Autore |
Messaggio |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:20 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
Pensavo che levando l'airbox qualche modo per arrivaci ci fosse e invece niente.. come si fa?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:25 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
o ruoti il motore o smonti fianchetti mono e ventola 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:29 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
gigi1313 ha scritto: o ruoti il motore o smonti fianchetti mono e ventola  asp nn ho capito.. fianchetti? cioè? ma i collettori devo tirarli giu?o li lascio motati? per dio non riesco a smontarla
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:33 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
per togliere i collettori devi ruotare il motore altrimenti smonti la ventola e entri da li , ma cio vuol dire puntellare la moto altrimenti si accascia al suolo come un sacco vuoto
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:35 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
gigi1313 ha scritto: per togliere i collettori devi ruotare il motore altrimenti smonti la ventola e entri da li , ma cio vuol dire puntellare la moto altrimenti si accascia al suolo come un sacco vuoto scusa.. ma non capisco che intendi per "ruotare il motore"? altrimenti dici di smontare i fianchetti cioè il telaio sotto la sella? sganciare l'ammortizzatore e tirare fuori la ventola?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:38 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
ruotare il motore non la moto o fai engine rotation per togliere collettori o entri da dietro puntella la moto in modo che il forcellone non tocchi terra (metti un cric sotto il motore e il cavalletto anteriore) e sganci il mono ammortizzatore togli la ventola e entri da li . i fianchetti sono i reggisella e puoi toglierne solo 1 per facilitarti il passaggio senza dover spostare tutto
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:41 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
gigi1313 ha scritto: ruotare il motore non la moto o fai engine rotation per togliere collettori o entri da dietro puntella la moto in modo che il forcellone non tocchi terra (metti un cric sotto il motore e il cavalletto anteriore) e sganci il mono ammortizzatore togli la ventola e entri da li . i fianchetti sono i reggisella e puoi toglierne solo 1 per facilitarti il passaggio senza dover spostare tutto cioè per cambiare quella stronzata tutto questo casino? andiamo bene!!!! scusa la mia ignoranza che significa engine rotation?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:42 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
engine rotation vuol dire ruotare il motore sganciarlo dai supporti anteriori e centrali e farlo scendere nella parte anteriore se non sai cosa è l'engine rotation lascia perdere e entra da dietro altrimenti resti senza moto 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:45 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
anche perchè a entrare da dietro ci vuole metà del tempo 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:46 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
gigi1313 ha scritto: engine rotation vuol dire ruotare il motore sganciarlo dai supporti anteriori e centrali e farlo scendere nella parte anteriore se non sai cosa è l'engine rotation lascia perdere e entra da dietro altrimenti resti senza moto  bene! ok.. cric sotto il motore.. una volta che è in tiro sgancio ammortizzatore stacco ventola e cambio la lambda! .. 3 ore nel box  !!! comunque prima o poi sta engine rotation mi servirà quindi qualche volontario che si offre di spiegarmi il tutto? ovviamente cena pagata!!!
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:47 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
gigi1313 ha scritto: anche perchè a entrare da dietro ci vuole metà del tempo  ecco! il problema è solo la vite dell'ammortizzatore.. è dura da morire!
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:49 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
spingi e si svita prenditi il manuale e ti spiega tutto con relative immagini ... da qualche parte c'è un post dedicato per i manuali con i link dove scaricarli 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 18:53 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 19:01 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
per cosi poco ? ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 19:03 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
comunque basta staccare la metà delle cose che staccano in quel link 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 21:32 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
fatto! sonda durissima! ma alla fine ha ceduto! ma.. mi chiedevo! ... ma le candele ? come si cambiano?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
marcio
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 19 ott 2011, 21:41 |
|
Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59 Messaggi: 245 Località: civitanova marche
|
_________________  xb12 "testacalda"
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 20 ott 2011, 02:34 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ah raga !!!!! E' una Buell....e questo e' tutto....la si deve prendere x com'e', altrimenti si cambia. La buellina va' coccolata sempre, come le donne....  Se nn la coccoli, lei ti va ner C....O Capito no ??!!! Cmq. ,a parte gli scherzi, x cambiare la candele e' semplice ( diciamo cosi ). Per quella anteriore, basta togliere la presa d'aria, togliere la pipetta, e con una chiave ( non per candele ) inglese da 5/8 ( in pollici ) si allenta la candela e la si cambia.....( ovviamente usando anche un po' le proprie dita ). Per la posteriore, si deve togliere la sella, poi l'air box, e a quel punto, sempre togliendo la pipetta, si infila la chiave leva candele snodabile e si toglie la candela. Poi x mettere la nuova, io di solito, usando le mie dita, la avvito un po' per sentire che sia abboccata bene, altrimenti se la infiliamo direttamente con la chiave per candele, si rischia di avvitarla in malomodo e sfilettare il tutto.  Di solito io faccio cosi' , e una volta avvitata con le mani, infilo la chiave e via..... Io ci metto piu' o meno una mezz'ora... A dirlo sembra che si debba fare chissa' cosa, ma in realta' e' semplice. E' vero che ci sono moto piu' facili, ma vi assicuro che ce ne sono altre peggio della nostra.... Raga, il mio cognato ha una suzuki V-storm 650 bicilindrica, e nn vi dico come mi sono incaxxato nel cambiarli le candele ( tra l'altro 2 per cilindro  ).....un saluto a tutti..... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta la lambda? Inviato: 20 ott 2011, 11:48 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ Alessio - Se volevi semplicemente staccare la sonda per vedere se era quello il problema potevi raggiungere il connettore che si trova a circa 20 cm dalla sonda lambda rimuovendo completemante l'airbox. Se dovevi proprio cambiarla non c'e' storia... Devi fare tutto il macello che hai fatto @ Marcio - Se devi semplicemente provare a staccare la sonda, come dicevo sopra, basta rimuovere completamente l'airbox ed arrivi senza problemi al connettore 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
|