wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Grazie!

Io controllerò su quello dell'X1 che tanto il motore e quello.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 11:04 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
cosi a prima vista sembra non ci sia nessuna guarnizione
Il bulbo va tirato a 10 nm quindi piuttosto poco
prova a dare un quarto di giro e vedi se smette di gocciolare , ma controlla anche il tubetto a fianco (particolare 5) potrebbe essere anche quello

Immagine

già che ci sei dammi una tua mail che ti mando il manuale M2 in pdf :wink:
è del 2001 ma cambia nulla


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
quando ho un attimo di tempo faccio come hai detto ma quel bulbo ha una testa particolare quindi dovrò usare molta cautela.
nell'ccasione controllerò anche il tubo ma non credo proproprio esca da lì.
mail mandata e grazie in aniticipo. :D

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 11 ago 2011, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
[smilie=f_car050.gif]
Potrebbe essere leggermente allentato,dovresti sgrassare il tutto,svitare il sensone che mi pare abbia un filetto da 1/8 GAS,METTERE UN Pò DI SIGILLA RACCORDI SUL FILETTO

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 13 ago 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
gigi1313 ha scritto:
cosi a prima vista sembra non ci sia nessuna guarnizione
Il bulbo va tirato a 10 nm quindi piuttosto poco
prova a dare un quarto di giro e vedi se smette di gocciolare , ma controlla anche il tubetto a fianco (particolare 5) potrebbe essere anche quello

Immagine

già che ci sei dammi una tua mail che ti mando il manuale M2 in pdf :wink:
è del 2001 ma cambia nulla


Questa mattina,con molto cautela,ho stretto il sensore.
Era bello svitato,secondo me un altro giretto in m oto e l'avrei perso per strada.
Cmq a breve dovrò fare un tagliandino così lo farò sistemare per bene.
Manuale ricevuto,per certezza sò che l'unica differenza è la centralina.
La mia è un my 2000 dal 2001 cambia totalmente la centralina e il relativo cablaggio.

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :: new199 ::

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 13 ago 2011, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
:: new100 :: :: new100 :: :: new100 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 13 ago 2011, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56
Messaggi: 473
Località: new jersey
Smonti ,pulisci bene usa teflon tape done enjoy your vacation :D

_________________
Life is beautiful live it to it's fullest


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 18 ago 2011, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Ho cantato vittoria troppo presto............... :: dho ::
Il bulbo è ancora lì,dopo che l'ho riavvitato non si è mosso ma questa mattina..........altra pozzetta d'olio porca put............ :: new19 ::
Quando ho scoperto la prima pozza d'olio,la stessa era in asse con il bulbo cioè perpendicolare ad esso.
La pozza che ho scoperto questa mattina viene dalla stessa zona,ma l'olio questa volta e colato sul supporto del regolatore di tensione che poi e finito sullo scarico per finire a terra.
Insomma anche se la pozzetta d'olio si e spostata sempre dal bulbo viene.
Il bulbo l'ho ordinato su TM ma chissà quando arriverà,tutte le officine sono chiuse,oggi contatterò un tizio che NON ha officina ma ci sa lavorare sul V2,speriamo abbia il bulbo.
E tutto sto casino come al solito prima di qualche evento,in questo caso in occasione dell'IBW.
Niente da fare sono sfigato. :(

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 18 ago 2011, 14:18 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Blackpegasus ha scritto:
Ho cantato vittoria troppo presto............... :: dho ::
Il bulbo è ancora lì,dopo che l'ho riavvitato non si è mosso ma questa mattina..........altra pozzetta d'olio porca put............ :: new19 ::
Quando ho scoperto la prima pozza d'olio,la stessa era in asse con il bulbo cioè perpendicolare ad esso.
La pozza che ho scoperto questa mattina viene dalla stessa zona,ma l'olio questa volta e colato sul supporto del regolatore di tensione che poi e finito sullo scarico per finire a terra.
Insomma anche se la pozzetta d'olio si e spostata sempre dal bulbo viene.
Il bulbo l'ho ordinato su TM ma chissà quando arriverà,tutte le officine sono chiuse,oggi contatterò un tizio che NON ha officina ma ci sa lavorare sul V2,speriamo abbia il bulbo.
E tutto sto casino come al solito prima di qualche evento,in questo caso in occasione dell'IBW.
Niente da fare sono sfigato. :(


il bulbo è uguale anche su alcune harley (il motore dello sporster è uguale al tuo) e comunque se esce da dove è avvitato togli il bulbo, tranquillo a motore freddo esce pochissimo olio (quello del filtro che tu hai in arizzontale nella mia manco quello) e lo recuperi in una vaschettina , ci metti del teflon liquido oppure il teflon normale (quel nastro bianco che usano gli idraulici) 2 giri nel senso del filetto e riavviti il tutto lavoretto da 2 minuti . ( il filo attaccato al bulbo è fissato come la pipetta candela) tiri e lei si stacca per facilitarti l'operazione


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 18 ago 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
q8 gigio

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 18 ago 2011, 20:36 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
pomomd ha scritto:
q8 gigio


lìimportante che non me lo appoggi :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 18 ago 2011, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
attento fratello ,io non l'appoggio
gigi<----- :: new209 :: :: new192 :: --->io

[smilie=30.gif]

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 18 ago 2011, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Sabato mattina sono andato da un amico harleysta che di mestiere rettifica motori di trattori,quindi gli ho portato il mio trattorino per fare un tagliandino.
Me ne avevano parlato bene come meccanico per moto,mi sono voluto fidare e ho fatto bene.
Olio,filtro olio,olio primaria,registrazione frizione e catena primaria,cambio del famigerato bulbo pressione olio.
Un paio d'ore di lavoro,145 euro................e non mi perde piu una goccia d'olio. [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Benissimo!!! Fai pure il nome di sto meccanico visto che è in gamba e pure onesto... Una rarità di questi tempi!!! :wink: :wink: :wink: :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore pressione olio
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Ma non credo proprio che abbia mai lavorato sulle icsbì,solo V2 vecchio stampo............almeno credo.
Tra l'altro abita e lavora quasi al confine con mantova.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010