Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Ciao a tutti, stavo pensando un po' alle prese d'aria destre. Io ho sempre pensato che la paratia a destra l'abbiano messa per un motivo: quella paratia secondo me aiuta a raffreddare correttamente i due cilindri quando interviene la ventola, soprattutto quando la si spegne, infatti, sempre secondo me, permette che l'aria aspirata dalla ventola passi bene a contatto dei cilindri, non trovando altra via da quel lato. D'altronde tutti si saranno chiesti come mai non l'abbiano messa originale e neanche tra gli accessori acquistabili, fino al 2010. Nei modelli 2010 sono apparse 2 prese d'aria originali, una montata sulle xbr e xbs, piccola, e una più grande sulle Ulysses, che faceva anche parte del confort kit. Entrambe si possono montare sulle xb di tutti i tipi. Io ho guardato bene le foto di entrambe le prese Buell qui http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/B ... side-scoop anche viste da vicino, e ho notato che quella grossa se ci si fa caso, mantiene, nella struttura interna, quella paratia sul cilindro anteriore, quindi evidentemente ha una sua funzione. Quella piccola non riesco a capire se fa qualcosa del genere, non ci sono foto da vicino.
Vabbè comunque, il mio dubbio è questo :D : secondo voi è veramente utile montare una delle due prese originali, oppure no? Sembra una sega mentale, però boh, mi sembra una discussione interessante... magari sono matto :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 15:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
io sono d'accordo con te, tornando indietro non la monterei. O forse solo in condizioni particolari come città d'estate e pista.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 15:52 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Il tuo ragionamento non fa una piega ;) Io personalmente, appena ho tempo, monto quella piccola che si trovano di serie sulle MY10 (l'ho gia' presa tempo fa').

Io penso che lo zio erik arrivato ad un certo punto ha chiesto d'inserirla per un motivo sicuramente (di sicuro il motivo principale non era quello di coprire la sonda lambda aggiuntiva sul cilindro anteriore :mrgreen: )... Magari e' solo marketing, magari no, ma secondo me durante in movimento il passagio d'aria e' maggiore, se a questo aggiungiamo anche il fatto che la ventola estrae aria il "cocktail" e' servito. Se non ricordo male tante persone che hanno fatto tale modifica si sono accorti che la ventola si accendeva molto piu' di rado... ;)

Poi ognuno la pensa e fa come gli pare ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
@Palmer
E io sono d'accordo con te, però sicuramente in pista dove si è sempre in movimento, ha una sua utilità, ma in città o in giro normalmente, può capitare che ci sia magari qualche piccola fermata, per traffico o che ne so, e la ventola ha un ruolo importante, quindi non credo riesca a raffreddare correttamente con le prese d'aria aftermarket solite. Ma magari quelle OEM sono progettate pensando a questo fattore (della paratia ecc.).

@ Gyte
Mi hai beccato Gyte :xmasgreen: , devo dire che ci ho ragionato un po' su e forse per la sonda lambda mi sono ricreduto, ma non sono ancora del tutto convinto :mrgreen: . Il fatto è che io monterei volentieri una delle due prese d'aria originali, d'altronde tutti sono d'accordo migliorare il raffreddamento del cilindro posteriore non è sicuramente una cosa sbagliata sulle Buell, però volevo prima essere certo che il loro montaggio non vanifichi l'intervento della ventola.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 16:39 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Come ti dicevo un motivo ci sara'... Entrambi i ragionamenti sono validi senza ombra di dubbio, pero' allo stato attuale preferisco provare e testare una presa d'aria aggiuntiva che mi garantisce un passaggio di tot di metri cubi d'aria in piu' invece del famoso "tappo".

Volontariamente ho escluso il fatto che i due flussi d'aria vanno a finire tutti (piu' o meno) sullo stesso punto quindi non ho chiamato in gioco la portata che potrebbe avere la SX (piu' grande) rispetto alla DX (piu' piccola in caso del modello montato di default sulle MY10).

Comunque meno pippe mentali e piu' prove su strada :mrgreen:

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
QUELLA MINCHIO PRESA LO ZIO L'HA MESSA PER PROTEGGERE LA SONDA LAMBDA SUL COLLO ANTERIORE.

ME LO HA DETTO LUI.

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
A.D. ha scritto:
QUELLA MINCHIO PRESA LO ZIO L'HA MESSA PER PROTEGGERE LA SONDA LAMBDA SUL COLLO ANTERIORE.

ME LO HA DETTO LUI.


:shock: ?????


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 09 gen 2012, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
Bartolo ha scritto:
@Palmer
E io sono d'accordo con te, però sicuramente in pista dove si è sempre in movimento, ha una sua utilità, ma in città o in giro normalmente, può capitare che ci sia magari qualche piccola fermata, per traffico o che ne so, e la ventola ha un ruolo importante, quindi non credo riesca a raffreddare correttamente con le prese d'aria aftermarket solite. Ma magari quelle OEM sono progettate pensando a questo fattore (della paratia ecc.).

@ Gyte
Mi hai beccato Gyte :xmasgreen: , devo dire che ci ho ragionato un po' su e forse per la sonda lambda mi sono ricreduto, ma non sono ancora del tutto convinto :mrgreen: . Il fatto è che io monterei volentieri una delle due prese d'aria originali, d'altronde tutti sono d'accordo migliorare il raffreddamento del cilindro posteriore non è sicuramente una cosa sbagliata sulle Buell, però volevo prima essere certo che il loro montaggio non vanifichi l'intervento della ventola.

ma scusa perche una presa aftermarket non dovrebbe servire in citta ? una volta in movimento anche a bassa velocita un po di aria in piu erntra comunque. poi perche dovrebbe interferire con la ventola ?? lavorando in aspirazione la ventola estrae calore dal cilindro post che e piu caldo perche riceve aria calda dall anteriore se tale aria passa atraverso le prese senza lambire il cilndro ant sara sicuramente piu fresca o sbaglio? concludendo montate la presa sx originale oppure after ma che sia grande come la destra . sulla mia 12 ho montato una after e la ventola non si sente quasi piu quindi il motore rimane piu fresco e gode ringraziandomi con 20 cv in piu?? :: new100 :: :: new100 :: :: new100 :: meditate gente meditate :supergreen:

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 01:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
sicuro che rimanga fresco? qualcuno dice che la presa dx raffreddi solo localmente la zona del sensore di temperatura nella testa e quindi faccia scattare la ventola quando il resto del cilndro e' ormai troppo caldo. negli ultimi MY la ventola parte con logiche diverse (prima). la consequenza e' che si brucia la guarnizione del coperchio punterie.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
ammericano ha scritto:
sicuro che rimanga fresco? qualcuno dice che la presa dx raffreddi solo localmente la zona del sensore di temperatura nella testa e quindi faccia scattare la ventola quando il resto del cilndro e' ormai troppo caldo. negli ultimi MY la ventola parte con logiche diverse (prima). la consequenza e' che si brucia la guarnizione del coperchio punterie.


infatti per quanto ho capito la cosa migliore da fare e' montare la presa d'aria dx e modificare l'azione della ventola tramite ecmspy abbassando la temperatura d'esercizio sia a moto accesa che spenta. in piu' io penso anche di fare come altri che usano un interruttore per avviarla manualmente. cmq anche senza interrutore presa d'aria dx e ritoccatina al range di temperatura secondo me e' il massimo...

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 11:57 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ Bartolo - A.D. mi stava prendendo per il culo perche' sopra ho detto che la presa d'aria destra sulle MY10 serve per coprire solamente la sonda lambda sul cilindro anteriore :mrgreen:

@ xgio - Cacchio la mia ha solo 15 cavalli in piu... Devo vedere cosa e' successo :rotlfgreen:

@ ammericano & ktm83 - Il sensore temperatura del cilindro posteriore e' messo, da quello che ho visto io, internamente (infatti entro un filo dentro il cilindro guardandolo da sopra), quindi secondo me influisce veramente poco... Naturalmente la presa d'aria DX aiuta ma non credo che arrivi aria direttamente sul sensore...

Agevolo foto --> Immagine

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 12:00 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
basta leggere il manuale officina per sapere come funzionano le prese d'aria [smilie=f_car050.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 15:44 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Q8 gigi poweR
Comunque aiuta a rinfrescare meglio montarla [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Allora, voglio precisare una cosa: io non ho detto che le prese d'aria non funzionano, che sia chiaro. Sono d'accordo anche io che aiutano a rinfrescare il cilindro post. Il mio dubbio era diverso.

@Gigi
Non riesco a capire mi puoi spiegare meglio cosa dice il manuale?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 10 gen 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
GyTe ha scritto:
@ Bartolo - A.D. mi stava prendendo per il culo perche' sopra ho detto che la presa d'aria destra sulle MY10 serve per coprire solamente la sonda lambda sul cilindro anteriore :mrgreen:

-- omissis --


NO NO.
ME LO HA DETTO ERIK AL TELEFONO QUANDO CI SIAMO FATTI GLI AUGURI DI NATALE.

LUI CON I PREMIER SPENDING CUSTOMERS SI INTRATTIENE SEMPRE, ANZI, SE ANDAVO A EAST TROY CI FACEVAMO ANCHE UN MAMMA BURGER INSIEME...
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 11 gen 2012, 10:30 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
la presa sinistra raffredda il posteriore e quella di destra convoglia l'aria sulla ventola in modo che giri anche quando è spenta e faccia il suo dovere di estrazione del calore ,
anche sul manuale ricambi non è contemplata come presa d'ria destra ma come convogliatore d'aria :mrgreen:
teoricamente convogliatore grosso = tanta aria , ma rimangono i miei dubbi di base che sono :
siamo sicuri che più aria che entra da destra non crei muro a quella che arriva dalla sinistra creando un ristagno ?
perchè Mr. Erik non ci ha pensato a farlo ?

A favore rimane comunque sempre che chi ha montato la maggiorata dice che la moto scalda meno quindi qualcosa di buono dovrfebbe fare :: new144 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prese d'aria originali buell (dubbi e teorie)
 Messaggio Inviato: 15 gen 2012, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ott 2011, 18:00
Messaggi: 83
Capisco. Sì, in effetti le ultime buell hanno la ventola che va sempre appena parti, quindi la sua funzione c'è. Comunque direi che questa discussione mi è stata d'aiut come discussione. Grazie a tutti per avervi partecipato :)


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010