Autore |
Messaggio |
Pieroz
|
Oggetto del messaggio: UPGRADE! Inviato: 04 mag 2007, 09:13 |
|
Iscritto il: 15 feb 2007, 00:48 Messaggi: 186 Località: Pesaro
|
Sto facendo un upgrade alla mia bimba... ho ordinato uno scarico ( DIG ) una centralina ( PRO SERIES ) e filtro KN....
prossimamente molto probabilmente montero' i collettori della xb12.....
questo dovrebbe aumentare un po le prestazioni, no ?
che ne dite?
_________________ - UN MONTENEGRO CON GHIACCIO -
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 09:17 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Re: UPGRADE! Inviato: 04 mag 2007, 09:33 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Pieroz ha scritto: Sto facendo un upgrade alla mia bimba... ho ordinato uno scarico ( DIG ) una centralina ( PRO SERIES ) e filtro KN....
prossimamente molto probabilmente montero' i collettori della xb12.....
questo dovrebbe aumentare un po le prestazioni, no ?
che ne dite?
per i collettori aspetta il parere del TeNNico, li ha entrambi e deve provare...
per il resto, sicuro aumenti il casino ... chettefregadelleprestazioni 
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
HAMMERINO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:23 |
|
Iscritto il: 19 feb 2007, 16:44 Messaggi: 347 Località: bergamo
|
CIAO,
CHE SCARICO HAI MONTATO ATTUALMENTE??
_________________ STAGA DET OSTREGA!!
(A VOLTE) LA GENTE E' STRANA
Quando di notte soffro d'insonnia prendo dei lassativi.
Non dormo lo stesso, ma almeno ho qualcosa da fare.
Fili ? arrivato...e la buell la vuole anche lui!!!
|
|
 |
|
 |
Pieroz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:26 |
|
Iscritto il: 15 feb 2007, 00:48 Messaggi: 186 Località: Pesaro
|
 per il casino nn avevo dubbi, il tennico mi ha dato gia' il suo parere e mi sta gia' aiutando  mi fido del TENNiC
la centralina mi deve arrivare da St.Paul - minnesota - entro la fine della prossima si spera.
lo scarico me lo fa a vere quel gay di RobyDJ con in omaggio tanta SAF
per i primi della prossima settimana.
poi postero' un bel file MP3 con il suono  per farvelo assaggiare ^^
poi l'importante e chi mi si impenni in seconda  ghghg
per Osva' : ho attaccato sotto al codone un segnale catarrorinfrangente come il tuo con scritto 15 km/h
lol veramente simpatico.... ^^
_________________ - UN MONTENEGRO CON GHIACCIO -
|
|
 |
|
 |
Pieroz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2007, 10:28 |
|
Iscritto il: 15 feb 2007, 00:48 Messaggi: 186 Località: Pesaro
|
stock per ora tutto arriva la prossima settimana.... tanto con sto tempo la moto e' ferma posso solo aspettare...se vado in giro con solo il filtro noto che l'olio si prosciuga con una velocita' assurda quindi la terro' ferma fino all'arrivo dello scarico.
_________________ - UN MONTENEGRO CON GHIACCIO -
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2007, 12:45 |
|
|
Allora, ho intrattenuto un piacevole quanto utilissimo colloquio con un caro amico preparatore, mi ha confermato che, il diametro dei collettori, deve essere proporzionale alla loro lunghezza (esistono delle formule di calcolo che tengono conto di numerosi fattori) per via della "concertazione" che deve avvenire fra:
colonna/e di gas di scarico;
onde soniche di pressione (positive e negative);
temperature di esercizio.
Per renderci la vita più "facile", parleremo di come due o più collettori di scarico possono convivere, felicemente o meno, se messi in comunicazione tra di loro.
Quando la colonna di gas di scarico attraversa il condotto fino a raggiungere l'ambiente esterno. La sua marcia è molto più lenta delle onde soniche di pressione (positive o negative) che si vengono a creare per riflessione nella tubazione. Queste ultime, immaginiamole come se fossero palline che rimbalzano molto velocemente da una parte all'altra di un tubo chiuso alle estremità. Esse dunque attraverseranno più volte la colonna di gas di scarico… se una di queste avrà il suo stesso verso, la colonna si compatterà mentre, nel caso di segno opposto, i gas si diraderanno. Tuttavia, anche se i gas combusti proseguiranno il loro viaggio rallentando un po' la velocità (per via della temperatura che diminuisce sempre più durante il percorso), essi continueranno a proseguire nella medesima direzione verso l'ambiente esterno: espandendosi e contraendosi ad ogni incontro con le onde soniche (simulando il movimento di una fisarmonica in movimento). La lunghezza del tubo determina dunque la frequenza con la quale si verificano le riflessioni (se il condotto è corto il numero dei "rimbalzi" aumenta!), mentre la sezione del tubo influisce sul "vigore" degli effetti (più il tubo è stretto più si "sentono" gli effetti delle onde di pressione). Qualcuno a questo punto si chiederà perché non accorciare o addirittura eliminare le tubazioni di scarico… la prima risposta che viene in mente è intuitiva: l'eccessiva rumorosità del motore! La risposta tecnica invece è molto meno ovvia: perché si perde coppia e potenza in abbondanza! Si ricordano in proposito esperimenti sui propulsori di F1 a "scarico libero"… Con perdite di potenza fino a 100 cavalli! In queste condizioni infatti, l'elevata impedenza acustica dell'ambiente esterno provoca riflessioni molto simili a quelle che si avrebbero in un tubo chiuso all'estremità (ovviamente ai fini della riflessione), come se si stesse scaricando in un fluido molto più "denso" di quanto non sia effettivamente l'aria!
DUE SCARICHI IN UNO
Prendiamo in esame un propulsore bicilindrico con i collettori di scarico che si uniscono prima di sfociare con un'unica tubazione verso l'ambiente esterno (foto in calce). In questo caso la giunzione in cui convergono i gas di scarico introduce una riflessione come quella che si ha quando il tubo termina verso l'ambiente esterno; quindi un'onda sonica di depressione risale verso il condotto in direzione della valvola di scarico che l'ha generata! L'intensità di questo fenomeno dipende ovviamente da come è realizzata questa giunzione e più in generale da quanto essa è voluminosa. Il fatto che la lunghezza del condotto (prima di convogliare nella giunzione) sia necessariamente corto determina, in grandi linee, una certa corposità di risposta del motore a basso numero di giri, mentre agli alti regimi di rotazione si perderà sicuramente qualcosa in termini di potenza massima erogata. Proprio per questa ragione si preferiscono scarichi separati: tanto per non fare nomi… Basta guardare le bicilindriche Ducati più potenti, o altre illustri colleghe nipponiche di elevata cubatura.
Ad ogni modo è bene non fare “di ogni erba un fascio
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2007, 21:44 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
non c'ho capito na mazza
mi hai esaurito e basta 
_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 08:07 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
KoD ha scritto: non c'ho capito na mazza mi hai esaurito e basta 
non c'ho capito na mazza nemmeno io
però ero già esaurito in partenza 
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 09:46 |
|
|
Wile C. ha scritto: KoD ha scritto: non c'ho capito na mazza mi hai esaurito e basta  non c'ho capito na mazza nemmeno io però ero già esaurito in partenza 
Anch'io, col diminuire dell'esaurimento non mi sento troppo bene............meglio tornare all'assenzio!!!!!!
Comunque se si vuole aumentare il diametro dei collettori, bisogna aumentarne la lunghezza (sempre a parità di volume gas di scarico).......sempre con i dovuti calcoli (non renali)!!!!! 
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 10:02 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
In parole povere, il gas stà al collettore come la ..g. stà al ....ll.  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 10:09 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
visto che stiamo andando nel tennico, mi sbizzarrisco nell'illustrarvi un po' di fluidodinamica comprimibile, dalle onde d'urto normali a quelle oblique, agli effetti di strato limite termico e fluidodinamico sulle pareti dei condotti.
verso mezzodì spero di finire la trattazione
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 11:14 |
|
|
Telefunken ha scritto: .........omissis...... verso mezzodì spero di finire la trattazione
........spero in un "black-out" elettrico dalle tue parti allora!!!!!!!!

|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 14:28 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
il teNNico ha scritto: Telefunken ha scritto: .........omissis...... verso mezzodì spero di finire la trattazione ........spero in un "black-out" elettrico dalle tue parti allora!!!!!!!! 

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 14:34 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
il teNNico ha scritto: Wile C. ha scritto: KoD ha scritto: non c'ho capito na mazza mi hai esaurito e basta  non c'ho capito na mazza nemmeno io però ero già esaurito in partenza  Anch'io, col diminuire dell'esaurimento non mi sento troppo bene............meglio tornare all'assenzio!!!!!! Comunque se si vuole aumentare il diametro dei collettori, bisogna aumentarne la lunghezza (sempre a parità di volume gas di scarico).......sempre con i dovuti calcoli (non renali)!!!!! 
ma non potevi essere più sintetico e (cir)conciso prima di scrivere tutto quel panegirico?

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
Wile C.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 14:37 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
|
Io aspetto la poesia di Tele, poi decido che fare dei miei collettori fluidoantanizzanti
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2007, 16:17 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
Wile C. ha scritto: Io aspetto la poesia di Tele, poi decido che fare dei miei collettori fluidoantanizzanti
puoi sempre mettere i collettori della 12 sul road king e viceversa quando arriverà

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
|