Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
ragazzi non so se a voi è mai capitato.. ma a me dopo una 20ina di minuti inizia a iformicolarmi i primi tre diti della mano destra ..ed è veramente fastidioso sia per frenare che per dare gas...avete avuto esperienze simili?? secondo voi alzare o cambiare il manubrio per caricare meno nei polsi potrebbe essere risolutivo??premetto che mi si informicolano solo quando sono in moto ... e in nessun altra attivita( lavoro,allenamenti ecc ecc)
non è che viaggi con le 3 dita sempre sulla leva del freno ?
pugile86
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 03 mar 2012, 13:52
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
nono viaggi osempre con la mano nella manopola e solo quando serve le metto nel freno...pero nella sinistra non ho il minimo fastidio..baaa..o letto di tunnel carpale in rete .. ma io non credo non so ma 26 anni mi sembra un po presto
mio fratello a 26 anni era già stato operato al tunnel strano è solo da una parte quindi potrebbe anche essere quello , se fosse colpa della posizione ne soffriresti anche a sx in teoria
pugile86
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 03 mar 2012, 13:56
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
a si???baa andro dal dottore allora ...pensavo che fosse anche un fattore di manubrio...sentiamo se ce qualche altra esperienza ..
ma potrebbe essere anche un idea onestamente con te ha funzionato???
Io ho risolto facedomele fare.
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
pugile86
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 03 mar 2012, 15:30
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
e allora provero anche io.. se quella è la cura
parlado seriamente (che con voi è una cosa molto difficile) se qualcuno mi sa dare qualche consiglio serio che non riguardi il masturbarsi ne sarei gratoooo ricchioniii
Janez7
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 03 mar 2012, 16:54
Iscritto il: 11 nov 2006, 17:04 Messaggi: 183 Località: Ben dai,so Veneto..
pugile86 ha scritto:
e allora provero anche io.. se quella è la cura
parlado seriamente (che con voi è una cosa molto difficile) se qualcuno mi sa dare qualche consiglio serio che non riguardi il masturbarsi ne sarei gratoooo ricchioniii
Ti succede con i guanti o senza?Intendo il formicolio, non il masturbarsi...Se ti capita in entrambi i casi, con molta probabilità è qualcosa di fisico, non neccessariamente il tunnel carpale,se invece ti capita con i guanti,ohibò:sono i guanti..
_________________ When i became the Sun
I shone life into the men's Hearts
ma potrebbe essere anche un idea onestamente con te ha funzionato???
Io ho risolto facedomele fare.
anche io solo che il formicolio adesso ce l'ho al cobra..
_________________
godzy
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 03 mar 2012, 17:09
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
pugile86 ha scritto:
e allora provero anche io.. se quella è la cura
parlado seriamente (che con voi è una cosa molto difficile) se qualcuno mi sa dare qualche consiglio serio che non riguardi il masturbarsi ne sarei gratoooo ricchioniii
consiglio serio:niente seghe,fatti fare i pompini che godi di piu'
ma potrebbe essere anche un idea onestamente con te ha funzionato???
Io ho risolto facedomele fare.
anche io solo che il formicolio adesso ce l'ho al cobra..
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
pugile86
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 03 mar 2012, 19:44
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
Janez7 ha scritto:
pugile86 ha scritto:
e allora provero anche io.. se quella è la cura
parlado seriamente (che con voi è una cosa molto difficile) se qualcuno mi sa dare qualche consiglio serio che non riguardi il masturbarsi ne sarei gratoooo ricchioniii
Ti succede con i guanti o senza?Intendo il formicolio, non il masturbarsi...Se ti capita in entrambi i casi, con molta probabilità è qualcosa di fisico, non neccessariamente il tunnel carpale,se invece ti capita con i guanti,ohibò:sono i guanti..
in entrambi i casi purtroppo porca vaccaaaaa
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 04 mar 2012, 01:54
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
ma non e' che ti appoggi troppo sul manubrio? deve essere la muscolatura del busto a tenerti su.
_________________ Gianluca
lennynero70
Oggetto del messaggio: Re: formicolio mano destra
Inviato: 04 mar 2012, 02:54
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
Capitato pure a me, una domenica tornando da un giro un dolore lancinante alla mano destra che davo acceleratore tenendo il palmo appoggiato sul gas e mano aperta!! Bruttissima esperienza !! Non so se son state le vibrazioni al manubrio o la posizione di guida... spero non ricapiti più !!
A me succedeva solo all'inizio per via della posizione di guida (ero abituato ai semi-manubri).
Per risolvere il problema io ho fatto cosi' :
1) Ho cambiato la posizione della mano destra, prima tendevo a mettere la mano molto verso l'esterno ora l'ho spostata verso la parte interna.
2) Ho cambiato manubrio... Ne ho preso uno molto piu' dritto ed a piega bassa. Essendo molto alto il manubrio originale mi faceva prendere molta aria. Ora con quello che ho la guida e' leggermente piu' areodinamica
Bisogna anche dire che il mio dottore (che fino a qualche anno fa' andava in moto) mi ha detto che il formicolio dopo un po' che vai in moto non lo senti piu' (15 / 20 giorni). In pratica mi diceva che il corpo e' come se si "abituasse" alla cosa... (lui ha parlato in modo molto piu' tecnico ma lasciamo perdere )
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:51 Messaggi: 815 Località: arezzo
GyTe ha scritto:
A me succedeva solo all'inizio per via della posizione di guida (ero abituato ai semi-manubri).
Per risolvere il problema io ho fatto cosi' :
1) Ho cambiato la posizione della mano destra, prima tendevo a mettere la mano molto verso l'esterno ora l'ho spostata verso la parte interna.
2) Ho cambiato manubrio... Ne ho preso uno molto piu' dritto ed a piega bassa. Essendo molto alto il manubrio originale mi faceva prendere molta aria. Ora con quello che ho la guida e' leggermente piu' areodinamica
Bisogna anche dire che il mio dottore (che fino a qualche anno fa' andava in moto) mi ha detto che il formicolio dopo un po' che vai in moto non lo senti piu' (15 / 20 giorni). In pratica mi diceva che il corpo e' come se si "abituasse" alla cosa... (lui ha parlato in modo molto piu' tecnico ma lasciamo perdere )
grazie dei consigli ora sentiro anche io il mio dott..cioè intendi i primi 15 -20 giorni di ogni annata diciamo??
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati