Oggetto del messaggio: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 07 set 2011, 16:28
Iscritto il: 07 set 2011, 16:11 Messaggi: 32
salve...forse la sparo grossa.....vorrei trasformanre la xb9 in ulysses.. fermo restando che l'inclinazione di sterzo rimarra' 21°,si possono montare le forcelle della ulysses sulle piastre xb? e per telaietto posteriore si puo' montare quello della s o no?
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 07 set 2011, 16:34
Iscritto il: 07 set 2011, 16:11 Messaggi: 32
..puo' essere,ma ho visto xbs trasformate in ulysses...montando forcelle anteriori piu' alte e mono posteriore della ulysses...mi stai dicendo che e' impossibile,o si puo' fare.
X-LITE
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
ciao, io ho fatto il contrario da ulysses a S e ti posso dire che puoi montare le forcelle ma devi montare anche il mono e se lasci la coda della s non puoi montare la sella della ulysses e gran parte del codino rimarrebbe fuori e mi sa che non tornano nemmeno gli attacchi per la chiusura della sella... Comunque se ti dovessero servire ho tutti i pezzi tranne piastra e forcella
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 07 set 2011, 20:08
Iscritto il: 24 mag 2010, 21:25 Messaggi: 915 Località: inter
Monta tutto + il forcellone posteriore dell ulysse o di un SS
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 07 set 2011, 20:48
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Avrei tutto ciò che ti serve... forche, forcellone long, e mono.... Fammi sapere se interessa il tutto!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
buellhd1974
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 08 set 2011, 14:22
Iscritto il: 07 set 2011, 16:11 Messaggi: 32
kekkos83 ha scritto:
ciao, io ho fatto il contrario da ulysses a S e ti posso dire che puoi montare le forcelle ma devi montare anche il mono e se lasci la coda della s non puoi montare la sella della ulysses e gran parte del codino rimarrebbe fuori e mi sa che non tornano nemmeno gli attacchi per la chiusura della sella... Comunque se ti dovessero servire ho tutti i pezzi tranne piastra e forcella
quindi ora hai una s long....e comunque ho visto uno di genova che ha messo la coda della r sulla ulysses...lasciando la sella biposto della r come la ho io... quindi tu avresti i pezzi della ulysses cioe' la sella e la coda con il telaio per le borse???
kekkos83
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
ciao, io ho fatto il contrario da ulysses a S e ti posso dire che puoi montare le forcelle ma devi montare anche il mono e se lasci la coda della s non puoi montare la sella della ulysses e gran parte del codino rimarrebbe fuori e mi sa che non tornano nemmeno gli attacchi per la chiusura della sella... Comunque se ti dovessero servire ho tutti i pezzi tranne piastra e forcella
quindi ora hai una s long....e comunque ho visto uno di genova che ha messo la coda della r sulla ulysses...lasciando la sella biposto della r come la ho io... quindi tu avresti i pezzi della ulysses cioe' la sella e la coda con il telaio per le borse???
Ciao, si adesso risulta una SS però ho messo la coda della S...comunque le code sono tutte intercambiabili facendo chiaramente qualche modifichina... ho 2 selle,fianchetti sotto sella,sotto coda,pedane (che se monti i fianchetti ulysses non hanno i buchi per la pedane passeggero)codino con maniglie e poggiaschiena ma non ho il telaio per le borse..
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 08 set 2011, 15:31
Iscritto il: 07 set 2011, 16:11 Messaggi: 32
kekkos83 ha scritto:
buellhd1974 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
ciao, io ho fatto il contrario da ulysses a S e ti posso dire che puoi montare le forcelle ma devi montare anche il mono e se lasci la coda della s non puoi montare la sella della ulysses e gran parte del codino rimarrebbe fuori e mi sa che non tornano nemmeno gli attacchi per la chiusura della sella... Comunque se ti dovessero servire ho tutti i pezzi tranne piastra e forcella
quindi ora hai una s long....e comunque ho visto uno di genova che ha messo la coda della r sulla ulysses...lasciando la sella biposto della r come la ho io... quindi tu avresti i pezzi della ulysses cioe' la sella e la coda con il telaio per le borse???
Ciao, si adesso risulta una SS però ho messo la coda della S...comunque le code sono tutte intercambiabili facendo chiaramente qualche modi ho 2 selle,fianchetti sotto sella,sotto coda,pedane (che se monti i fianchetti ulysses non hanno i buchi per la pedane passeggero)codino con maniglie e poggiaschiena ma non ho il telaio per le borse..
ho capito....ma il codino con le maniglie e' unito al telaio sottosella o e' a parte?
kekkos83
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
ciao, io ho fatto il contrario da ulysses a S e ti posso dire che puoi montare le forcelle ma devi montare anche il mono e se lasci la coda della s non puoi montare la sella della ulysses e gran parte del codino rimarrebbe fuori e mi sa che non tornano nemmeno gli attacchi per la chiusura della sella... Comunque se ti dovessero servire ho tutti i pezzi tranne piastra e forcella
quindi ora hai una s long....e comunque ho visto uno di genova che ha messo la coda della r sulla ulysses...lasciando la sella biposto della r come la ho io... quindi tu avresti i pezzi della ulysses cioe' la sella e la coda con il telaio per le borse???
Ciao, si adesso risulta una SS però ho messo la coda della S...comunque le code sono tutte intercambiabili facendo chiaramente qualche modi ho 2 selle,fianchetti sotto sella,sotto coda,pedane (che se monti i fianchetti ulysses non hanno i buchi per la pedane passeggero)codino con maniglie e poggiaschiena ma non ho il telaio per le borse..
ho capito....ma il codino con le maniglie e' unito al telaio sottosella o e' a parte?
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 08 set 2011, 15:47
Iscritto il: 07 set 2011, 16:11 Messaggi: 32
kekkos83 ha scritto:
buellhd1974 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
buellhd1974 ha scritto:
kekkos83 ha scritto:
ciao, io ho fatto il contrario da ulysses a S e ti posso dire che puoi montare le forcelle ma devi montare anche il mono e se lasci la coda della s non puoi montare la sella della ulysses e gran parte del codino rimarrebbe fuori e mi sa che non tornano nemmeno gli attacchi per la chiusura della sella... Comunque se ti dovessero servire ho tutti i pezzi tranne piastra e forcella
quindi ora hai una s long....e comunque ho visto uno di genova che ha messo la coda della r sulla ulysses...lasciando la sella biposto della r come la ho io... quindi tu avresti i pezzi della ulysses cioe' la sella e la coda con il telaio per le borse???
Ciao, si adesso risulta una SS però ho messo la coda della S...comunque le code sono tutte intercambiabili facendo chiaramente qualche modi ho 2 selle,fianchetti sotto sella,sotto coda,pedane (che se monti i fianchetti ulysses non hanno i buchi per la pedane passeggero)codino con maniglie e poggiaschiena ma non ho il telaio per le borse..
ho capito....ma il codino con le maniglie e' unito al telaio sottosella o e' a parte?
no sono divisi....
ok...ma mi sorge un dubbio....montando il forcellone long della ulysses,allungherei di 5 cm l'interasse,con conseguente distanza della puleggia....e la cinghia da 155 non basterebbe come lunghezza.la mia xb9r ha il pignone da 30 e la puleggia da 72....come ovviaree a questo problema?sostituendo il pignone o meglio la puleggia?grazie.
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 08 set 2011, 17:13
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Sono curioso...ma ho paura che
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
buellhd1974
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 08 set 2011, 19:13
Iscritto il: 07 set 2011, 16:11 Messaggi: 32
buellhd1974 ha scritto:
salve...forse la sparo grossa.....vorrei trasformanre la xb9 in ulysses.. fermo restando che l'inclinazione di sterzo rimarra' 21°,si possono montare le forcelle della ulysses sulle piastre xb? e per telaietto posteriore si puo' montare quello della s o no?
.ma mi sorge un dubbio....montando il forcellone long della ulysses,allungherei di 5 cm l'interasse,con conseguente distanza della puleggia....e la cinghia da 155 non basterebbe come lunghezza.la mia xb9r ha il pignone da 30 e la puleggia da 72....come ovviaree a questo problema?sostituendo il pignone o meglio la puleggia?grazie.
xb12Sebring
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
Inviato: 08 set 2011, 19:22
Iscritto il: 25 mar 2010, 00:02 Messaggi: 963 Località: BRESCIA
Come fai a trasformare un xb9 in un CE**O..???? Fermati prima di fare il DANNO..!!!!
_________________ ABBIAMO UN GRANDE SOGNO IN FONDO AL NOSTRO CUORE, VEDER QUELL'ANIMALE RINCHIUSO A SAN VITTORE, E SE DELLE SCOMMESSE FARE A MENO LUI NON PUO', VUOL DIR CHE L'ATALANTA, L'ATALANTA E' IN LEGA PRO..!! AVANTI BRESCIA...!!!!!! NON MOLLEREMO MAI..!!
gigi1313
Oggetto del messaggio: Re: trasformazione buell xb in ulysses
be più estreme di così...è praticamente completamente diversa dal telaio al forcellone,sospensioni e tutto l'allestimento però potresti fare alcune modifiche semplici giusto per avere l'allestimento anche se il risultato estetico non è sicuramente tra i migliori...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati