Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
mi sono accorto che ha motore caldo, salendo di giri con una marcia un pò più alta il motore ticchetta come se battesse in testa....sembrano le valvole...e più scalda e più costante è il ticchettio fino ad arrivare a quota 2500 / 2800 giri che smette...

ora, la moto va benissimo ed ho all'attivo 13500 Km...
cosa potrebbe essere?? benzina, meglio mettere V power.....

oppure da rivedere l'anticipo.....

oppure lo deve fare???????? :shock:

ora, sembra che il ticchettio venga dalle valvole, sembra un pò il rumore della mia 700 8 fita 500 abarth) quando batteva in testa......ma potrebbe essere la catena della primaria???
premetto che le marce entrano perfettamente..

grazie,

MAtteo..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
anche a me sui 2000 giri si sente un ticchettio che poi svanisce. E' qualcosa che sbatte visto che lo fa' anche a motore spento passando sul pavè per esempio, ma non riesco a capire da dove provenga, sembra zona silent-block cilindro anteriore :: dho ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2011, 20:19
Messaggi: 417
controllate che non sia appoggiato il motore al silenblock magari a ceduto....dipende da quante penne fate

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 18:23 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
ha le punterie idrauliche potrebbe essere la qualità dellolio

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 18:30 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
se usi il sintetico si sente di più il ticchettio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
l'olio l'ho sempre preso in HD Livorno....è il suo originale e peraltro quello consigliato da loro....

purtroppo che sono le punteriore come dicevo sopra me ne sono accorto....

l'anticipo sul rotore dietro il famoso ingranaggio pompa olio non centra niente??

la benzina anche quella non potrebbe essere??

a nessuno capita lo stesso problema???


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 26 ago 2011, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: 21 ago 2011, 20:19
Messaggi: 417
potrebbe anche essere poca pressione dell'olio ma se non te lo segnala la spia....

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 07:17 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
matteo xb12s ha scritto:
l'olio l'ho sempre preso in HD Livorno....è il suo originale e peraltro quello consigliato da loro....

purtroppo che sono le punteriore come dicevo sopra me ne sono accorto....

l'anticipo sul rotore dietro il famoso ingranaggio pompa olio non centra niente??

la benzina anche quella non potrebbe essere??

a nessuno capita lo stesso problema???



che anno è ?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 07:18 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
motoquick ha scritto:
potrebbe anche essere poca pressione dell'olio ma se non te lo segnala la spia....



potrebbe essee anche questo..

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 08:10 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
la pompa lavora a circa 2 bar
il bulbo segna solo se sei sotto lo 0,5 bar quindi senza olio
almeno il mio bulbo (appena cambiato) è cosi

my2009


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 09:24 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
è un 2005.....

ma lo inizia a fare solo a motore moolto caldo....proprio probabilmente quando l'olio si fluidifica di più....

non è che mi stà per partire il famoso ingranaggio pompa olio e la pompa la pompa lavora male????

quello che è strano è che lo fa solo a motore caldo...se fosse un problema di pressione lo farebbe sempre...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 09:29 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
se è una 2005 controlla l'ingranaggio olio probabilmente è consumato , a freddo è piu denso e riesce a pomparlo meglio a caldo piu liquido cala la pressione .
devi togliere la pompa olio da sotto al carter e con un dito entri e senti l'ingranaggio se è rovinato oppure ci guardi con una pila , se è grigio è quello vecchio e nel 2005 davano problemi se è giallo (bronzo\ottone) è già stato cambiato con quello modificato per ovviare al problema usura di quei modelli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
l'ingranaggio è già in ordine con la cordata buellparts qui sul sito...

sotto c'è sempre il suo originale....

stamani ore 8.00 mattinata più fresca, giro in moto di 40 km.. e la moto scaldava moolto meno essendo la temperatura esterna più fresca....

il ticchettio non c'è mai stato.....

non è che è un problema di olio che a temperature elevate fa schifo e diventa troppo fluido????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 27 ago 2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 mag 2008, 09:46
Messaggi: 47
Località: Tribano (PD)
Buell 2005 , ingranaggio gia cambiato, uso il RevTech e anche la mia a motore caldo caldo se riprendo con una marcia troppo alta comincia a tichettare... qualche colpetto e basta.. !


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 28 ago 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Lo fanno tutte quel rumore

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
peogrossi ha scritto:
Lo fanno tutte quel rumore


Quoto! non preoccupatevi! :wink:








....almeno finché non sentite "grip!" :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 29 ago 2011, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: 30 mar 2010, 01:46
Messaggi: 114
Onestamente lo fa anche la mi XB12R del 2004....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 30 ago 2011, 08:59 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se ne e' parlato veramente tanto... Purtroppo le punterie sui nostri trattorini sono molto ma molto rumorose... Stessa cosa per me... Io posso rimetterci l'orologio... Appena becco i 2500 / 3000 giri inizio a sentire il ticchettio... ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 30 ago 2011, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03
Messaggi: 68
se mi dite che lo fanno tutte.....allora diciamo che mi posso preoccupare un pò meno... :: new143 ::

però no è regolare, lo fa solo quando scalda molto, ad esempio causa fila con temperatura esterna alta....

sembra che l'olio si fluidifichi troppo...oppure aumentano le tolleranze dei materiali di costruzione.,...

ma non si possono registrare????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: valvole
 Messaggio Inviato: 30 ago 2011, 14:36 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
matteo xb12s ha scritto:
se mi dite che lo fanno tutte.....allora diciamo che mi posso preoccupare un pò meno... :: new143 ::

però no è regolare, lo fa solo quando scalda molto, ad esempio causa fila con temperatura esterna alta....

sembra che l'olio si fluidifichi troppo...oppure aumentano le tolleranze dei materiali di costruzione.,...

ma non si possono registrare????


Vai tranquillo e non ti preoccupare.... Tutto regolare... ;)

Registrare?!?!?! Certo che no... Sulla Buell purtroppo non si puo'...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010