Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 30 nov 2011, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31
Messaggi: 471
Località: Pisa
we raga tra consigli e tutto non sò più che mette sulla mia buell! prima montavo filtro k&N e la roadrunner!

siccome sto cercando più spinta mi è stato consigliato di tenere il filtro e mettere i colle made in parma + lo scarico originale svuotato da stevens e la centralina rimappata da uly!

Voi che cosa mi consigliate per far andar meglio, + sciolta, + lineare la mia buell? è una 9 del 2007


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 01:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
vendila e prendi una GSX-R....


purtroppo la parola BUELL con la parola PRESTAZIONI non va d'accordo...

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 07:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 lug 2011, 13:59
Messaggi: 245
Località: civitanova marche
Buellista XB9SX ha scritto:
we raga tra consigli e tutto non sò più che mette sulla mia buell! prima montavo filtro k&N e la roadrunner!

siccome sto cercando più spinta mi è stato consigliato di tenere il filtro e mettere i colle made in parma + lo scarico originale svuotato da stevens e la centralina rimappata da uly!

Voi che cosa mi consigliate per far andar meglio, + sciolta, + lineare la mia buell? è una 9 del 2007


Dipende dalle aspettative che hai :!:

Se è una questione di prestazioni in generale Q8 Raveboy84 :!:

Se invece è una questione di erogazione da MIGLIORARE il buon Uly ti potrà aiutare a dovere :!:

A prescindere della "ricetta" che usi ( scarico ,filtri ecc..) che aiutano il giusto LA BASE é SEMPRE QUELLA ; ammeno chè stravolgi tutto tipo BIGBOORE , ma a quel punto riquoterei Raveboy84 :!: :!: :!:

_________________
Immaginexb12 "testacalda"


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 08:16 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Only Uly73 e steve66 :: sp ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 09:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
X-LITE ha scritto:
Only Uly73 e steve66 :: sp ::


... e collettori al "culatello" !!! :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Vuoi più spinta ai bassi?

Tieni il filtro K&N, monta lo scarico stock e fatti mappare la centralina da uno dei GURU qui menzionati!!! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Buellista XB9SX ha scritto:
we raga tra consigli e tutto non sò più che mette sulla mia buell! prima montavo filtro k&N e la roadrunner!

siccome sto cercando più spinta mi è stato consigliato di tenere il filtro e mettere i colle made in parma + lo scarico originale svuotato da stevens e la centralina rimappata da uly!

Voi che cosa mi consigliate per far andar meglio, + sciolta, + lineare la mia buell? è una 9 del 2007

Telefona a HP Garage ne ha una che sta mappando e SOLO LUI ti puo dire cosa puoi ottenere da una 9.
Tieni presente che se vuoi coppia "sotto" da una 9 e' una cosa molto difficile da ottenere per le note caratteristiche del motore,quindi lascia perdere i collettori maggiorati (essendo piu' grossi svuotano di piu') e la stessa cosa con marmitte aperte.
Dopo se vuoi farlo girare a 7500 Rpm allora li ne possiamo discutere!
Ciao il deggy Udine.

HP Garage 0432 42427 ( Luca Pillosio) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 15:32 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
deggy ha scritto:
Buellista XB9SX ha scritto:
we raga tra consigli e tutto non sò più che mette sulla mia buell! prima montavo filtro k&N e la roadrunner!

siccome sto cercando più spinta mi è stato consigliato di tenere il filtro e mettere i colle made in parma + lo scarico originale svuotato da stevens e la centralina rimappata da uly!

Voi che cosa mi consigliate per far andar meglio, + sciolta, + lineare la mia buell? è una 9 del 2007

Telefona a HP Garage ne ha una che sta mappando e SOLO LUI ti puo dire cosa puoi ottenere da una 9.
Tieni presente che se vuoi coppia "sotto" da una 9 e' una cosa molto difficile da ottenere per le note caratteristiche del motore,quindi lascia perdere i collettori maggiorati (essendo piu' grossi svuotano di piu') e la stessa cosa con marmitte aperte.
Dopo se vuoi farlo girare a 7500 Rpm allora li ne possiamo discutere!
Ciao il deggy Udine.



HP Garage 0432 42427 ( Luca Pillosio) 8)




se non rimappi puoi avere questo problema ma in maniera molto lieve ma se rimappi altro che svuoti, anche la 9 ha una gran coppia se messa bene

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
X-LITE ha scritto:
deggy ha scritto:
Buellista XB9SX ha scritto:
we raga tra consigli e tutto non sò più che mette sulla mia buell! prima montavo filtro k&N e la roadrunner!

siccome sto cercando più spinta mi è stato consigliato di tenere il filtro e mettere i colle made in parma + lo scarico originale svuotato da stevens e la centralina rimappata da uly!

Voi che cosa mi consigliate per far andar meglio, + sciolta, + lineare la mia buell? è una 9 del 2007

Telefona a HP Garage ne ha una che sta mappando e SOLO LUI ti puo dire cosa puoi ottenere da una 9.
Tieni presente che se vuoi coppia "sotto" da una 9 e' una cosa molto difficile da ottenere per le note caratteristiche del motore,quindi lascia perdere i collettori maggiorati (essendo piu' grossi svuotano di piu') e la stessa cosa con marmitte aperte.
Dopo se vuoi farlo girare a 7500 Rpm allora li ne possiamo discutere!
Ciao il deggy Udine.



HP Garage 0432 42427 ( Luca Pillosio) 8)




se non rimappi puoi avere questo problema ma in maniera molto lieve ma se rimappi altro che svuoti, anche la 9 ha una gran coppia se messa bene


Mi piacerebbe vedere il "prima e il dopo" sotto forma cartacea,e magari anche i rapporti aria/combustibile cilindro x cilindro,cosi' giusto da avere qualcosa di tangibile.... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 17:16 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Io dico solo una cosa .............


CHIEDETE A CHI HA RIMAPPATO UNA XB9 E CHIEDETEGLI SE HA TROVATO MIGLIORIE !!!!!

Per quanto riguarda i collettori se li monti maggiorati qualcosa migliora, ma sempre a patto che non esageri con i diametri e
Mr. Culatello lo sa quindi basta dire che sono per una 9 e non una 12 e te li fa in diametro diverso

Per quanta riguarda il cartaceo ..... carta per pulirsi il culo .... i dati stampati sono taroccabili a piacere aumentando o diminuendo il freno rullo etc. etc. quindi possono essere indicativi, ottimi per vedere la curva, ma della potenza e coppia dichiarata non mi fiderei senza ripetere i test su banchi diversi prima di credere a ciò che leggo.

Per quanto riguarda il rapporto aria combustibile .... MA DAVVERO ANCORA CREDETE CHE LA MASSIMA POTENZA SI ABBIA CON 14,7-1 DI STECHIO ???????????????

se così fosse credo veramente che dobbiate ripassare qualche libro .... le mappe frammentate sono fatte apposta per avere un rapporto "ideale" quando si viaggia regolari ma quando serve potenza " nel nostro caso zona WOT" il rapporto punta molto più basso xchè serve benzina per spingere e il rapporto scende fino a 13,2-1

Lo scarico questo maledetto tubo .. corto , lungo , dritto, storto . alla fine tutti lo cambiano per il sound e stop !!
Se lo si cambia per prestazioni allora bisogna valutare dove si vogliono ottenere le prestazioni , in basso o in alto , da li ne consegue per ogni scelta uno scarico che risponda a certe caratteristiche .. per il resto tutti tubi vuoti e stop

C'è chi afferma che il reverso sia uno scarico del cazzo e inutile , posso solo dirgli di aprire uno stock e guardare come girano i gas e poi forse capirà di aver detto una cazzata .
il bello dello scarico stock è di cambiare totalmente con l'utilizzo di una servovalvola motorizzata , che equivale a dire 2 scarichi in 1. sta a voi decidere se volete prestazioni in basso o in alto e quindi scegliere lo scarico che risponde a tali esigenze e quindi anche il reverso ha il suo perchè


Per il "SOLO LUI" capisco l'amicizia la pubblicità e\o un eventuale interesse , fa sempre piacere avere officine serie e preparate a cui appoggiarsi in caso di necessità .. ma da li a dire SOLO LUI ne corre di acqua sotto i ponti :wink:

Senza offesa per nessuno ovviamente , è solo il mio pensiero, qualche centralina l'ho rimappata con discreti risultati che tradotti sono ... chi usa la moto deve essere felice e contento del risultato ottenuto conscio che guida una Buell da 90 cv e non una 1199 panigale da 195 cv

Da un buco di culo non si può pretendere una serenata quindi accontentiamoci :: cuu ::

[smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
8) Ti ho letto attentamente..... e devo dire che TI QUOTO IN TUTTO!!!! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
gigi1313 ha scritto:
Io dico solo una cosa .............


CHIEDETE A CHI HA RIMAPPATO UNA XB9 E CHIEDETEGLI SE HA TROVATO MIGLIORIE !!!!!

Per quanto riguarda i collettori se li monti maggiorati qualcosa migliora, ma sempre a patto che non esageri con i diametri e
Mr. Culatello lo sa quindi basta dire che sono per una 9 e non una 12 e te li fa in diametro diverso

Per quanta riguarda il cartaceo ..... carta per pulirsi il culo .... i dati stampati sono taroccabili a piacere aumentando o diminuendo il freno rullo etc. etc. quindi possono essere indicativi, ottimi per vedere la curva, ma della potenza e coppia dichiarata non mi fiderei senza ripetere i test su banchi diversi prima di credere a ciò che leggo.

Per quanto riguarda il rapporto aria combustibile .... MA DAVVERO ANCORA CREDETE CHE LA MASSIMA POTENZA SI ABBIA CON 14,7-1 DI STECHIO ???????????????

se così fosse credo veramente che dobbiate ripassare qualche libro .... le mappe frammentate sono fatte apposta per avere un rapporto "ideale" quando si viaggia regolari ma quando serve potenza " nel nostro caso zona WOT" il rapporto punta molto più basso xchè serve benzina per spingere e il rapporto scende fino a 13,2-1

Lo scarico questo maledetto tubo .. corto , lungo , dritto, storto . alla fine tutti lo cambiano per il sound e stop !!
Se lo si cambia per prestazioni allora bisogna valutare dove si vogliono ottenere le prestazioni , in basso o in alto , da li ne consegue per ogni scelta uno scarico che risponda a certe caratteristiche .. per il resto tutti tubi vuoti e stop

C'è chi afferma che il reverso sia uno scarico del cazzo e inutile , posso solo dirgli di aprire uno stock e guardare come girano i gas e poi forse capirà di aver detto una cazzata .
il bello dello scarico stock è di cambiare totalmente con l'utilizzo di una servovalvola motorizzata , che equivale a dire 2 scarichi in 1. sta a voi decidere se volete prestazioni in basso o in alto e quindi scegliere lo scarico che risponde a tali esigenze e quindi anche il reverso ha il suo perchè


Per il "SOLO LUI" capisco l'amicizia la pubblicità e\o un eventuale interesse , fa sempre piacere avere officine serie e preparate a cui appoggiarsi in caso di necessità .. ma da li a dire SOLO LUI ne corre di acqua sotto i ponti :wink:

Senza offesa per nessuno ovviamente , è solo il mio pensiero, qualche centralina l'ho rimappata con discreti risultati che tradotti sono ... chi usa la moto deve essere felice e contento del risultato ottenuto conscio che guida una Buell da 90 cv e non una 1199 panigale da 195 cv

Da un buco di culo non si può pretendere una serenata quindi accontentiamoci :: cuu ::

[smilie=f_car050.gif]


Difatti,tu usi la mappa di Steve66,che guarda caso l'ha fatta l'HP Garage....
Scanso equivoci il Solo Lui era inteso come capacita' e attrezzature e ore e ore di banco prova,che tu probabilmente non sai neanche di cosa stiamo parlando....
Non so' te con quali parametri fai le mappe, e non so' se mappi cilindro x cilindro,e non so' se mai hai visto come e' gestita la mappatura e come si comporta in WOT gia di suo.
E' facile dire che che con il cartaceo ti puoi pulire il culo,ma tu grande esperto di centraline quando tarocchi le centraline su che base lo fai?
Scanso equivoci, tutte le prove al banco son accelerative,e non frenate,quindi taroccare i dati mi sembra una cosa un po' cosi',fermo restando che l'obiettivo e' avere un dato di partenza su cui aver riferimento e non mostrare dati assurdi a gente incompetente...
Tornano alla 9,e in particolare sul discorso coppia in basso e' meglio fare un distinguo,migliorare quello che sono le caratteristiche di base con un adeguamento della mappatura,o cercare con componenti mirati una maggiore coppia in basso che sulla 9 e'abbastanza scarsa ,non a caso chi l'ha cambiata x la 12 l'ha fatto proprio per questo.
Tengo a PRECISARE che non c'e' nessun rapporto commerciale con l'HP Garage,ma solo la volonta' di far capire,a chi vuol capire che mappare una centralina non e' una cosa cosi' banale come la fan sembrare,poi ognuno faccia le proprie considerazioni.
Saluti il deggy.
P.S.
Se devi cadere almeno non farlo in salita....a buon intenditor poche parole. :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 18:34 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Pare ti abbia toccato sul vivo e questo dimostra solo che forse non ho sbagliato di molto il bersaglio .

la mia mappa non è quella di steven66, che ho usato solo per prova e per capire dalle loro modifiche cosa cambia nella risposta della moto e da li fare le mie prove usando anche i dati HP
Ma tu che ne sai dove rimappo la mia moto ? chi ti dice che io non la metto sul banco ? ho detto che la carta serve, ma per fare una mappa che abbia una curva di erogazione che risponda alle esigenze che si hanno , ma dei dati coppia e cv scritti non mi fido
altrimenti spiegami tu perchè la stessa moto su 10 banchi diversi da 10 valori diversi .
O forse solo quello di HP è reale e perfetto ?
Stai solo scrivendo nervosamente perchè risentito e forse non hai nemmeno capito quello che intendevo dire con il post precedente


A parte tutto questo che rimangono solo opinioni personali quindi libere , tu vai da HP io no stop e ciò non vuol dire che tu sei un guru dei motori e io un pirla , ma solamente che ci affidiamo a mani diverse l'importante è essere soddisfatti di ciò che si ottiene,
se poi non accetti altre opinioni liberissimo di farlo ovviamente

Non ho mai detto di essere un guru delle centraline ma quei pochi che ho aiutato a risolvere i problemi di erogazione ne sono rimasti contenti e ciò per me è quanto basta .

IO cado in salita e a 40 km\h purtroppo a causa della scarsa manutenzione delle strade e non me ne vergogno di essere caduto anzi ne traggo esperienza e la prossima volta forse non cado per una buca a metà curva che non ho visto in tempo da evitarla .

Non aggiungo altro perchè ti sei commentato da solo con questa tua battuta :wink:

Beato te che sei un abilissimo pilota ma ricorda sempre che la sfiga è dietro l'angolo sia in salita che in discesa


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:: new285 :: boniiiiiiii state boniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :: new24 ::

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
gigi1313 ha scritto:
Pare ti abbia toccato sul vivo e questo dimostra solo che forse non ho sbagliato di molto il bersaglio .

la mia mappa non è quella di steven66, che ho usato solo per prova e per capire dalle loro modifiche cosa cambia nella risposta della moto e da li fare le mie prove usando anche i dati HP
Ma tu che ne sai dove rimappo la mia moto ? chi ti dice che io non la metto sul banco ? ho detto che la carta serve, ma per fare una mappa che abbia una curva di erogazione che risponda alle esigenze che si hanno , ma dei dati coppia e cv scritti non mi fido
altrimenti spiegami tu perchè la stessa moto su 10 banchi diversi da 10 valori diversi .
O forse solo quello di HP è reale e perfetto ?
Stai solo scrivendo nervosamente perchè risentito e forse non hai nemmeno capito quello che intendevo dire con il post precedente


A parte tutto questo che rimangono solo opinioni personali quindi libere , tu vai da HP io no stop e ciò non vuol dire che tu sei un guru dei motori e io un pirla , ma solamente che ci affidiamo a mani diverse l'importante è essere soddisfatti di ciò che si ottiene,
se poi non accetti altre opinioni liberissimo di farlo ovviamente

Non ho mai detto di essere un guru delle centraline ma quei pochi che ho aiutato a risolvere i problemi di erogazione ne sono rimasti contenti e ciò per me è quanto basta .

IO cado in salita e a 40 km\h purtroppo a causa della scarsa manutenzione delle strade e non me ne vergogno di essere caduto anzi ne traggo esperienza e la prossima volta forse non cado per una buca a metà curva che non ho visto in tempo da evitarla .

Non aggiungo altro perchè ti sei commentato da solo con questa tua battuta :wink:

Beato te che sei un abilissimo pilota ma ricorda sempre che la sfiga è dietro l'angolo sia in salita che in discesa


Andiamo x ordine,i dati del banco come scritto precedentemente servono come punto di partenza e riferimento,posso concordare con te che 10 banchi possono dare 10 risultati diversi, l'importante e'finire il lavoro con lo stesse percentuali di errori.
Nessuno ha mai detto che sei un pirla,ed io un guru,ti ho solo indirettamente chiesto come fai a rilevari i valori x poi modificare le mappe senza lavorare a casaccio....magari se ci confrontiamo forse imparo qualcosa.
Il tutto e' partito dal post della 9 alla ricerca della coppia,e tu te ne sei venuto fuori con esternazioni fuori luogo solo perche ho detto che attualmente HP Garage ne aveva mappata una x bene e "solo lui" poteva darti dei valori tangibili sul risultato della mappatura.
Lui e' stato sempre disponibile con tutti e non e' un tipo da "segreti"......
Lasciamo perdere il discorso Lerici sarebbe un off topic...
Per quanto riguarda la mappa di Steven e' stato fatto solo un buon compromesso ma non l'optimum...
Rimango speranzoso che tu mi metta a conoscenza come fai a rilevare i valori, specialmente del cilindro anteriore per adeguarlo al posteriore,cosi'da poter risparmiare un po' di tempo nella messa a punto della mappatura.
Come dicevi te sono solo liberi pensieri personali in un forum libero.
Senza rancore ciao il deggy... :lol: :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Io la farei TURBO!!!!!! [smilie=30.gif] [smilie=30.gif] [smilie=30.gif]

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 19:55 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
deggy ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
Pare ti abbia toccato sul vivo e questo dimostra solo che forse non ho sbagliato di molto il bersaglio .

la mia mappa non è quella di steven66, che ho usato solo per prova e per capire dalle loro modifiche cosa cambia nella risposta della moto e da li fare le mie prove usando anche i dati HP
Ma tu che ne sai dove rimappo la mia moto ? chi ti dice che io non la metto sul banco ? ho detto che la carta serve, ma per fare una mappa che abbia una curva di erogazione che risponda alle esigenze che si hanno , ma dei dati coppia e cv scritti non mi fido
altrimenti spiegami tu perchè la stessa moto su 10 banchi diversi da 10 valori diversi .
O forse solo quello di HP è reale e perfetto ?
Stai solo scrivendo nervosamente perchè risentito e forse non hai nemmeno capito quello che intendevo dire con il post precedente


A parte tutto questo che rimangono solo opinioni personali quindi libere , tu vai da HP io no stop e ciò non vuol dire che tu sei un guru dei motori e io un pirla , ma solamente che ci affidiamo a mani diverse l'importante è essere soddisfatti di ciò che si ottiene,
se poi non accetti altre opinioni liberissimo di farlo ovviamente

Non ho mai detto di essere un guru delle centraline ma quei pochi che ho aiutato a risolvere i problemi di erogazione ne sono rimasti contenti e ciò per me è quanto basta .

IO cado in salita e a 40 km\h purtroppo a causa della scarsa manutenzione delle strade e non me ne vergogno di essere caduto anzi ne traggo esperienza e la prossima volta forse non cado per una buca a metà curva che non ho visto in tempo da evitarla .

Non aggiungo altro perchè ti sei commentato da solo con questa tua battuta :wink:

Beato te che sei un abilissimo pilota ma ricorda sempre che la sfiga è dietro l'angolo sia in salita che in discesa


Andiamo x ordine,i dati del banco come scritto precedentemente servono come punto di partenza e riferimento,posso concordare con te che 10 banchi possono dare 10 risultati diversi, l'importante e'finire il lavoro con lo stesse percentuali di errori.
Nessuno ha mai detto che sei un pirla,ed io un guru,ti ho solo indirettamente chiesto come fai a rilevari i valori x poi modificare le mappe senza lavorare a casaccio....magari se ci confrontiamo forse imparo qualcosa.
Il tutto e' partito dal post della 9 alla ricerca della coppia,e tu te ne sei venuto fuori con esternazioni fuori luogo solo perche ho detto che attualmente HP Garage ne aveva mappata una x bene e "solo lui" poteva darti dei valori tangibili sul risultato della mappatura.
Lui e' stato sempre disponibile con tutti e non e' un tipo da "segreti"......
Lasciamo perdere il discorso Lerici sarebbe un off topic...
Per quanto riguarda la mappa di Steven e' stato fatto solo un buon compromesso ma non l'optimum...
Rimango speranzoso che tu mi metta a conoscenza come fai a rilevare i valori, specialmente del cilindro anteriore per adeguarlo al posteriore,cosi'da poter risparmiare un po' di tempo nella messa a punto della mappatura.
Come dicevi te sono solo liberi pensieri personali in un forum libero.
Senza rancore ciao il deggy... :lol: :lol:



Lungi da me il voler litigare o avere rancori Deggy

ho semplicemente detto che anche da una 9 si può tirare fuori più coppia, il fatto che si passi da una 9 a una 12 per avere più coppia è perchè la corsa lunga del 12 da di per se più coppia del 9
trovare una mappatura perfetta? secondo me quasi impossibile per diversi motivi che sarebbero troppi da elencare ora e anche perchè nel mondo corse le mappature vengono modificate ogni gara per diverse cause , tempo , umidità,temperatura etc.
quindi non avrai mai la mappatura ideale per ogni occasione anche se rimappi in ambiente climatizzato
Il mio modesto parere è che se si vuole il massimo possibile si deve lavorare anche sulla meccanica e non solo sulla ecm , di conseguenza se si fa solo ecm ci si deve accontentare e trovare una mappa che dia buoni risultati e possibilmente consumi ridotti , cose che non vanno molto daccordo tra loro , quindi si cerca un compromesso buono.
La mappa di Stefano spinge assolutamente bene e se viaggi regolare ha dei consumi non lontani dalla stock ma risente nei cambiamenti di stile di guida ... es: fai una bella tirata poi decidi di rallentare e farti due curve dolci dolci ti tira di quelle sparate dal corpo farfallato che nemmeno immagini
a me questo non piace e l'ho risolto con alcune modifiche poi magari la prossima uscita avrò altri problemi perchè l'aria è più fresca o più calda .
Purtroppo l'optimum non credo sia raggiungibile su questi motori nati scorbutici e belli proprio perchè ignoranti, poi forse abbiamo diversi parametri di espressione per me l'optimum è la mia personalissima soddisfazione quando uso la moto e penso
si cazzo vai come un orologio non perdi un colpo e sei pronta quando serve .. insomma deve piacermi e allora posso dire si ok è la mappa giusta.

Mr Buell fa delle mappature sportive per i nostri motori , le hai provate?
per me non vanno bene le mappe ebr non mi soddisfano e pensa che le vende chi ha creato la BUELL
ho letto che sta cambiando direzione ora ebr con le mappe ma non ho ancora avuto modo di vederne una , e da quel che ho letto
sta abbandonando il discorso sonde ossigeno .. molto utili a consumare poco e inquinare poco certamente ma quando vuoi potenza vanno bypassate .

Ripeto non ho criticato HP anzi ho sfruttato HP per fare dei confronti e trarne benefici , ho solo detto che non solo loro fanno mappature Buell e non solo loro possono trovare settaggi buoni .
:lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
gigi1313 ha scritto:
deggy ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
Pare ti abbia toccato sul vivo e questo dimostra solo che forse non ho sbagliato di molto il bersaglio .

la mia mappa non è quella di steven66, che ho usato solo per prova e per capire dalle loro modifiche cosa cambia nella risposta della moto e da li fare le mie prove usando anche i dati HP
Ma tu che ne sai dove rimappo la mia moto ? chi ti dice che io non la metto sul banco ? ho detto che la carta serve, ma per fare una mappa che abbia una curva di erogazione che risponda alle esigenze che si hanno , ma dei dati coppia e cv scritti non mi fido
altrimenti spiegami tu perchè la stessa moto su 10 banchi diversi da 10 valori diversi .
O forse solo quello di HP è reale e perfetto ?
Stai solo scrivendo nervosamente perchè risentito e forse non hai nemmeno capito quello che intendevo dire con il post precedente


A parte tutto questo che rimangono solo opinioni personali quindi libere , tu vai da HP io no stop e ciò non vuol dire che tu sei un guru dei motori e io un pirla , ma solamente che ci affidiamo a mani diverse l'importante è essere soddisfatti di ciò che si ottiene,
se poi non accetti altre opinioni liberissimo di farlo ovviamente

Non ho mai detto di essere un guru delle centraline ma quei pochi che ho aiutato a risolvere i problemi di erogazione ne sono rimasti contenti e ciò per me è quanto basta .

IO cado in salita e a 40 km\h purtroppo a causa della scarsa manutenzione delle strade e non me ne vergogno di essere caduto anzi ne traggo esperienza e la prossima volta forse non cado per una buca a metà curva che non ho visto in tempo da evitarla .

Non aggiungo altro perchè ti sei commentato da solo con questa tua battuta :wink:

Beato te che sei un abilissimo pilota ma ricorda sempre che la sfiga è dietro l'angolo sia in salita che in discesa


Andiamo x ordine,i dati del banco come scritto precedentemente servono come punto di partenza e riferimento,posso concordare con te che 10 banchi possono dare 10 risultati diversi, l'importante e'finire il lavoro con lo stesse percentuali di errori.
Nessuno ha mai detto che sei un pirla,ed io un guru,ti ho solo indirettamente chiesto come fai a rilevari i valori x poi modificare le mappe senza lavorare a casaccio....magari se ci confrontiamo forse imparo qualcosa.
Il tutto e' partito dal post della 9 alla ricerca della coppia,e tu te ne sei venuto fuori con esternazioni fuori luogo solo perche ho detto che attualmente HP Garage ne aveva mappata una x bene e "solo lui" poteva darti dei valori tangibili sul risultato della mappatura.
Lui e' stato sempre disponibile con tutti e non e' un tipo da "segreti"......
Lasciamo perdere il discorso Lerici sarebbe un off topic...
Per quanto riguarda la mappa di Steven e' stato fatto solo un buon compromesso ma non l'optimum...
Rimango speranzoso che tu mi metta a conoscenza come fai a rilevare i valori, specialmente del cilindro anteriore per adeguarlo al posteriore,cosi'da poter risparmiare un po' di tempo nella messa a punto della mappatura.
Come dicevi te sono solo liberi pensieri personali in un forum libero.
Senza rancore ciao il deggy... :lol: :lol:



Lungi da me il voler litigare o avere rancori Deggy

ho semplicemente detto che anche da una 9 si può tirare fuori più coppia, il fatto che si passi da una 9 a una 12 per avere più coppia è perchè la corsa lunga del 12 da di per se più coppia del 9
trovare una mappatura perfetta? secondo me quasi impossibile per diversi motivi che sarebbero troppi da elencare ora e anche perchè nel mondo corse le mappature vengono modificate ogni gara per diverse cause , tempo , umidità,temperatura etc.
quindi non avrai mai la mappatura ideale per ogni occasione anche se rimappi in ambiente climatizzato
Il mio modesto parere è che se si vuole il massimo possibile si deve lavorare anche sulla meccanica e non solo sulla ecm , di conseguenza se si fa solo ecm ci si deve accontentare e trovare una mappa che dia buoni risultati e possibilmente consumi ridotti , cose che non vanno molto daccordo tra loro , quindi si cerca un compromesso buono.
La mappa di Stefano spinge assolutamente bene e se viaggi regolare ha dei consumi non lontani dalla stock ma risente nei cambiamenti di stile di guida ... es: fai una bella tirata poi decidi di rallentare e farti due curve dolci dolci ti tira di quelle sparate dal corpo farfallato che nemmeno immagini
a me questo non piace e l'ho risolto con alcune modifiche poi magari la prossima uscita avrò altri problemi perchè l'aria è più fresca o più calda .
Purtroppo l'optimum non credo sia raggiungibile su questi motori nati scorbutici e belli proprio perchè ignoranti, poi forse abbiamo diversi parametri di espressione per me l'optimum è la mia personalissima soddisfazione quando uso la moto e penso
si cazzo vai come un orologio non perdi un colpo e sei pronta quando serve .. insomma deve piacermi e allora posso dire si ok è la mappa giusta.

Mr Buell fa delle mappature sportive per i nostri motori , le hai provate?
per me non vanno bene le mappe ebr non mi soddisfano e pensa che le vende chi ha creato la BUELL
ho letto che sta cambiando direzione ora ebr con le mappe ma non ho ancora avuto modo di vederne una , e da quel che ho letto
sta abbandonando il discorso sonde ossigeno .. molto utili a consumare poco e inquinare poco certamente ma quando vuoi potenza vanno bypassate .

Ripeto non ho criticato HP anzi ho sfruttato HP per fare dei confronti e trarne benefici , ho solo detto che non solo loro fanno mappature Buell e non solo loro possono trovare settaggi buoni .
:lol:

Se avessi la possibilita' di provare un'XR 1200 con gestione motore TMAX autotune ti renderesti conto come a parita' di motore la BUELL e' a meta' del suo potenziale per come e' gestita,una erogazione bella e pulita da 1500RPM fino al limitatore una goduria,peccato non la facciano x la BUELL..
Sul discorso EBR, la vedo solo come un discorso di business,come e' sempre stato sulle vecchie ProSeries,solo che sulle DDFI 3 la cosa e' un po' diversa rispetto alla vecchia gestione piu' libertina,e la riprova e' che anche loro fanno il minimo x avere il massimo (economico)da un sistema di gestione molto economico con evidenti lacune...abbandonare le sonde ossigeno su una gestione motore ALFA/N e' una cosa che puo' avere senso solo in pista con un datalogging attivo,su strada e' peggio che farla andare a carburatore...
Sulla mappa di Stefano si e' cercato un compromesso in base anche alla marmitta...
Pero' continui a non rispondermi ad una domanda chiave....come rilevi i dati x fare le mappe?????
Ciao il Deggy 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 21:11 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
che casino ragazzi

io aggiungo che se si vuole tirar fuori il meglio dal nostro motore una cosa principale bisogna sostituirla come la sonda lambda assolutamente a banda larga allora si che i veri risultati in tempo reale correzion


le ecm di HP le ho viste anche io e devo dire che lavora bene ma non come gli altri e rimasto ad uno step vecchio.... mentre twin o xopty soono molto ma molto più avanti ed è quelli che bisogna seguire infatti loro sono già al LC1 con sonda a banda larga

poi che la ns ecm si possa rimappare in vari modi non c'è dubbio.....amen

spezzo una lancia a favore di Gigi1313 perchè ho scambiato varie mail e pm e devo dire che sembra abbastanza preparato :: cuu ::

deggy :: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
X-LITE ha scritto:
che casino ragazzi

io aggiungo che se si vuole tirar fuori il meglio dal nostro motore una cosa principale bisogna sostituirla come la sonda lambda assolutamente a banda larga allora si che i veri risultati in tempo reale correzion


le ecm di HP le ho viste anche io e devo dire che lavora bene ma non come gli altri e rimasto ad uno step vecchio.... mentre twin o xopty soono molto ma molto più avanti ed è quelli che bisogna seguire infatti loro sono già al LC1 con sonda a banda larga

poi che la ns ecm si possa rimappare in vari modi non c'è dubbio.....amen

spezzo una lancia a favore di Gigi1313 perchè ho scambiato varie mail e pm e devo dire che sembra abbastanza preparato :: cuu ::

deggy :: new100 ::


Giusto x capirsi, le LC1 e' da anni che la "usiamo" sia per fare datalogging che come sonda ossigeno simulata.
Tutte le mappature sono fatte con le sonde a banda larga,non c'e' altro modo x rilevare l'AFR come ben sai,tu le usi quando fai le tue mappe o fai a naso???
Domanda banale,sai a quanti Volt lavora una sonda a banda larga?
Pensi veramente che basti sostituire la sonda a banda stretta con una banda larga e tutto funzioni alla grande?
Scusami mi spiegheresti quale sarebbe lo "step vecchio"??
Per quanto riguarda TWIN ho giusto comprato una XB 12 2010 con scarico Freespirit e centralina mappata da lui,e mi sono proprio tolto lo scrupolo di salvare la mappa e buttargli su' le sonde a banda larga x rilevare l'AFR e fare un paio di lanci x vedere come andava.
In sintesi Sonda ossigeno disabilitata afr in warm up 11.5 afr al minimo 12.5 afr in cruise a 12.8 afr in Wot 11.5,potenza 84cv....Che spettacolo!!!!!!!!!!!!
Se puoi mi dici che AFR hai rilevato su quelle che hai avuto sottomano?
Se segui Mike Cobb sicuramente saprai usare TunerPro RT,mi puoi dare una tua opinione sul programma??
Dimenticavo,ti faccio la stessa domanda che ho fatto a GIGI 1313,come rilevi i valori x fare le mappature??
Saluti dal continente il Deggy. :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 01 dic 2011, 22:36 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Minchia ragazzi una giornata che sono stato assente e combinate tutto questo casino?!?!?!? :mrgreen:

Bel brainstorming ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa devo fà con sta buell?
 Messaggio Inviato: 02 dic 2011, 04:05 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Scusatemi se non ho usato termini tecnici tipo AFR ma ho scritto rapporto
Stechiometrico
I miei dati li rilevo facendo datalogging su strada non potendomi permettere
continui lanci sui rulli , quando sarò soddisfatto della mia motoretta
Faro' anche il lancio per avere qualcosa da leggere e se il responso
sarà 70 cv ma la moto gira come voglio io vorra' dire che ho mappato bene

forse non si e' capito che non mi interessa che la mia moto ha 2 cv in piu'
ma orgogliosamente diro' MI PIACE E HO QUELLO CHE VOGLIO
se poi mi sono permesso di dare aiuto a qualcuno facendo piccole modifiche
che hanno permesso a qualcuno di dire ora si che gira bene ....
Be' credo non sia un insuccesso ma quello che volevano.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010