Autore |
Messaggio |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 23 ott 2011, 16:20 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Alessio ha scritto: ragazzi! ci risiamo stesso cazzo di problema! stamane la prendo per il giretto mattutino.. beh! dopo mezzora che è bella calda, fino a 2500 la moto borbotta fino a spegnersi e ovviamente per come è grassa la moto emette un fumo assurdo! al semaforo ho dovuto tirare il gas per farla salire sopra i 2500 da li il problema sparisce. mi si è accesa la spia! ECM ATTACCATO E GUARDATE UN PO! ... ma questa benedetta moto che diamine ha? Scusami,al di la' del prezzo,prima di cambiarla non hai verificato se funzionava? Poi se staccandola la moto funziona,significa,che togliendogli la funzione di controllo alla gestione motore(sensore ossigeno) il sistema lavora con un dato medio di riferimento ,segnale Lambda 0.50 AFV 100 se impostato e le correzzioni no possono avvenire. Analizza la schermata di ECMSPY,non vedi dove e' andato L'AFV?? 120 significa che stai girando magro CONTROLLA di non avere aspirazioni d'aria dal collettore di aspirazione,se non ricordo male c'e' un gommino che tappa una presa di depressione,verifica che sia a posto,poi azzera tutto, e metti l'AFV a 100,fai un giro di calibrazione e ricontrolla i dati,se la moto va' l'AFV deve essere fra 90 e 110. Ciao il deggy. 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 23 ott 2011, 21:31 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
deggy ha scritto: Alessio ha scritto: ragazzi! ci risiamo stesso cazzo di problema! stamane la prendo per il giretto mattutino.. beh! dopo mezzora che è bella calda, fino a 2500 la moto borbotta fino a spegnersi e ovviamente per come è grassa la moto emette un fumo assurdo! al semaforo ho dovuto tirare il gas per farla salire sopra i 2500 da li il problema sparisce. mi si è accesa la spia! ECM ATTACCATO E GUARDATE UN PO! ... ma questa benedetta moto che diamine ha? Scusami,al di la' del prezzo,prima di cambiarla non hai verificato se funzionava? Poi se staccandola la moto funziona,significa,che togliendogli la funzione di controllo alla gestione motore(sensore ossigeno) il sistema lavora con un dato medio di riferimento ,segnale Lambda 0.50 AFV 100 se impostato e le correzzioni no possono avvenire. Analizza la schermata di ECMSPY,non vedi dove e' andato L'AFV?? 120 significa che stai girando magro CONTROLLA di non avere aspirazioni d'aria dal collettore di aspirazione,se non ricordo male c'e' un gommino che tappa una presa di depressione,verifica che sia a posto,poi azzera tutto, e metti l'AFV a 100,fai un giro di calibrazione e ricontrolla i dati,se la moto va' l'AFV deve essere fra 90 e 110. Ciao il deggy.  ciao! zero perdite sui gommini! scusa, ma l 'afv non deve essere impostato a 110?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 23 ott 2011, 22:11 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Alessio ha scritto: deggy ha scritto: Alessio ha scritto: ragazzi! ci risiamo stesso cazzo di problema! stamane la prendo per il giretto mattutino.. beh! dopo mezzora che è bella calda, fino a 2500 la moto borbotta fino a spegnersi e ovviamente per come è grassa la moto emette un fumo assurdo! al semaforo ho dovuto tirare il gas per farla salire sopra i 2500 da li il problema sparisce. mi si è accesa la spia! ECM ATTACCATO E GUARDATE UN PO! ... ma questa benedetta moto che diamine ha? Scusami,al di la' del prezzo,prima di cambiarla non hai verificato se funzionava? Poi se staccandola la moto funziona,significa,che togliendogli la funzione di controllo alla gestione motore(sensore ossigeno) il sistema lavora con un dato medio di riferimento ,segnale Lambda 0.50 AFV 100 se impostato e le correzzioni no possono avvenire. Analizza la schermata di ECMSPY,non vedi dove e' andato L'AFV?? 120 significa che stai girando magro CONTROLLA di non avere aspirazioni d'aria dal collettore di aspirazione,se non ricordo male c'e' un gommino che tappa una presa di depressione,verifica che sia a posto,poi azzera tutto, e metti l'AFV a 100,fai un giro di calibrazione e ricontrolla i dati,se la moto va' l'AFV deve essere fra 90 e 110. Ciao il deggy.  AFV SEMPRE a 100! Ciao il deggy. ciao! zero perdite sui gommini! scusa, ma l 'afv non deve essere impostato a 110?
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 25 ott 2011, 13:21 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Allora ti è stato consigliato di fissarlo a 110 visto che é stato trovato a 120 come ti ha suggerito deggy vuol dire che stava leggendo dei valori più bassi quindi afv stava ingrassando per correggere, visto che disabiliti la sonda lambda mettilo a 110 come compromesso niente di che, poi chissà in quale punto stava ingrassando.......
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 25 ott 2011, 14:14 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
X-LITE ha scritto: Allora ti è stato consigliato di fissarlo a 110 visto che é stato trovato a 120 come ti ha suggerito deggy vuol dire che stava leggendo dei valori più bassi quindi afv stava ingrassando per correggere, visto che disabiliti la sonda lambda mettilo a 110 come compromesso niente di che, poi chissà in quale punto stava ingrassando....... si l'abbiamo trovato a 120, poi pero ho cambiato la lambda, inizialmente l ho messo a 100 e sembrava che la moto andasse(sembrava, perché, capace che dopo 10 km riscapocci di nuovo) . poi sotto consiglio di uly l ho messo a 110! inizialmente sembrava andasse bene, dopo una mezzora al semaforo dovevo tenerla sopra i 2000 giri altrimenti sotto questa quota, la moto fuma da impazzire e tende a spegnersi! poi all'improvviso torna tutto alla normalità! sapete da che è dovuto? non so piu dove sbattere la testa!
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 25 ott 2011, 15:11 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Ti consiglio di andare ad esclusione 1) verifica che la sonda lambda non si sia sporcata 2) verifica il sensore aria che sta nell'airbox 3) verifica il sensore del tps che sta vicino al pignone che il connettore non sia ossidato o il sensore sballi e legga valori errati 4) se hai la possibilita prova anche un*altra centralina cosi escludi un po di cose
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 25 ott 2011, 19:57 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
X-LITE ha scritto: Ti consiglio di andare ad esclusione 1) verifica che la sonda lambda non si sia sporcata 2) verifica il sensore aria che sta nell'airbox 3) verifica il sensore del tps che sta vicino al pignone che il connettore non sia ossidato o il sensore sballi e legga valori errati 4) se hai la possibilita prova anche un*altra centralina cosi escludi un po di cose 1: la sonda l 'ho messa nuova, quindi la posso escludere 2. come posso verificarlo se funziona o meno? 3. sensore del tps? come lo controllo, anzi. ora prima di salire ho provato a fare un reset del tps ma mi son reso conto che a 0% non ci va rimane sempre su 1.2 che puo significare? 4. nessuna possibilità purtroppo 
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 25 ott 2011, 20:26 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Beh scartare a priori perche nuova non lo farei se funziona lo vedi dai valori nella schemata di ecm che hai postato con tutti i valori in movimento dove si vede il minimo a 1033 giri (potrebbe essere anche cablaggio rovinato hai verificato che non ci siano fili cotti o spellati ?)
per il tps ho ti da un errore oppure se solo il connettore sporco o ossidato può non darti errore , comunque il segnale più diretto del sensore sballato é a motore caldo non tiene il minimo o borbotta
Per qunto riguarda il reset del tps hai svitato il registro del minimo a zero in modo vhe la farfalla vada a battuta ?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 26 ott 2011, 01:42 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
Si si girata tutta ma a zero nn vuole andarci proprio!ma Infatti la moto quasi e calda tende a spegnersi enfino sotto i 2500/3000 giri borbotta come se a ingolfasse!per quanto riguarda il Cablaggio Dov il punto in cui di media si spellano o rovinano!hrazie
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 26 ott 2011, 07:36 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Alessio ha scritto: Si si girata tutta ma a zero nn vuole andarci proprio!ma Infatti la moto quasi e calda tende a spegnersi enfino sotto i 2500/3000 giri borbotta come se a ingolfasse!per quanto riguarda il Cablaggio Dov il punto in cui di media si spellano o rovinano!hrazie di solito si appoggiano al cilindro posteriore sul coperchio punterie fai un'altra prova porta l'afv a 160 e vedii se a caldo ti fa lo stesso scherzo se lo fa sostituisci il sensore del tps e poi vediamo circa 40,00 se non lo fa riprova a fare il reset del tps anche due tre volte di seguito , se continua dai una belle pulita al corpo farfallatoo che non ci sia della sporcizia che blocca e non fa andare in posizione la farfalla piu di cosi a distanza non so cosa suggerirti
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 26 ott 2011, 08:10 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
X-LITE ha scritto: Alessio ha scritto: Si si girata tutta ma a zero nn vuole andarci proprio!ma Infatti la moto quasi e calda tende a spegnersi enfino sotto i 2500/3000 giri borbotta come se a ingolfasse!per quanto riguarda il Cablaggio Dov il punto in cui di media si spellano o rovinano!hrazie di solito si appoggiano al cilindro posteriore sul coperchio punterie fai un'altra prova porta l'afv a 160 e vedii se a caldo ti fa lo stesso scherzo se lo fa sostituisci il sensore del tps e poi vediamo circa 40,00 se non lo fa riprova a fare il reset del tps anche due tre volte di seguito , se continua dai una belle pulita al corpo farfallatoo che non ci sia della sporcizia che blocca e non fa andare in posizione la farfalla piu di cosi a distanza non so cosa suggerirti allora, per prima cosa controllo i cavi, anche perchè avvolte sento la ventola che parte da sola a seconda di come muovo il manubrio, non vorrei che ci fosse davvero qualche cavo che si è spellato e fa o meno contatto. Ma tu mi consigli prima di smontare e pulire il corpo farfallato di provare con il tps a 160? eppure non capisco questo problema lo fa fino a 2500 giri, appena li supero la moto è perfetta, tira come una belva! nel traffico sotto i 3000-2500 sembra come se borbotta e tende a spegnersi! Ah .. quando ho cambiato la lambda ne ho approfittanto e ho montato un filtro della KN, ma una volta montato devo farlo il reset?  ... alla fine questi problemi sono nati da quando quel benedetto giorno ho fatto per la prima volta il reset! è andata bene inizialmente poi .. BOHHHH!!!
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 26 ott 2011, 08:28 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
ma quando hai portato a zero la vite poi premi il tastino RESET su ecmspy ? Sarà una domanda stupida ma non sarebbe la prima volta che qualcuno  non lo fa
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 26 ott 2011, 11:07 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Alessio ha scritto: X-LITE ha scritto: Alessio ha scritto: Si si girata tutta ma a zero nn vuole andarci proprio!ma Infatti la moto quasi e calda tende a spegnersi enfino sotto i 2500/3000 giri borbotta come se a ingolfasse!per quanto riguarda il Cablaggio Dov il punto in cui di media si spellano o rovinano!hrazie di solito si appoggiano al cilindro posteriore sul coperchio punterie fai un'altra prova porta l'afv a 160 e vedii se a caldo ti fa lo stesso scherzo se lo fa sostituisci il sensore del tps e poi vediamo circa 40,00 se non lo fa riprova a fare il reset del tps anche due tre volte di seguito , se continua dai una belle pulita al corpo farfallatoo che non ci sia della sporcizia che blocca e non fa andare in posizione la farfalla piu di cosi a distanza non so cosa suggerirti allora, per prima cosa controllo i cavi, anche perchè avvolte sento la ventola che parte da sola a seconda di come muovo il manubrio, non vorrei che ci fosse davvero qualche cavo che si è spellato e fa o meno contatto. Ma tu mi consigli prima di smontare e pulire il corpo farfallato di provare con il tps a 160? eppure non capisco questo problema lo fa fino a 2500 giri, appena li supero la moto è perfetta, tira come una belva! nel traffico sotto i 3000-2500 sembra come se borbotta e tende a spegnersi! Ah .. quando ho cambiato la lambda ne ho approfittanto e ho montato un filtro della KN, ma una volta montato devo farlo il reset?  ... alla fine questi problemi sono nati da quando quel benedetto giorno ho fatto per la prima volta il reset! è andata bene inizialmente poi .. BOHHHH!!! AFV 160
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 26 ott 2011, 11:07 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigi1313 ha scritto: ma quando hai portato a zero la vite poi premi il tastino RESET su ecmspy ? Sarà una domanda stupida ma non sarebbe la prima volta che qualcuno  non lo fa Q8
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 27 ott 2011, 08:10 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
X-LITE ha scritto: Alessio ha scritto: X-LITE ha scritto: Alessio ha scritto: Si si girata tutta ma a zero nn vuole andarci proprio!ma Infatti la moto quasi e calda tende a spegnersi enfino sotto i 2500/3000 giri borbotta come se a ingolfasse!per quanto riguarda il Cablaggio Dov il punto in cui di media si spellano o rovinano!hrazie di solito si appoggiano al cilindro posteriore sul coperchio punterie fai un'altra prova porta l'afv a 160 e vedii se a caldo ti fa lo stesso scherzo se lo fa sostituisci il sensore del tps e poi vediamo circa 40,00 se non lo fa riprova a fare il reset del tps anche due tre volte di seguito , se continua dai una belle pulita al corpo farfallatoo che non ci sia della sporcizia che blocca e non fa andare in posizione la farfalla piu di cosi a distanza non so cosa suggerirti allora, per prima cosa controllo i cavi, anche perchè avvolte sento la ventola che parte da sola a seconda di come muovo il manubrio, non vorrei che ci fosse davvero qualche cavo che si è spellato e fa o meno contatto. Ma tu mi consigli prima di smontare e pulire il corpo farfallato di provare con il tps a 160? eppure non capisco questo problema lo fa fino a 2500 giri, appena li supero la moto è perfetta, tira come una belva! nel traffico sotto i 3000-2500 sembra come se borbotta e tende a spegnersi! Ah .. quando ho cambiato la lambda ne ho approfittanto e ho montato un filtro della KN, ma una volta montato devo farlo il reset?  ... alla fine questi problemi sono nati da quando quel benedetto giorno ho fatto per la prima volta il reset! è andata bene inizialmente poi .. BOHHHH!!! AFV 160 ok! oggi è bel tempo! appena torno a casa provo e ti faccio sapere! ma se dovesse andar bene cosi? che significherebbe?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 27 ott 2011, 08:12 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
X-LITE ha scritto: gigi1313 ha scritto: ma quando hai portato a zero la vite poi premi il tastino RESET su ecmspy ? Sarà una domanda stupida ma non sarebbe la prima volta che qualcuno  non lo fa Q8a dir la verità ovvio che si! il problema e che a 0! non ci torna rimane sempre aperto al 1 qualcosa non mi ricordo di preciso il valore! dite è un problema di lettura di ecmspy o non chiude del tutto la farfalla a livello meccanico?
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 27 ott 2011, 12:53 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Mi sta venedo un altro dubbio , verifica il cornetto di apsirazione in gomma nero che collega il corpo farfallato alla cassa filtro, col passar del tempo anni di cotture si indurisce si spacca e non aderisce più in modo ottimale al corpo farfallato da dove aspira aria e incasina tutto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Buellista XB9SX
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 02 nov 2011, 15:19 |
|
Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31 Messaggi: 471 Località: Pisa
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 02 nov 2011, 15:33 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Aspettate un attimo!!ha detto che la ventola a volte parte come gira il manubrio.magari c'è qualche cavo che passa tra telaio e manubrio che si è rotto. A me successe con il cavo dei fari davanti che come giravo a sinistra si spegnevano. Di fatti ho smontato il fly screen ho strecciato i cavi ce ne era uno interrotto! Magari controlla il cablaggio dietro il fly screen
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 02 nov 2011, 18:01 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Buellista XB9SX
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 09 nov 2011, 13:33 |
|
Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31 Messaggi: 471 Località: Pisa
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: EcmSpy dopo rest tps problemi triplicati Inviato: 09 nov 2011, 15:36 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
GyTe ha scritto: La storia infinita  finita 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|