Autore |
Messaggio |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 15:57 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 15:59 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Preleva i vapori che recupera dalle teste: invece che sputare la condensa d'olio nel filtro dell'aria te la raccoglie in quel bicchierino.
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 16:01 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
Jason ha scritto: Preleva i vapori che recupera dalle teste: invece che sputare la condensa d'olio nel filtro dell'aria te la raccoglie in quel bicchierino. hanno utilizzato un filtro di linea per l'aria compressa! carina come idea ma non si può vedere!
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 16:28 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
infatti!! èpiù grande il fltro che il bicchierino! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
xb evo
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 16:50 |
|
Iscritto il: 17 feb 2012, 16:57 Messaggi: 45 Località: Usmate Velate MB
|
catch-can.... penso che su internet dopo il codino corto sia l'articolo più ricercato per le nostre buell,...chi lo fa artigianale e chi lo compra, chi lo consiglia e chi no...sto provando anch'io a costruirmene uno....
_________________ VIVO LA MIA VITA UN QUARTO DI MIGLIA LA VOLTA... PER QUEI 10 SECONDI IO SONO LIBERO
|
|
 |
|
 |
alexb
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 17:29 |
|
Iscritto il: 05 dic 2011, 22:48 Messaggi: 118 Località: Felonica (MN)
|
Gigilix84 li costruisce Sono fatti bene e con un costo molto accessibile. Invece di mangiarsela la moto quella mer@a, va a finire li dentro. Il motore ringrazia sicuramente.
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 17:35 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
alexb ha scritto: Gigilix84 li costruisce Sono fatti bene e con un costo molto accessibile. Invece di mangiarsela la moto quella mer@a, va a finire li dentro. Il motore ringrazia sicuramente. Vero! anch'io l'ho comprato da lui e sono soddisfatto da ogni punto di vista! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 17:52 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Jason ha scritto: alexb ha scritto: Gigilix84 li costruisce Sono fatti bene e con un costo molto accessibile. Invece di mangiarsela la moto quella mer@a, va a finire li dentro. Il motore ringrazia sicuramente. Vero! anch'io l'ho comprato da lui e sono soddisfatto da ogni punto di vista!  Q8  Chiedete a gigilix84 magari ne ha ancora qualcun da vendere 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 19:47 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Il mio (artigianale) ricavato da una lattina di REDBULL è posizionato sotto il copriairbox..... ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 20 mar 2012, 19:50 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Lo so io dove ti posizioni la lattina di Redbull.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 21 mar 2012, 10:47 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
il madda
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 21 mar 2012, 10:55 |
|
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10330
|
_________________ Il madda 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 21 mar 2012, 13:33 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
il madda ha scritto: va riciclato nel cassone dei tralicci 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
wolverine2100
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 21 mar 2012, 15:09 |
|
Iscritto il: 06 feb 2011, 10:53 Messaggi: 592
|
si immaginavo una cosa del genere .......
non parlo della lattina di redbul su per il culo hhahahah
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 22 mar 2012, 00:07 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 22 mar 2012, 09:58 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Jason ha scritto: Preleva i vapori che recupera dalle teste: invece che sputare la condensa d'olio nel filtro dell'aria te la raccoglie in quel bicchierino. ... per poi poter buttare quella schifezza ecologicamente sul prato di casa !! Davvero un video da tramandare ai posteri, della serie: ECCO FIGLI MIEI, COSI' ABBIAMO COSTRUITO IL MONDO CHE VI LASCIAMO IN EREDITA' !!! BELLAMMERDA !!! PS: ogni volta che vedo un filmato ammmeregano di Buellsss my08 & over ... e montano i tuboni belli grossi ciccioni già dalla fabbrica invece di quelle biscie striminzite che aveva la mia "bellammerdaEURO3buttatelinculo" ecologica XB12... me sale la bestia !!! 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 23 mar 2012, 22:33 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
ma e' vero che la condensa d'olio che la moto recupera con il sistema originale aiuta la lubrificazione delle valvole?? c'e' chi e' contrario allo "sfiato libero" 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
Mr. Tofu
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 23 mar 2012, 23:24 |
|
Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30 Messaggi: 665 Località: Zena
|
ktm83 ha scritto: ma e' vero che la condensa d'olio che la moto recupera con il sistema originale aiuta la lubrificazione delle valvole?? c'e' chi e' contrario allo "sfiato libero"  Q8!!!!
_________________ Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno.. Giusto una bella pecora è meglio.. Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: che covolo è? Inviato: 24 mar 2012, 00:57 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
È una emerita cazzzzata,in applicazioni racing prima si scaricavano a terra mentre ora, per evitare di "ungere" la pista, si mandano in un contenitore che è cmq una complicazione piuttosto che rimandarla in testa... Più che olio sono vapori d'acqua che si formano per il riscaldamento/raffreddamento misto a poco olio. Talune moto hanno un centrifugatore per farne uscire il meno possibile. Basta guardare cosa raccoglie il contenitore, non certo olio puro! P.s. Io, alla moda vecchia, mando per terra 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|