Autore |
Messaggio |
bonte75
|
Oggetto del messaggio: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 02 set 2011, 15:50 |
|
Iscritto il: 28 set 2009, 01:25 Messaggi: 93 Località: Bassa bergamasca...
|
Stamattina arrivo all'ultimo semaforo, a 100m dall'ufficio, vedo l'arancione per i pedoni, scatta il verde, parto rabbioso e... faccio 3 metri da leone e 30 metri da coglione chiedendomi se era partito il cambio, la frizione o chissà cosa... mi fermo abbasso lo sguardo e non la vedo, allungo la vista fino all'incrocio e la vedo là... in mezzo alla strada... che schiocca ad ogni macchina che gli passa sopra Chiamo in ufficio per avvisare del "ritardo" (intanto mi avevano già sentito arrivare) e un amico mi dice che a 1 km c'è la Crazy Chopper, li chiamo e dopo 3 minuti sono lì con il furgone, la carichiamo e in altri 4 minuti siamo in officina (abbiamo beccato il semaforo rosso), mi dicono che devono ordinarla ma capendo la mia situazione di "emergenza" fanno un giro di telefonate e mi trovano una cinghia originale da un altro loro collega (sembra che nessuno a parte la Numero Uno abbia in casa una cinghia per le nostre buelle)
Alla fine mi preparano la moto per sera: conto fra le 550 e le 650 compreso il tagliando (speravo di tirare almeno un paio di settimane ma tanto che ho la moto ferma ne ho approfittato)... come vi sembra come cifra? Solo la cinghia sono 269 euro e per il tagliando mi fanno 180 euro... mi hanno pure "regalato" il recupero stradale
Come ragazzi mi sono sembrati abbastanza preparati (ci ho scambiato 4 chiacchiere) e neppure troppo esosi considerando l'emergenza (vivo a Treviglio e mi si è rotta al confine fra Corsico/Cesano Boscone/Milano... e stasera ci devo pur tornare a casa)
Mi hanno chiesto se ogni tanto la "teflonavo"... io sono caduto dalle nuvole dato che nessuno in HD mi ha mai detto di far manutenzione alla cinghia (anche sotto mia esplicita domanda), qualcuno del forum usa il teflon sulla cinghia?
_________________ 1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 02 set 2011, 16:06 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
il chilometraggio veria in base all'uso io ho un amico con harley 1340 con più di 100mila km e non l'ha mai cambiata....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
bonte75
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 02 set 2011, 16:11 |
|
Iscritto il: 28 set 2009, 01:25 Messaggi: 93 Località: Bassa bergamasca...
|
Anche il mio vicino Halreysta con una Road King 1340 ne ha fatti 75000 ed è ancora a posto... ma la 1340 ha 55hp da tenere a bada... le nostre ne hanno qualcuno in più
_________________ 1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses
|
|
 |
|
 |
mad55a
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 02 set 2011, 16:13 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 11:56 Messaggi: 102 Località: Trofarello
|
Come detto da Xlite, la durata di ogni componente dipende daklle sollecitazioni a cui viene sottoposto, la cinghia se trattata bene (no partenze brusche, no monoruota, no strappi in salita) dovrebbe durare almeno 60.000 km. Alcuni consigliano l'uso di spray al teflon / silicone od altro, quelli che si usano sulle cinghie trapezioidali di altri macchinari, boh....non saprei..... io sulla mia no metto nulla ed al momento è bella e non crepata.
Lamps Giovanni
_________________ Corri Fiero, Vivi Libero
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 02 set 2011, 16:29 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Come prezzo per l'operazione direi che non è male tutto sommato!
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
bonte75
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 02 set 2011, 21:56 |
|
Iscritto il: 28 set 2009, 01:25 Messaggi: 93 Località: Bassa bergamasca...
|
Alla fine ho speso 650, considerando che me lo hanno fatto in un pomeriggio salvandomi il culo e andando a prendere la cinghia da un altro concessionario non mi posso lamentare (pezzo originale marchiato GoodYear - BUELL) Tornando a casa ho capito i sintomi di affaticamento della mia vecchia cinghia: sui dossetti sentivo strani rumori di trascinamento mentre ora nulla... la prossima volta la cambierò prima... e stasera ne prendo una online di scorta, magari dagli USA
_________________ 1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses
|
|
 |
|
 |
matteo xb12s
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 03 set 2011, 01:15 |
|
Iscritto il: 10 giu 2011, 01:03 Messaggi: 68
|
io ai 20 mila la cambio...o buona o no non mi interessa...non voglio restare per strada...
20 mila per una cinghia di trasmissione, tra l'altro che vine anche abbastanza stressata non sono pochi...
daltra parte è sempre una cinghia....
|
|
 |
|
 |
bonte75
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 03 set 2011, 01:36 |
|
Iscritto il: 28 set 2009, 01:25 Messaggi: 93 Località: Bassa bergamasca...
|
Mi sa che anch'io inizio a preventivare un cambio ogni 30'000km (20'000 mi sembrano pochi)
Io la settimana prossima ne ordino un paio da House Of Harley (ci ho fatto molti acquisti e mi trattano piuttosto bene)... mi ha detto che dovrebbero costare intorno ai 180 dollari ma deve vedere se riesce a farmi un po di sconto Come spedizione dovrei stare sulle 40/50 euro in totale (spedizione e sdoganamento) Fatemi sapere se qualcuno vuole aggregarsi
_________________ 1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 04 set 2011, 00:33 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
bonte75 ha scritto: Alla fine ho speso 650, considerando che me lo hanno fatto in un pomeriggio salvandomi il culo e andando a prendere la cinghia da un altro concessionario non mi posso lamentare (pezzo originale marchiato GoodYear - BUELL) Tornando a casa ho capito i sintomi di affaticamento della mia vecchia cinghia: sui dossetti sentivo strani rumori di trascinamento mentre ora nulla... la prossima volta la cambierò prima... e stasera ne prendo una online di scorta, magari dagli USA Ciao.....be', 650 nn mi sembrano pochi, se considerato che la cinghia costa 269 euro e 180 di tagliando, tutto il resto e cioe' 200 euro x il disturbo mi sembra esagerato .....poi nn so' !!!! forse 200 saranno di manodopera......
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
bonte75
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 04 set 2011, 01:03 |
|
Iscritto il: 28 set 2009, 01:25 Messaggi: 93 Località: Bassa bergamasca...
|
Infatti non ho detto che siano stati economici, ma per lo meno non hanno lucrato troppo... dopotutto la cinghia ce la aveva in pronta consegna solo l'Harley di Legnano (ho provato io stesso a chiamare per aver conferma e le varie HD del milanese non ne avevano) e se la sono andata a prendere apposta... e il recupero stradale è stata una bella comodità e la celerità del servizio per me conta: preferisco pagare qualcosa di più ma aver un problema in meno... Probabilmente avrei potuto risparmiare un centinaio di euro (magari 130) ma sarei rimasto senza moto (ovvero il mio principale mezzo di trasporto casa-lavoro) per 5 o 6 giorni, il mezzo alternativo è un TrailBlazer (3 o 4 ore di viaggio e 25 euro al giorno) oppure i mezzi pubblici (treno + 2 metropolitane + autobus ovvero 4 o 5 ore di viaggio e 8 euro al giorno), in moto ci metto 2 ore e spendo circa 12 euro... alla fine ho guadagnato in ore di vita e anche questa settimana riuscirò a tornare in tempo per vedere i mie pargoli prima di metterli a letto
PS: ho quasi finito di sistemarmi il garage e dal prossimo giro i tagliandi riprendo a farmeli da solo, le prossime cinghie me le cambierò da solo
_________________ 1989 Fantic Oasis 50 - 1991 Cagiva K7 125
1995 Suzuki DR 650 RS - 1999 Bimota YB9i 600
2004 Honda Hornet 900 - 2007 Tuono 1000 (03)
2009 Buell XB12X Ulysses
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 05 set 2011, 02:49 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
bonte75 ha scritto: Infatti non ho detto che siano stati economici, ma per lo meno non hanno lucrato troppo... dopotutto la cinghia ce la aveva in pronta consegna solo l'Harley di Legnano (ho provato io stesso a chiamare per aver conferma e le varie HD del milanese non ne avevano) e se la sono andata a prendere apposta... e il recupero stradale è stata una bella comodità e la celerità del servizio per me conta: preferisco pagare qualcosa di più ma aver un problema in meno... Probabilmente avrei potuto risparmiare un centinaio di euro (magari 130) ma sarei rimasto senza moto (ovvero il mio principale mezzo di trasporto casa-lavoro) per 5 o 6 giorni, il mezzo alternativo è un TrailBlazer (3 o 4 ore di viaggio e 25 euro al giorno) oppure i mezzi pubblici (treno + 2 metropolitane + autobus ovvero 4 o 5 ore di viaggio e 8 euro al giorno), in moto ci metto 2 ore e spendo circa 12 euro... alla fine ho guadagnato in ore di vita e anche questa settimana riuscirò a tornare in tempo per vedere i mie pargoli prima di metterli a letto
PS: ho quasi finito di sistemarmi il garage e dal prossimo giro i tagliandi riprendo a farmeli da solo, le prossime cinghie me le cambierò da solo No no, hai ragione...se la buellina ti serviva subito, hai fatto bene. E fai bene poi a farti i tagliandi da solo come faccio io....un po' si risparmia...... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 05 set 2011, 11:27 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
bonte75 ha scritto: Infatti non ho detto che siano stati economici, ma per lo meno non hanno lucrato troppo... dopotutto la cinghia ce la aveva in pronta consegna solo l'Harley di Legnano (ho provato io stesso a chiamare per aver conferma e le varie HD del milanese non ne avevano) e se la sono andata a prendere apposta... e il recupero stradale è stata una bella comodità e la celerità del servizio per me conta: preferisco pagare qualcosa di più ma aver un problema in meno... Probabilmente avrei potuto risparmiare un centinaio di euro (magari 130) ma sarei rimasto senza moto (ovvero il mio principale mezzo di trasporto casa-lavoro) per 5 o 6 giorni, il mezzo alternativo è un TrailBlazer (3 o 4 ore di viaggio e 25 euro al giorno) oppure i mezzi pubblici (treno + 2 metropolitane + autobus ovvero 4 o 5 ore di viaggio e 8 euro al giorno), in moto ci metto 2 ore e spendo circa 12 euro... alla fine ho guadagnato in ore di vita e anche questa settimana riuscirò a tornare in tempo per vedere i mie pargoli prima di metterli a letto
PS: ho quasi finito di sistemarmi il garage e dal prossimo giro i tagliandi riprendo a farmeli da solo, le prossime cinghie me le cambierò da solo Volevo farti i complimenti per il culo che ti fai ogni giorno per andare a lavoro, non come tanti che si lamentano perchè sono senza lavoro perchè non trovano mai quello giusto alla fine per fare 8 ore te ne stai via di casa 12 e forse di più contando la pausa pranzo. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Cinghia strappata a 37200km... Inviato: 05 set 2011, 11:39 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|