Oggetto del messaggio: Catadiottro fai da te... e passa la paura
Inviato: 23 apr 2012, 12:56
Iscritto il: 19 giu 2007, 12:06 Messaggi: 1204 Località: Roma
Per circa 5 anni ho girato con la mia buella senza il famoso catadiottro (per legge obbligatorio sulle nostre motorette), ma dopo l'ultima smaltita presa con le f.d.p. lo scorso ottobre, mi ero ripromesso di installarlo quanto prima. Avendo il codino RRC, che permette alla buella di mostrare interamente il suo splendido culo alto e pulito senza froccoli e inutili supporti di alluminio e/o plastica sporgenti da ogni angolo, ho voluto provare a personalizzare il catadiottro in modo che apparisse il meno invadente possibile... il tutto a costo zero!
Il catadiottro che ho voluto utilizzare, è quello presente nella coda originale della buella, misura 7 cm di larghezza per 3 di altezza (troppo). E' bastato con un taglierino scollarlo e ripulirlo ben bene con un pochino di alcol.
Ho procurato un piccolo pezzo di alluminio rigido da 1 mm, e dopo essermi disegnato con un cartoncino la fustella della staffetta che avevo in mente di costruire, ho iniziato il lavoro:
Abbastanza facile ritagliare e piegare l'alluminio con un megaforbiciozzo che utilizza mio padre per i suoi lavoretti in officina e una morza altrettanto ignorante
Una volta finito il ritaglio e la piega, sono passato ai forellini di fissaggio:
Passo successivo, smontaggio della targa e quindi della sottostante piastra:
Una pulita generale per eliminare acari, topi morti e quant'altro vivesse da anni nel sottotarga:
Dopo aver pulito per benino il catadiottro, ho procurato del biadesivo spugnoso forte (in modo da evitare scollature nel tempo) e l'ho posizionato nella parte posteriore del catadiottro stesso:
Spellicolato anche l'altro lato del biadesivo, l'ho fissato sulla staffetta in alluminio (previo pre posizionamento di prova e quindi dopo aver segnato con matita dove fissarlo con precisione)
Via a fissarlo sulla piastra della targa, due bulloncini piatti e due dadi autobloccanti con rondellina, sono piu che sufficienti
Grazie alla forma concava del perimetro della piastra, ho potuto fissare la staffetta in modo che il catadiottro finisse di qualche millimetro all'interno della piastra stessa, in questo modo, invece dei 30 mm sporgenti, ne sono venuti fuori 24... meno invadente e comunque visibile (quello che volevo insomma):
Una volta rimontato il tutto, una bella lucidatina e via
Non sarà un lavoro perfettamente professionale, credo di potermi ritenere soddisfatto! Se non vi è piaciuto... autobuttatevelonelculo
_________________
raveboy84
Oggetto del messaggio: Re: Catadiottro fai da te... e passa la paura
Veramente bel lavoro... Io per ora circolo senza niente, pero' per i viaggi lunghi dove hai piu' possibilita' di beccare gli omini blu, sono organizzato con un qualcosa plug'n'play che lascia il tempo che trova...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
IO li ho rimossi tutti e con il casino che faccio in giro, i vigili o la pol S. non vanno proprio a guardare il caterrrrrrrrr............ piu tosto rompono per la targa satellitare.
Allegati:
DSC_0431 (Small).JPG [ 40.08 KiB | Osservato 856 volte ]
_________________
Buell si nasce non si diventa!!!
lennynero70
Oggetto del messaggio: Re: Catadiottro fai da te... e passa la paura
Inviato: 24 apr 2012, 11:34
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
io ho messo staffa e catadiottro originale... su codino FS. Zero spesa e zero lavoro...
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: Catadiottro fai da te... e passa la paura
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati