Autore |
Messaggio |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Rumore punterie Inviato: 13 mag 2012, 14:31 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Che cosè che lo provoca, quale la motivazione meccanica? Tutti la prendono come una cosa normale, ma mi piacerebbesapere cosa lo causa. Sul manuale d'officinam che mi sto rileggendo queste cose non ci sono Spero nell'assistenza di qualxuno che sia tecnico,... tanto lo so che qualche furbacchione spammerà con i vari "butatelonic...., ora grip...., etc...."
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 13 mag 2012, 15:54 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Da quel poco che ne so io deriva principalmente dalla natura del motore... Quindi un'insieme di concause fra le quali anche l'olio... Stiamo sempre parlando di un'evoluzione di un motore che ha visto i suoi albori negli anni 80 (o anche prima magari...) Tempo fa mi facevano notare che mettere un'olio troppo racing, tipo Royal Purple, che e' completamente sintetico aumenta ancora di piu' il rumore. Se vuoi proprio una descrizione tecnica precisa e perfetta l'unica e' aspettare i guru del forum 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 09:51 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Ma nessun tecnico che riesce a spiegarmi il perché del rumore di punterie? Ho la bimba che ultimamente tende ad avere un rumore più metallico mi sembra che cmqnell'insieme sia sempre normale ma voglio capire il perché. A breve cambio p'olio che ormai ha 5000km e la cosa dovrebbe migliorare un pelo la situazione. Almeno credo.....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 11:44 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Provo a rispondere io: il rumore della punteria è dato dalla somma dei giochi necessari di tutti gli organi in movimento che servono per il comando della valvola -> la camma agisce sull'asta -> l'asta spinge il bilancere -> il bilancere spinge la valvola; il rumore si sente molto di più a freddo ma anche a caldo, nonostante il gioco venga in parte recuperato dall'allungamento dei vari materiali. Sistemi più moderni oggi in uso sui motori (punterie in bagno d'olio a recupero del gioco automatico) sono molto più silenziosi per il fatto che l'olio assorbe i rumori.
Per rispondere sinteticamente alla tua domanda: Il rumore delle punterie è provocato dal funzionamento del motore, per come è costruito (come diceva GyTe)
Sentitevi liberi di commentare insultandomi
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 11:55 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Jason ha scritto: Provo a rispondere io: il rumore della punteria è dato dalla somma dei giochi necessari di tutti gli organi in movimento che servono per il comando della valvola -> la camma agisce sul lifter -> il lifter agisce sull'asta -> l'asta spinge il bilancere -> il bilancere spinge la valvola; il rumore si sente molto di più a freddo ma anche a caldo, nonostante il gioco venga in parte recuperato dall'allungamento dei vari materiali. Sistemi più moderni oggi in uso sui motori (punterie in bagno d'olio a recupero del gioco automatico) sono molto più silenziosi per il fatto che l'olio assorbe i rumori.
Per rispondere sinteticamente alla tua domanda: Il rumore delle punterie è provocato dal funzionamento del motore, per come è costruito (come diceva GyTe)
Sentitevi liberi di commentare insultandomi olè 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 11:59 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
ecco appunto! 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 12:01 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
dimenticavo le punterie a bagno d'olio sembrano essere quelle dei motori Buell o saranno ad alberi a camme in testa ? o saranno dosmodromiche '? 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 12:05 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
hai ragione ho sbagliato a scrivere: intendevo punterie idrauliche (quindi azionate direttamente dall'albero a camme [motori DOHC]) 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 14:06 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
e si olio fa tanto, però tieni conto che con le temperature piu alte la rumorosita aumenta, ma anche con l usura e aumento delle tolleranze 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 14:10 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Che vi devodire sta mattina lo faceva e era un po più freddino oggi all'una tutto regolare, io non ci capisco un cazzo!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 14:13 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Umberto81 ha scritto: Che vi devodire sta mattina lo faceva e era un po più freddino oggi all'una tutto regolare, io non ci capisco un cazzo! controlla la pompa dell'olio che abbia una mandata sufficente per mandare olio nelle giuste proporzioni alle punterie
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 14:40 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Mi fai tremare parlando della POMPA DELL'OLIO! come si controlla che abbia la giusta mandata? Leggendo il manuale non mi sembra di aver letto una cosa del genere, ricordo solo quella relativa al controllo della pompa benzina. Quando mi hanno sistemato la pompa per dei trafilaggi (smontaggio pompa e sostituzione guarnizioni) mi hanno detto che l'ingranaggio condotto era bello intonso senza segni di usura. La mi moto ha il motore che è stato rifatto 12000 km fa dal precedente proprietario con sostituzione cilindri, pistoni etc... non avendo la certezza che avessero cambiato pure l'ingranaggio ho approfittato della revisione della pompa per analizzare lo stato dell'ingranaggio condotto e come detto era ok. La moto cmq non fa rumori strani da quelle parti, fa solo un po di rumore alle punterie, specie a freddo e .... va be è inutilemche cerco di farvi capire che rumore fa tanto farei l'ennesima accozzaglia di vocali e consonanti. Posso solo dirvi che fanrumore nella parte alta, verso le testata ma sembra un rumore normale anche perché da quando la ho lo ha sempre fatto tipo un cigolio gnic gnic gnic gnic proporzionato ai giri motore. Lo faceva anche quando appena presa la portai in hd per un controllo e mi dissero che era tutto normale.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 17:27 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Faccio una domanda un pò banale...Quando sentivi rumore eri sicuro che l'olio fosse bello caldo? Perchè anche se le teste sono calde e si accende la ventola, ho notato che l'olio non sempre è caldo, ma poco più che tiepido, e servono diversi km per portarlo alla temperatura di esercizio... Anch'io sento più rumore a freddo, ma è dovuto al fatto che un 20w-50 a 50-60 gradi è ancora denso, e la quantità di esso che raggiunge gli organi in movimento è dunque inferiore...
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 18:30 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
l'uniga soluzione e' tenere sempre pronta la mano sulla leva della frizione ole' ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 18:47 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
peogrossi ha scritto: l'uniga soluzione e' tenere sempre pronta la mano sulla leva della frizione ole' ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) parli te che le tieni tutte e due sul freno... 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 20:00 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
peogrossi ha scritto: l'uniga soluzione e' tenere sempre pronta la mano sulla leva della frizione ole' ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 15 mag 2012, 20:13 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 16 mag 2012, 06:58 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
un buon meccanico riesce a vedere se l'olio arriva bene nelle parti alte pero bisogna smontaare i coperchi punterie 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 16 mag 2012, 08:15 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
1) problema - trovare il bravo meccanico 2) problema.- ma non bisogna tirar giu il motore per fare quel lavoro! Cercherò chi mi sappia dare un occhiata alla moto
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 16 mag 2012, 08:30 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
controlla la pompa dell'olio che abbia una mandata sufficente per mandare olio nelle giuste proporzioni alle punterie[/quote] scusdate l'ignoranza...e come si controlla questa cosa?? 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 16 mag 2012, 08:31 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Rumore punterie Inviato: 16 mag 2012, 09:07 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|