Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 QUESTIONSSS
 Messaggio Inviato: 04 mar 2006, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16
Messaggi: 310
Località: Milano
Buondì! Ho un paio di domande da farvi:

1) Ho una xb9sx da pochi giorni e sono in pieno rodaggio. Mi chiedevo se è possibile farci qualcosa fra non molto(per ora senza cambiare scarico centralina candele ecc.), magari per farla andare un po di + ..
Leggevo qua e là di qualche cavetto da staccare chissà dove.. mi illuminate?

2) Mi frulla da un po' in testa l'idea di anodizzare i cerchi.. sapete dirmi all'incirca quanto può costarmi e magari anche dove andare (a Milano)?

Grazie in anticipo!

:wink:

_________________
"La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mar 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
per vitaminizzare la xb senza esagerare devi agire su filtro aria, centralina e scarico

dato ke presumo tu sia in garanzia ti consiglio il kit race, meglio se usato (buon prezzo)

te lo fai montare dal concess e sei apposto con le magagne legali.

praticamente è l'unico che puoi montare senza rischiare di perdere la garanzia.

poi quando ti scade la garanzia (ma in realta' molto prima se sei un vero uomo;) cominci con un po' di tuning "serio"

centraline aggiuntive (rapid, o TFI)
kit eliminazione airbox (ASB o FAST per esempio)

e se vuoi strafare, un kit 1050 o superiori e una ritoccatina alle testate (stage 1 2 o 3) fatta da freespirits o ditte simili, competenti in materia.

ma gia' ci siamo spinti oltre..
intanto goditi la moto che è la cosa piu' importante!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 mar 2006, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
dimenticavo....

ai miei tempi (ihihih) si parla del 2003, qualche cosa la ottenevi pure staccando il cavo n8 dalla centralina stock...

il motore girava con meno buchi e la spinta era piu' omogenea.
praticamente aggiravi qualche tappo elettronico messo apposta per le norme antiinquinamento.

ora non ho idea dei modelli 2005-6, in effetti penso abbiano una centralina diversa....
prova a chiedere a chi ha un modello post 2003

ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2006, 03:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16
Messaggi: 310
Località: Milano
Grazie per la risposta! Lo scarico è la prima cosa a cui ho pensato, ma devo dire che mi frena il pericolo di eventuali revisioni, imposte dagli amati tutori dell'ordine.. per il resto si può fare.

_________________
"La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 mar 2006, 07:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
allora sono centralina e filtro, come feci io, e andava benissimo lo stesso

lo scarico alla fine serve piu per il sound che altro....

da qualcosina agli alti e forse perde un po' ai bassi , quindi tanto meglio

ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2006, 14:47
Messaggi: 50
io ho staccato il cavetto 8 alla mia xb9sx e la moto va meglio, eliminato il buco maggiore in accelerazione, di molto meglio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 mar 2006, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16
Messaggi: 310
Località: Milano
Ma di che anno è? La mia '06, fabbricata a novembre per l'esattezza.. se si può fare lo faccio, purchè sia semplice :oops:

_________________
"La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2006, 00:09 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2006, 14:47
Messaggi: 50
la mia è agosto 2005, vai tranqui, è capace anche un politico dio beh....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2006, 00:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16
Messaggi: 310
Località: Milano
Please dimmi come fare.. se puoi..

Grazie!

8)

_________________
"La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2006, 00:46 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2006, 14:47
Messaggi: 50
Se togli la sella troverai due connettori che arrivano sulla centralina.
Uno e' nero e uno e' grigio.
Se guardi da sopra, cosi' come sta, proprio dove arrivano i fili leggerai dei numeri. Trova il numero 8, individualo.
Perfetto, ora a moto spenta e senza contatto stacca il connettore grigio schiacciando lateralmente le alette dello stesso connettore. Vedi, è un po' tosto ma va via comunque.
Una volta staccato il connettore, togli la plastica arancione di protezione, posta anteriormente al connettore, proprio sulla parte che va a contatto con la centralina. Li' troverai i morsetti dei vari cavi.
Ora ti chiederai:"Come lo stacco il cavo??"
Tranquillo, prendi un giravite piccolino, di quelli mignon e fai leva in modo da alzare la linguetta che blocca il morsetto del cavo n°8.
Fatto cio', sfila il cavo con tutto il morsetto facendolo uscire dalla parte posteriore del connettore.
Poi metti del bel nastro isolante sul morsetto del cavo staccato, rimonta tutto e non temere esplosioni. Accendi la moto e godi. Quando darai gas a manetta di seconda o terza la moto non si affoghera'!



ringrazia coppydo da napoli, è suo il messaggio, io ho soltanto copiato, ti linco anche la foto

http://www.netboxtech.com/bcube/forum/d ... e=pin8.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mar 2006, 01:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16
Messaggi: 310
Località: Milano
Grazie!

:P

_________________
"La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2006, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04
Messaggi: 3670
Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Immagine

_________________
...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010