Autore |
Messaggio |
sbuell
|
Oggetto del messaggio: settaggio tfi Inviato: 01 ott 2011, 12:09 |
|
Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18 Messaggi: 291 Località: cingoli
|
salve ieri ho installato la tfi abbinanta al drummer e filtro kn su xb9sx del 2007. la tfi era montata sullo stesso modello con il roadrunner. accendo, parto non ho nessun scoppiettio in rilascio anche se non stavo tirando, non individuo buchi di erogazione (cmq non sono un tester sopraffino) ma noto che il motore non sale sopra i 4000 giri questa mattina provo a girare il terzo orologino che dovrebbe essere quello della benzina, provo a spingere al max arrivo ai 4500 in terza riprovo con un altra tacca e non aumentano i giri così chiedo consiglio agli anziani del forum.
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 01 ott 2011, 13:30 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
HAi attaccato gli spinotti al posto giusto ?
|
|
 |
|
 |
sbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 01 ott 2011, 14:40 |
|
Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18 Messaggi: 291 Località: cingoli
|
mhà l'ha fatto un mio amico, cmq a motore acceso il led verde (il primo) è l'unico acceso e così dovrebbe essere ok dalle istruzioni. poi rispetto a senza tfi la differenza è enorme prima propio non andava potrei andare in hd a farla vedere ma ho paura che è tempo inutile se magari è propio così che va la xb9. qualcuno sa a quanti giri arriva con lo scarico aperto?
|
|
 |
|
 |
H2O
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 01 ott 2011, 17:54 |
|
Iscritto il: 11 lug 2011, 09:57 Messaggi: 124 Località: Garlate Lc
|
Io ho tolto la centralina aggiuntiva e me la sono fatta rimappare da gigi1313 ora non e' più magra e tira di brutto fino al limitatore, chiedi a lui che ne sa parecchio!!
_________________ Giosy
XB9 MY2009
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 09:02 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
sbuell ha scritto: salve ieri ho installato la tfi abbinanta al drummer e filtro kn su xb9sx del 2007. la tfi era montata sullo stesso modello con il roadrunner. accendo, parto non ho nessun scoppiettio in rilascio anche se non stavo tirando, non individuo buchi di erogazione (cmq non sono un tester sopraffino) ma noto che il motore non sale sopra i 4000 giri questa mattina provo a girare il terzo orologino che dovrebbe essere quello della benzina, provo a spingere al max arrivo ai 4500 in terza riprovo con un altra tacca e non aumentano i giri così chiedo consiglio agli anziani del forum. Manda PM al dodo 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 09:21 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Sid ha scritto: sbuell ha scritto: salve ieri ho installato la tfi abbinanta al drummer e filtro kn su xb9sx del 2007. la tfi era montata sullo stesso modello con il roadrunner. accendo, parto non ho nessun scoppiettio in rilascio anche se non stavo tirando, non individuo buchi di erogazione (cmq non sono un tester sopraffino) ma noto che il motore non sale sopra i 4000 giri questa mattina provo a girare il terzo orologino che dovrebbe essere quello della benzina, provo a spingere al max arrivo ai 4500 in terza riprovo con un altra tacca e non aumentano i giri così chiedo consiglio agli anziani del forum. Manda PM al dodo  Stettler ha la centralina GigiRace 
|
|
 |
|
 |
sbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 11:46 |
|
Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18 Messaggi: 291 Località: cingoli
|
il mio amico deve tornare perchè forse non attaccato il cavo O2 può esere la spiegazione del perchè non sale oltre 4500 giri?
|
|
 |
|
 |
pomomd
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 13:18 |
|
Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53 Messaggi: 2500 Località: padova
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 14:20 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
sbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 15:13 |
|
Iscritto il: 24 mag 2008, 07:18 Messaggi: 291 Località: cingoli
|
ENNAPAROLA avevo valutato la cosa ma considerando che io sono a digiuno de ste cose la cosa più immediata è stata acquistare la tfi , considera che ancora non sono riuscito a venirne fuori con un tempo trascorso superiore al mese. 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: settaggio tfi Inviato: 03 ott 2011, 15:50 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
sbuell ha scritto: ENNAPAROLA avevo valutato la cosa ma considerando che io sono a digiuno de ste cose la cosa più immediata è stata acquistare la tfi , considera che ancora non sono riuscito a venirne fuori con un tempo trascorso superiore al mese.  Ti diro'... Tutti questi problemi li potevi veramente evitare... Come dicevo in qualche altro thread, il primo investimento da fare, e' quello d'acquistare il cavo per collegare la moto al computer (30 Eur). Cosi' in caso di rimappatura fai tutto tramite internet... Cioe' ti fai mandare il file da mettere sulla tua centraline e pace 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
|