Autore |
Messaggio |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Spia olio e... puzza di polpettone bruciato... Inviato: 23 apr 2007, 12:24 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Non potendo fare il giretto con i Devils (causa l'ora della partenza), ieri pomeriggio ho deciso all'ultimo di fare un giretto con degli amici.
All'andata tutto ok.
Ci fermiamo, beviamo/mangiamo qualcosa, quattro chiacchiere e facciamo per ripartire. Accendo il quadro e... mi sembra che manchi una spia... eppure era qua... CACCHIO! Non si accende la spia dell'olio! E non so neanche se indica qualcosa di particolare, perchè non ho il libretto uso e manutenzione! In teoria accendendo il quadro si accende anche la spia dell'olio giusto per dire che la lampadina funziona...! Giusto? Spengo e riaccendo il quadro un po' di volte provando anche a sballottare la Buella... niente. Mi azzardo a mettere in moto: sembra tutto ok.
Dopo pochi km ci fermiamo un attimo. Io spengo e riaccendo: la spia è tornata a funzionare! Maccheccavolo è, mi prende per il k--o?! Ok, allora andiamo...!
Arrivo davanti al box e mentre cerco il telecomandino in tasca... vengo raggiunto da un tremendo odore di polpettone bruciato!!! Colpa del vicinato?! NO-no! Era la mia motina!
Eppure la spia funziona e non resta accesa -quindi il livello e la pressione dell'olio dovrebbe essere ok!-! Cmq stasera controllo il livello...
Dite che ho fatto il danno...?
Dimenticavo: XB12S 2003 con 9000 km, tagliandata a 7800km!
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia olio e... puzza di polpettone bruciato... Inviato: 23 apr 2007, 13:09 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
Chiedi a Blinda, da ieri, ha un problema simile. 
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2007, 13:22 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
hai guardato se qualche buontempone ti ha messo nel sottosella del buon polpettone?
non so,passo
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 23 apr 2007, 21:43 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Grazie Pinuz e b4l0rd0...!  Ho mandato un pm a Blinda, vediamo cosa mi saprà dire lui!
Possibile che nessuno mi abbia insultato?! Ed io che temevo di trovare un sacco di post tipo "ma come xxxxx tratti quella povera moto!?" o anche peggio...!  Bhe, grazie per esservi astenuti! 
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia olio e... puzza di polpettone bruciato... Inviato: 24 apr 2007, 09:49 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
La spia dell'olio, anche a me a volte si accende a volte no, penso sia normale, quando accendi a motore freddo, come accendi il quadro, si accende la spia olio ed altri cazzi, ma a motore caldo a volte va a volte no, penso dipenda dalla pressione dell'olio. Io al tempo, cambiai il bulbo, ma andava esattamente come quello cambiato con la differenza che avevo 25 euro meno. per quanto riguarda la puzza di polpettone, penso dipenda da te che hai somatizzato e ti sei convinto che la puzza che senti ogni giorno ora sa di polpettone.
ma che ciai fame!!
quote="Krayden"]Non potendo fare il giretto con i Devils (causa l'ora della partenza), ieri pomeriggio ho deciso all'ultimo di fare un giretto con degli amici.
All'andata tutto ok.
Ci fermiamo, beviamo/mangiamo qualcosa, quattro chiacchiere e facciamo per ripartire. Accendo il quadro e... mi sembra che manchi una spia... eppure era qua... CACCHIO! Non si accende la spia dell'olio! E non so neanche se indica qualcosa di particolare, perchè non ho il libretto uso e manutenzione! In teoria accendendo il quadro si accende anche la spia dell'olio giusto per dire che la lampadina funziona...! Giusto? Spengo e riaccendo il quadro un po' di volte provando anche a sballottare la Buella... niente. Mi azzardo a mettere in moto: sembra tutto ok.
Dopo pochi km ci fermiamo un attimo. Io spengo e riaccendo: la spia è tornata a funzionare! Maccheccavolo è, mi prende per il k--o?! Ok, allora andiamo...!
Arrivo davanti al box e mentre cerco il telecomandino in tasca... vengo raggiunto da un tremendo odore di polpettone bruciato!!! Colpa del vicinato?! NO-no! Era la mia motina!
Eppure la spia funziona e non resta accesa -quindi il livello e la pressione dell'olio dovrebbe essere ok!-! Cmq stasera controllo il livello...
Dite che ho fatto il danno...?
Dimenticavo: XB12S 2003 con 9000 km, tagliandata a 7800km![/quote]
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 09:53 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Ho controllato il livello dell'olio e come previsto... manca. A moto dritta arriva a malapena a sporcare il fondo dell'astina! E la spia funziona, ma non indica niente! Quanto ne manca... due kg?!?!?! In 1200km?! Scusate, ma ogni quanto lo dovrei controllare?! Ogni mattina prima di partire?! 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Re: Spia olio e... puzza di polpettone bruciato... Inviato: 24 apr 2007, 09:57 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
pinuz ha scritto: La spia dell'olio, anche a me a volte si accende a volte no, penso sia normale, quando accendi a motore freddo, come accendi il quadro, si accende la spia olio ed altri cazzi, ma a motore caldo a volte va a volte no, penso dipenda dalla pressione dell'olio. Io al tempo, cambiai il bulbo, ma andava esattamente come quello cambiato con la differenza che avevo 25 euro meno. per quanto riguarda la puzza di polpettone, penso dipenda da te che hai somatizzato e ti sei convinto che la puzza che senti ogni giorno ora sa di polpettone. ma che ciai fame!!
Bhe... in effetti un po' di fame l'avrei anche...! 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 10:05 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
l'olio della Buella, va controllato con la moto sul cavalletto come da ManuAle (accoppiamento tra tale Manuela di Voghera ed Alessandro di Asti)!
...a meno di cambiamenti negli utlimi anni eh!?!?

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 10:05 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
Innanzuitutto controlla l'olio a motore caldo, poi se il livello sta al minimo, ma proprio a fondo asta ne manca un litro, altrimenti rabocca e metti a livello, tieni presente che il cambio olio motore completo è 2,5 litri circa, tranquillo che non è successo niente, ma ogni 1000 km controlla il livello, il consumo di olio è normale per alcune buell, mentre altre non ne consumano niente ma anche questo è normale, limitati solo a controllarlo e fare il cambio ogni 8.000.
saluti
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 10:14 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Ok... mi date qualche speranza... controllo di nuovo il livello lasciandola sul suo bel cavallettino e poi porto a livello...
Grazie ancora a Pinuz e Sid!!! 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 13:54 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Ancora una domanda: qual è il consumo olio previsto da Mamma Buell?
Grassssssssie!!! 
|
|
 |
|
 |
sacadì
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 14:03 |
|
Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17 Messaggi: 2441 Località: Cava Manara (PV)
|
XB12S 04 2 etti in Km 3000, uso misto, mamma buell non so che consumo prevede! 
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 24 apr 2007, 14:16 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
il consumo non lo so, ma ti assicuro che non ce n'è una che consuma uguale, soprattutto nei vecchi modelli, damme retta a me, controlla il livello e APPICCIA sta moto!!! 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2007, 12:24 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Il conce dice che con turni in pista la 12 arriva a ciucciarsi un bel litrozzo ogni 1000-1500 km...! Cmq sembra tutto a posto!
Grazie a tutti del supporto! 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2007, 12:44 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Krayden ha scritto: Scusate, ma ogni quanto lo dovrei controllare?! Ogni mattina prima di partire?! 
Se non ricordo male il "vademecum del conducente" raccomanda di controllare il livello dell'olio ad ogni rifornimento di carburante... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2007, 12:56 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
147dB ha scritto: Krayden ha scritto: Scusate, ma ogni quanto lo dovrei controllare?! Ogni mattina prima di partire?!  Se non ricordo male il "vademecum del conducente" raccomanda di controllare il livello dell'olio ad ogni rifornimento di carburante... 
Grazie... Vedrò di organizzarmi in questo senso...! 
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2007, 13:30 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
è vero, ogni 5 euri
Se non ricordo male il "vademecum del conducente" raccomanda di controllare il livello dell'olio ad ogni rifornimento di carburante...  [/quote]
|
|
 |
|
 |
b4l0rd0
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2007, 17:48 |
|
Iscritto il: 17 ago 2006, 13:58 Messaggi: 502 Località: verona
|
147dB ha scritto: Krayden ha scritto: Scusate, ma ogni quanto lo dovrei controllare?! Ogni mattina prima di partire?!  Se non ricordo male il "vademecum del conducente" raccomanda di controllare il livello dell'olio ad ogni rifornimento di carburante... 
lo ricordi perfettamente!  del resto,queste frasi chiave sono impossibili da dimenticare! 
_________________ :: RIZ ::
se avete bisogno di qualcosa mandatemi un mp; sul forum ci sono molto raramente!!
VENDO VARIE QUI --> http://www.devilstars.com/forum/viewtop ... 544#270544
ex xb12s MY 2005
r 1200 gs MY 2008
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2007, 23:44 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
Se non ricordo male il "vademecum del conducente" raccomanda di controllare il livello dell'olio ad ogni rifornimento di carburante...
mtico ormai si ricorda tuto il manuale a memoria....
|
|
 |
|
 |
|