Autore |
Messaggio |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Cassetta degli attrezzi Inviato: 05 mar 2012, 21:00 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
Avendo deciso di cominciare a fare qualche lavoretto in casa, mi sono messo alla ricerca di un po di materiale e mi sono imbattuto nello smisurato modno delle utensilerie. Diciamo che comprerei tutto, magari pure qualche commessa, vi dico cosa ho trovato e vi chiedo qualchi info: - la prima voce analizzata é stata quella della dinamometrica, da una parte c'é la beta 6-60 (€111), dall'altra la pastorino 10-50 (€80), scorrendo il manuale di officina ho notato che con entrambe si può fare quasi tutto. Entrambe non consentono il serraggio dell'asse ruota posteriore, ma per il resto per gli interventi base (olio, pasticche, candele etc...) si possono fare tutti. Entrambe hanno il cricchetto reversibile. - naturalmente le chiavi dinamometriche vengono vendute nude e crude, quindi bisogna comprare un po di accessori, un rivenditore abina alla chiave pastorino diverse confezioni dai 30 ai 92 pezzi che sono splendide ma ci sono un sacco di cose che non si useranno mai e qui il dubbio é se rivolgersi direttqmente su una confezione complea o acquistare i singoli componeti. In questa seconda ipotesi vorrei sapere se le qvete le misure dei bulloni/viti più presenti sulle ns amate, so che con la t27 si lavorano praticàmente tutte le viti (per le altre qualche inserto Torx lo trovo in giro per casa). Quali sono le brugole e le bussole necessarie per smontare freni, arcata forcellone, piastre sterzo, pedane, carter, etc (chiedo ai più esperti quali sono i pezzi che non possono mancare) e soprattutto dove le trovate le bussole maschio in pollici, ho trovato solo chiavi a brugola a L (acquisterei più volentieri le boccole con inserto maschio esagonale per poter usare la dinamometrica invece che le chiavi a T o L) Sono graditi tutti i suggerimenti, non avendo il calibro vorrei evitare di prendere qualcosa in mm quando invece é in pollici A dimenticavo, ho già lq chiave per il filtro dell'olio e gia adocchiato i pezzi per la chiave candela snodta
_________________ 
|
|
 |
|
 |
tagi
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 06 mar 2012, 03:03 |
|
Iscritto il: 17 apr 2010, 05:41 Messaggi: 365 Località: novate milanese
|
come mi consiglia uly tra tutto ciò ti manca lo svitol grande uly 
_________________ un giorno senza buell è come un giorno senza sole!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 06 mar 2012, 08:44 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
Ho già il wd40 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 07 mar 2012, 15:11 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ciao Umberto....be', come me hai un po' di passione per gli attrezzi direi....  Senti, giusto appunto proprio stamani parlavo con un mio amico che sotto casa mia ha una bottega di riparazioni di elettrodomestici, e parlando proprio di attrezzi, mi diceva che Beta si, e' una buonissima marca, ma migliore di quella, (indovina un po' ) e' proprio la Pastorino....neanche io ci credevo, ma lui mi ha fatto capire che Pastorino ha attrezzi migliori e durevoli piu' di Beta.... Per le nostre buelline cmq. e' necessaria anche una chiave 5/8 che io uso per cambiare la candela anteriore, mentre per quella posteriore uso la snodata ( e tanta pazienza !!! )  Poi cmq. la maggior parte delle viti sono Torx, e anche quelle se nn usiamo buoni prodotti, fanno presto a rompersi, come gia' e' successo a me x smontare il disco posteriore  Son dovuto andare dai miei zii in officina a farmi dare una mano, perche' loro hanno una valigietta con tutte le torx possibili con relative chiavi a inserto reversibile ecc..... Un saluto.....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 07 mar 2012, 15:33 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
Sinceramente la pastorino 10-50 a @68€ spedita mi fa parecchio gola, non ci tiro giù le ruote ma i tagliandi mi pare di aver capito che li faccio tranquillamente. Se,pre online ho visto delle cassette complete in pollici, in particolare questa http://www.ebay.it/itm/260956916850?_tr ... 6417wt_922 che mi sembra abbastanza completa, ho appenq chiesto al venditore la marca visto che non é indicata. Controllando trà quello che ho già le possibilità saono due, o comprare una cassetta in pollici oppure comprare solo i pezzi che mi servono (bussola candele, prolunga 250mm, snodo, set completo inserti pastorino da 48pz etc) In questa seconda ipotesi vorrei sapere quali sono le misure più comuni che non mi possono mancare per non trasformare un sabato mattina di tagliando in un nulla di fatto perché manca una chiave. Le mie capacita, al momento mi premettono di affrontare i seguenti interventi: oli, candele, pasticche freni, smontaggio scarico per riverniciatura e serraggi vari. Se qualcuno mi da le misure delle chiavi necessarie per questi interventi glie ne sarei grato. Ho già la bussola 5/8 per i tappi olio ma per il resto on avendo il calibro buio totale. Ad esemio mi pare che i dadi delle pinze siano metrici giusto?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 07 mar 2012, 20:07 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
Umberto81 ha scritto: Ho già il wd40  ...e allora non ti serve altro, col wd40 si fa TUTTO!!! 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 07 mar 2012, 20:13 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
La marca della cassetta degli attrezzi che ho postato pima é la Rothewald qualcuno la conosce?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 07 mar 2012, 20:30 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 07 mar 2012, 20:41 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
Vedevo adesso, hanno anche il bullome per la ruota che io non ho a 10€ e altre cosette interessanti. Per le dinamometriche hanno prezzi stracciati, ma non conoscendo la marca? Nel caso qualcosa ce la compro fino a 30kg chiedono 7,40€ di spedizione
E cmq quella cassetta é metrica....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
PNEUS
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 08 mar 2012, 14:53 |
|
Iscritto il: 15 lug 2008, 19:48 Messaggi: 265 Località: milano
|
Umberto81 ha scritto: La marca della cassetta degli attrezzi che ho postato pima é la Rothewald qualcuno la conosce? io a quel prezzo riesco solo a prendere 4 bussole, stai attento alla qualità altrimenti rischi che ti si rompono quando fai il serraggio oppure ti rovinano i vari esagoni, parlo per esperienza, quando mi portano le moto in officina a volte trovo dadi e bulloni che hanno perso la forma originale con qualche problema ad allentarli e successivamente a serrare, rivolgiti da un ferramenta serio e investi in qualità. Pneus
_________________ pneus
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 08 mar 2012, 18:09 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
PNEUS ha scritto: Umberto81 ha scritto: La marca della cassetta degli attrezzi che ho postato pima é la Rothewald qualcuno la conosce? io a quel prezzo riesco solo a prendere 4 bussole, stai attento alla qualità altrimenti rischi che ti si rompono quando fai il serraggio oppure ti rovinano i vari esagoni, parlo per esperienza, quando mi portano le moto in officina a volte trovo dadi e bulloni che hanno perso la forma originale con qualche problema ad allentarli e successivamente a serrare, rivolgiti da un ferramenta serio e investi in qualità. Pneus Q8 abbestiaaaa..... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 08 mar 2012, 20:17 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Personalmente, ho deciso di comprare un carrello della Beta e l'ho lentamente riempito con ogni tipo di attrezzo, dalla dinamo alle chiavi di tutti i tipi... un po' di cose le ho recuperate nel mio magazzino e altre prese in ferramenta, ma per quanto riguarda gli inserti maschi, ci ho messo una vita a trovarli... l'unico sito è stato quello della RS online, che pur facendomele pagare salatissime, mi ha spedito le bussole nel giro di due giorni.
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 08 mar 2012, 21:12 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
Le bussole maschio che servono per la manutenzione ordinaria sono poche in effetti, ad esempio per smontare i freni il dado é metrico. Io sono infognato sulla dinamo, mi piacerebbe una bella barra dinamometrica 20/100 della beta che serra calibrato anche a sinistra ma costa una cifra irragionevole se considero che lo smontaggio delle ruote non rientra trà le mie capacità. Sono sempre più orientato per la pastorino 10-50 (la ho confrontata, tabella dei serraggi alla mano, con la beta 6/60 e mi sono accorto che a fronte di un investimento doppio rispetto alla pastorino ci sono appena una decina di bulloni da poter serrare e per lo più di parti che non mi azzarderei a toccare), poi successivamente potrei integrare la collezzione con la 5-25 e una 20-100, ma con molta calma..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 09 mar 2012, 18:57 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cassetta degli attrezzi Inviato: 25 mar 2012, 20:25 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2798 Località: Roma
|
Sempre piu indirizzato su pastorino Secondo la vs opinione é meglio prendere una chiave 20/100 per integrarla successivamente con una 5/25 o basta la 10/50?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|