Autore |
Messaggio |
H2O
|
Oggetto del messaggio: Quel fenomeno del gommista Inviato: 03 set 2011, 11:00 |
|
Iscritto il: 11 lug 2011, 09:57 Messaggi: 124 Località: Garlate Lc
|
Non ho fatto in tempo a dirgli: "mi raccomando usa le chiavi in pollici!!" che aveva già inserito la brugola nella vite superiore che blocca la pinza freno SPANNANDOLA CLAMOROSAMENTE!!!! Che testa di ........ !!!! Qualcuno ha per caso le due viti a brugola in questione che gli avanzano (XB9 MY2009)? Ovviamente a pagamento..... Grazie!!
_________________ Giosy
XB9 MY2009
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 03 set 2011, 11:26 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
Se è quella che penso io è da 8 metrica quindi se l ha spannata vuol dire che l ha inserita male
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 04 set 2011, 08:19 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
pomomd ha scritto: Se è quella che penso io è da 8 metrica quindi se l ha spannata vuol dire che l ha inserita male esatto se parliamo dell'anteriore è da 8 mmm quindi ancora più minchione ...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
H2O
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 04 set 2011, 18:02 |
|
Iscritto il: 11 lug 2011, 09:57 Messaggi: 124 Località: Garlate Lc
|
X-LITE ha scritto: pomomd ha scritto: Se è quella che penso io è da 8 metrica quindi se l ha spannata vuol dire che l ha inserita male esatto se parliamo dell'anteriore è da 8 mmm quindi ancora più minchione ... Bel fenomeno........
_________________ Giosy
XB9 MY2009
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 04 set 2011, 18:31 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
quello da cui ANDAVO io m'ha rimontato una pasticca al contrario...
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 04 set 2011, 23:21 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 05 set 2011, 11:37 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 05 set 2011, 13:02 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
GyTe ha scritto: Sono sempre piu' convinto che faro come Uly'73... Al momento del cambio gomme smonto tutto a casa e porto solo i cerchi dal gommista... è quello che faccio io dopo quel triste episodio... a tal proposito: come smonto la rota davanti? ancora non l'ho fatto ma col perimetrale credo cambino un pò le cose... o no?
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 05 set 2011, 14:54 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
ilmagoditolfa ha scritto: GyTe ha scritto: Sono sempre piu' convinto che faro come Uly'73... Al momento del cambio gomme smonto tutto a casa e porto solo i cerchi dal gommista... è quello che faccio io dopo quel triste episodio... a tal proposito: come smonto la rota davanti? ancora non l'ho fatto ma col perimetrale credo cambino un pò le cose... o no? Mai fatto anch'io... Pero' su internet c'era il video di un tizio che smontava la ruota di una CR senza rimuovere la ZTL2... In ogni caso trovi tutto scritto nel manuale d'officina... Da quello che ho visto la procedura e' una minchiata assurda... Si svinato prima le due esagonali che trovi da un lato della forcella e poi sviti il perno centrale. Naturalmente devi avere la dinamometrica per serrare a coppia il tutto 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 05 set 2011, 14:58 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
ilmagoditolfa ha scritto: GyTe ha scritto: Sono sempre piu' convinto che faro come Uly'73... Al momento del cambio gomme smonto tutto a casa e porto solo i cerchi dal gommista... è quello che faccio io dopo quel triste episodio... a tal proposito: come smonto la rota davanti? ancora non l'ho fatto ma col perimetrale credo cambino un pò le cose... o no? anch'io faccio così... niente per il cerchio davanti basta solo che togli la vite inferiore della pinza freno e sviti la superiore, così da riuscire a spostarla per far uscire il disco
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: Quel fenomeno del gommista Inviato: 05 set 2011, 15:32 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
quindi il disco resta in sede, perfetto. grazie! 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
|