Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 07 nov 2011, 17:43 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
enycem ha scritto:
Potete postare il link preciso del WRP (piega bassa o media???) e del LSL che avete montato voi così da evitare ogni errore.
La maschera senza il filtro non tocca, e' un bel look!!! Solo che devi lavorare un po' per farla aderire al fanale, e con il silicone per fissarla!!!


Bella domanda per LSL... Io a suo tempo l'ho scelto su un catalogo cartaceo in un negozio che vende materiale aftermarket nella mia zona...

Ho controllato il sito della LSL ma tutto e' in tedesco (la parte in inglese non funziona)... Ti provo a guidare :

1) Fai il copia incolla di questo link in un'altra finestra --> http://www.lsl-motorradtechnik.de/php/index.php?l=de
2) Clicca su Lenker
3) Alla voce Produktgruppe seleziona la prima voce e poi clicca sul primo tasto che trovi sulla destra
4) Nella lista seleziona il modello L01 da 22 mm

Complicato ma alla fine lo trovi ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 08 nov 2011, 01:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2011, 08:33
Messaggi: 86
Località: TV PN
Ottimo, trovato !!!
e il WRP invece come dev'essere??? a piega bassa o media??

Grazieee

_________________
BUELL XB12s "TOTAL BLACK" - MY 2006
Moto Guzzi SuperAlce 500 - MY 1948

FACEBOOK BUELL FAN CLUB OWNER - registrati qui -
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=76581182940


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 09 nov 2011, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 giu 2009, 17:21
Messaggi: 57
Località: Brianza...
GyTe ha scritto:
enycem ha scritto:
Ecco fatto..!!! COMPRATO
domani dovrebbe arrivarmi
Rosso ovviamente!


:: new157 ::

montato senza toccare la ruota, però devi far scendere la cinchia dalla puleggia dietro altrimenti non c'è storia.

ho fatto girare la ruota nel senso di marcia e con un legno ho spostato piano piano la cinghia da sotto verso l'esterno, dopo pochi giri scende basta che non scenda tutta.

appena montato il tendi nuovo fai girare la ruota all'indietro e va tutto a posto.

La cinghia non si è piegata durante l'operazione.

é tre mesi che giro e ogni tanto controllo che non abbia strani segni. per ora tutto bene e siamo a 19.000km :: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 10 nov 2011, 10:25 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Andrea_1974 ha scritto:
GyTe ha scritto:
enycem ha scritto:
Ecco fatto..!!! COMPRATO
domani dovrebbe arrivarmi
Rosso ovviamente!


:: new157 ::

montato senza toccare la ruota, però devi far scendere la cinchia dalla puleggia dietro altrimenti non c'è storia.

ho fatto girare la ruota nel senso di marcia e con un legno ho spostato piano piano la cinghia da sotto verso l'esterno, dopo pochi giri scende basta che non scenda tutta.

appena montato il tendi nuovo fai girare la ruota all'indietro e va tutto a posto.

La cinghia non si è piegata durante l'operazione.

é tre mesi che giro e ogni tanto controllo che non abbia strani segni. per ora tutto bene e siamo a 19.000km :: new100 ::


:: new157 :: io avrei avuto un po' di timore pero' se e' andata tutto bene meglio cosi'...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 25 nov 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2011, 08:33
Messaggi: 86
Località: TV PN
tendicinghia installato ieri sera
non e' stato proprio una passeggiata volendo fare le cose fatte ad hoc !!!
prima gli spessori da 0,1 mm erano 8, sembrava dovessero andare 4 a dx e 4 a sx della ruota del tendicinghia ma alla fine sono state spostate 6 all'interno e 2 all'esterno per spostare di un niente la ruota verso fuori.
Il problema piu' grande sono stati gli spessori sul blocco (nei due bulloni di ancoraggio)
abbiamo iniziato con uno sopra e uno sotto. rimontato il tutto ho notato che girando a marcia avanti tendeva a portare fuori la cinghia e andando a marcia indietro tendeva a spingere la cinghia all'interno.
dopo vari tentativi (praticamente ho montato e smontato il tendicinghia 10 volte) ho cambiato gli spessori per portare quanto piu' possibile la ruota parallela alla cinghia e per fortuna che eravamo in officina con pezzi pronti!!!
il pezzo fa il suo effetto... e non si discute
potrei aprire una parentesi pero' sulla qualita' di realizzazione e sul fatto che porti benefici, penso che la moto possa addirittura perdere mezzo cavallo con un tendicinghia a molla. Se calcoliamo che sulle moto da cross da competizione il tensionatore a molla e' stato sostituito con il fisso...

_________________
BUELL XB12s "TOTAL BLACK" - MY 2006
Moto Guzzi SuperAlce 500 - MY 1948

FACEBOOK BUELL FAN CLUB OWNER - registrati qui -
http://www.facebook.com/#!/group.php?gid=76581182940


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 28 nov 2011, 11:19 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ enycem - Purtroppo non ti saprei quantificare se perde o non perde cavalli (non sono cosi' esperto) pero' da quello che si dice in giro aiuta e non di poco ad allungare la vita di cinghia e cuscinetti ruota posteriore...

Metti qualche foto ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tendi cinghia Freespirit
 Messaggio Inviato: 28 nov 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
enycem ha scritto:
tendicinghia installato ieri sera
non e' stato proprio una passeggiata volendo fare le cose fatte ad hoc !!!
prima gli spessori da 0,1 mm erano 8, sembrava dovessero andare 4 a dx e 4 a sx della ruota del tendicinghia ma alla fine sono state spostate 6 all'interno e 2 all'esterno per spostare di un niente la ruota verso fuori.
Il problema piu' grande sono stati gli spessori sul blocco (nei due bulloni di ancoraggio)
abbiamo iniziato con uno sopra e uno sotto. rimontato il tutto ho notato che girando a marcia avanti tendeva a portare fuori la cinghia e andando a marcia indietro tendeva a spingere la cinghia all'interno.
dopo vari tentativi (praticamente ho montato e smontato il tendicinghia 10 volte) ho cambiato gli spessori per portare quanto piu' possibile la ruota parallela alla cinghia e per fortuna che eravamo in officina con pezzi pronti!!!
il pezzo fa il suo effetto... e non si discute
potrei aprire una parentesi pero' sulla qualita' di realizzazione e sul fatto che porti benefici, penso che la moto possa addirittura perdere mezzo cavallo con un tendicinghia a molla. Se calcoliamo che sulle moto da cross da competizione il tensionatore a molla e' stato sostituito con il fisso...


Confermo, a dispetto delle dieci rondelle sottili che dovrebbero essere in dotazione io pure ne avevo 8... e ho dovuto trovare una soluzione alternativa... per il fatto che girando in avanti si sposta in una direzione e ruotando all'indietro in direzione opposta... credo sia normale... ho risolto il problema non utilizzndo più la retromarcia... :shock: :shock: :shock:
Cazzate a parte... ciò che conta è che marciando in avanti la puleggia dia pieno appoggio alla cinghia... e che la ruota del tenditore non abbia giochi nella sua sede... stop !!!

Per tutto il resto sto tenditore a molla è solo... tutta salute per le nostre Bimbe !!!
:wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010