Autore |
Messaggio |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 28 gen 2012, 18:25 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Ciao belli (dentro)! Ho in mente di cambiare i fili del mio acceleratore, in quanto uno mi è sembrato un po' usurato e non vorrei avere problemi col passare del tempo... è una cosa fattibile o devo smontare tre quarti di moto? Sapreste anche indicarmi un comando compatibile (magari della domino) che non sia un rapido o almeno abbia una riduzione "umana"? Se dovessi trovare qualcosa del genere ne approfitterei anche per cambiare i blocchetti, quello del lato acceleratore si sta scassando (mi piacerebbe sapere come ha fatto il precedente proprietario a romperlo). Come sempre grazie e... keep on rockin'! 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 29 gen 2012, 11:24 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 29 gen 2012, 14:04 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Grande Uly! lo ordino subito... la sostituzione è una cosa complicata?
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 29 gen 2012, 16:17 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Dipende dalle capacità... In linea di massima non è complicato. 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 29 gen 2012, 16:24 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Io personalmente essendo a conoscenza dei problemi di stabilità del TPS che danno le nostre motorette , sopratutto le pre 2008 dei fili acceleratore fissati con il morsettino e la vitina come quelli del mio vecchissimo Ciao NON li monterei mai e poi mai . Concordo che sarebbe utile averli sottosella in caso di rottura durante un viaggio ti riportano a casa , ma montarli come soluzione definitiva NO . Su ebay si trovano ,senza spendere cifre esorbitanti come in HD, ti fai i cavi nuovi completi di guaine e regoli e  tranquillo per parecchio Per i comandi della domino ci sono le versioni stradali che sono una via di mezzo tra il rapido e lo stradale , per i blocchetti devi rifare tutte le connessioni perchè non hanno gli stessi spinotti . PAKI ha fatto tutto tempo addietro mandagli MP e fatti spiegare 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 29 gen 2012, 18:19 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Ho mandato un PM a paki così forse riesce a darmi qualche indicazione... Per i connettori non dovrei incontrare particolari problemi, i cablaggi sono il mio mestiere! 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 29 gen 2012, 19:04 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
HELLYEAH ha scritto: Ho mandato un PM a paki così forse riesce a darmi qualche indicazione... Per i connettori non dovrei incontrare particolari problemi, i cablaggi sono il mio mestiere!  con i blocchetti domino ti danno pure lo schema e la colorazione 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 01 feb 2012, 21:49 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
paki è disperso... vedrò di fare da solo, domani ordino tutto il necessario
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 02 feb 2012, 10:21 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 02 feb 2012, 13:25 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
GyTe ha scritto: HELLYEAH ha scritto: paki è disperso... vedrò di fare da solo, domani ordino tutto il necessario  sara' rimasto sotto la neve  Azz... allora mando il san bernardo con tanto di borraccia piena di grappa a cercarlo! 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 02 feb 2012, 17:09 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
gigi1313 ha scritto: Io personalmente essendo a conoscenza dei problemi di stabilità del TPS che danno le nostre motorette , sopratutto le pre 2008 dei fili acceleratore fissati con il morsettino e la vitina come quelli del mio vecchissimo Ciao NON li monterei mai e poi mai .
una domandina gigi.... io ho appena cambiato il blocchetto gas e ne ho messo uno con un solo filo... montando naturalmente il cavo fatto in casa col fermo a barilotto con la vite... 1) io c'ho un 2003.... e di problemi di stabilità al TPS non ne ho mai avuti e non sono a conoscenza di particolari problemi nemmeno su altre moto........il TPS una volta regolato a zero.... non varia da solo se non si tocca il corpo farfallato....se uno non si mette a sminchiare sbagliando con ecmspy può siccedere..... ma non si sregola da solo... 2) che c'entra l'eventuale filo a morsetto con lo sfalsamento del TPS... il tps mica legge il valore in corrispondenza del filo....legge la rotazione della farfalla, comandata dall'archetto dove si attacca il filo.... l'archetto potresti girarlo per assurdo anche con le mani.. il TPS non andrebbe a x x x... 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 02 feb 2012, 21:29 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2797 Località: Roma
|
Ma cosa intendete per sfalzamento del tps?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 03 feb 2012, 09:15 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
pite. ha scritto: gigi1313 ha scritto: Io personalmente essendo a conoscenza dei problemi di stabilità del TPS che danno le nostre motorette , sopratutto le pre 2008 dei fili acceleratore fissati con il morsettino e la vitina come quelli del mio vecchissimo Ciao NON li monterei mai e poi mai .
una domandina gigi.... io ho appena cambiato il blocchetto gas e ne ho messo uno con un solo filo... montando naturalmente il cavo fatto in casa col fermo a barilotto con la vite... 1) io c'ho un 2003.... e di problemi di stabilità al TPS non ne ho mai avuti e non sono a conoscenza di particolari problemi nemmeno su altre moto........il TPS una volta regolato a zero.... non varia da solo se non si tocca il corpo farfallato....se uno non si mette a sminchiare sbagliando con ecmspy può siccedere..... ma non si sregola da solo... 2) che c'entra l'eventuale filo a morsetto con lo sfalsamento del TPS... il tps mica legge il valore in corrispondenza del filo....legge la rotazione della farfalla, comandata dall'archetto dove si attacca il filo.... l'archetto potresti girarlo per assurdo anche con le mani.. il TPS non andrebbe a x x x...  Perfettamente d'accordo... Non c'entra un caxxo... Anche se il barilotto si dovesse sfilare di qualche millimetro, al massimo si abbassa il minimo, ma il TPS non si starerebbe...
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 03 feb 2012, 09:39 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
aggiungo che se il barilotto si spostasse di qualche mm.. non varierebbe nemmeno il minimo....perchè mi sembra che il cavo che lo ragola, agisca sulla battura della mazzaluna....insomma.. il cavo non c'entra una mazza... 
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 03 feb 2012, 14:42 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 03 feb 2012, 22:05 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
paki ha scritto: GRANDE! Aspetto tue notizie allora... thanks 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 04 feb 2012, 10:09 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Uly'73 ha scritto: pite. ha scritto: gigi1313 ha scritto: Io personalmente essendo a conoscenza dei problemi di stabilità del TPS che danno le nostre motorette , sopratutto le pre 2008 dei fili acceleratore fissati con il morsettino e la vitina come quelli del mio vecchissimo Ciao NON li monterei mai e poi mai .
una domandina gigi.... io ho appena cambiato il blocchetto gas e ne ho messo uno con un solo filo... montando naturalmente il cavo fatto in casa col fermo a barilotto con la vite... 1) io c'ho un 2003.... e di problemi di stabilità al TPS non ne ho mai avuti e non sono a conoscenza di particolari problemi nemmeno su altre moto........il TPS una volta regolato a zero.... non varia da solo se non si tocca il corpo farfallato....se uno non si mette a sminchiare sbagliando con ecmspy può siccedere..... ma non si sregola da solo... 2) che c'entra l'eventuale filo a morsetto con lo sfalsamento del TPS... il tps mica legge il valore in corrispondenza del filo....legge la rotazione della farfalla, comandata dall'archetto dove si attacca il filo.... l'archetto potresti girarlo per assurdo anche con le mani.. il TPS non andrebbe a x x x...  Perfettamente d'accordo... Non c'entra un caxxo... Anche se il barilotto si dovesse sfilare di qualche millimetro, al massimo si abbassa il minimo, ma il TPS non si starerebbe... Uly mi stupisci ogni giorno sempre di più !!!!!! dovresti sapere come lavorano le nostre centraline cambiano percentuali di calcolo a secondo di quanti gradi si apre la farfalla , se si apre velocemente o lentamente e altri criteri legati al corpo farfallato . quello del tps che si stara era inteso che parecchi, e basta leggere i vari post officina , hanno necessità di un reset dello stesso (è la prima cosa che consigli di solito tu) per risolvere qualche problemino di carburazione. aggiungici la possibilità che ci sia del gioco sul filo del gas e dimmi che valori di apertura arriveranno alla centralina ? Certo prima o poi la farfalla apre , MA visto che modifica e corregge in base a come e quanto muovo il polso (si che accelera è il pilota muovendo o ruotando il polso) preferisco avere meno possibilità possibili che possano sfalsare il valore di rotazione che arriva alla centralina . Spero di essermi capito dimenticavo . si il minimo centra na mazza con il filo del gas ( nel ns caso 2 fili) ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 04 feb 2012, 10:36 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
l'anno scorso ho rotto il mio filo dell'acceleratore, non potendo andare all'hd piu vicina (220 km per fare andata e ritorno) e non volendo aspettare l'arrivo di possibili acquisti su internet ho messo un bel cavo acceleratore di motozappa con un bel morsetto....fa il suo porco lavoro da piu di un anno...  a soli 4 € 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 04 feb 2012, 10:42 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
vitobuell ha scritto: l'anno scorso ho rotto il mio filo dell'acceleratore, non potendo andare all'hd piu vicina (220 km per fare andata e ritorno) e non volendo aspettare l'arrivo di possibili acquisti su internet ho messo un bel cavo acceleratore di motozappa con un bel morsetto....fa il suo porco lavoro da piu di un anno...  a soli 4 €  Ovvio come ho detto all'inizio del post validissima soluzione in caso di necessità , ma come poi spiegato il perchè IO appena possibile mi sveno e spendo 25-30 euro e monto i 2 cavi originali, c'è anche chi usa il cavo frizione della vespa sulla buell da più di un anno e funziona benissimo, io sarò puntiglioso ma appena possibile lo cambierei rimontando il suo originale 35 euro in ebay e ti arriva nuovo nuovo ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
paki
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 04 feb 2012, 18:26 |
|
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
|
Ho utilizzato i cavi originali con il comando Domino 3358.03 versione nera HELLYEAH ha scritto: paki ha scritto: GRANDE! Aspetto tue notizie allora... thanks 
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 04 feb 2012, 19:32 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
grazie paki... la versione nera del 3358.03 dovrebbe essere la 3353.03... col codice che mi hai dato c'è solo oro... 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Cambiamo acceleratore e fili! Inviato: 06 feb 2012, 12:14 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
|
 |
|
 |
|