Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli tagliando fai da me...
 Messaggio Inviato: 11 mag 2007, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
Ho una XB9 del 2003 con kit pro-series e avendo ormai raggiunto i 13.000 Km volevo farle il tagliando ma, possibilmente, senza andare dal concessionario!
Avevo intenzione di cambiare l'olio e filtro motore, quello del cambio, filtro aria, candele e pastiglie freno post. ma non so con quali marche rimpiazzare il tutto... :roll:
Sapete darmi qualche consiglio?
E già che ci sono è consigliabile, una volta tolto l'olio vecchio, far girare una attimo una sostanza pulente prima di rabboccare con il nuovo? :?
Il filtro benzina so che è posto nel telaio a sx ma è facilmente raggiungibile per smontarlo e pulirlo?
E infine la sostituzione del disco freno anteriore è anch'essa fattibile in garage o è una mission impossible e bisogna rivolgersi dal conce per eventuali centraggi, bilanciature ecc ecc?
Grassie!! :P

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 mag 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
ma tu... se non ricordo male....
sei delle parti di borgomanero?
se ci si organizza e ti va di passare da varese le facciamo con telefunken tutte quelle cose!
il disco si può sostituire, ma servirebbe un cavalletto anteriore e soprattutto è moglio sostituire le molle con quelle nuove! :wink:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mag 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
No, non sono proprio di Borgo ma comunque nei pressi, a circa 15 Km.
Il problema è che il semplice tagliando volevo provare a farmelo da me perchè non credo ci voglia uno studio a cambiare vari oli e filtri, per quello che chiedevo consiglio sui prodotti da usare. :?
Poi magari sbaglio ma cocciuto come sono voglio lo stesso tentarci così da magari risparmiare qualche soldo. :: dho ::
Per il discorso del disco invece posso capire che è una cosa differente (dopotutto si tratta di sicurezza) ma appunto se non servono apparecchiature speciali Harley me la posso arrangiare col mio meccanico o gommista, che non trattano moto ma lo stesso qualche aggieggio ce l'hanno...e tra l'altro sono miei parenti.
L'unica cosa che non ho capito è quel discorso sulle molle...a quali ti riferisci? E perchè andrebbero cambiate?

P.S.: vorrei scusarmi per le innumerevoli domande ma conosco ancora poco questa moto e vorrei saperne di più così da non fare cazzate(e possibilmente imparare senza usare il tasto cerca ma scambiando due parole con voi del forum e magari farmi anche qualche amicizia)
[smilie=07.gif]

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2007, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Valejola ha scritto:
No, non sono proprio di Borgo ma comunque nei pressi, a circa 15 Km.
Il problema è che il semplice tagliando volevo provare a farmelo da me perchè non credo ci voglia uno studio a cambiare vari oli e filtri, per quello che chiedevo consiglio sui prodotti da usare. :?
Poi magari sbaglio ma cocciuto come sono voglio lo stesso tentarci così da magari risparmiare qualche soldo. :: dho ::
Per il discorso del disco invece posso capire che è una cosa differente (dopotutto si tratta di sicurezza) ma appunto se non servono apparecchiature speciali Harley me la posso arrangiare col mio meccanico o gommista, che non trattano moto ma lo stesso qualche aggieggio ce l'hanno...e tra l'altro sono miei parenti.
L'unica cosa che non ho capito è quel discorso sulle molle...a quali ti riferisci? E perchè andrebbero cambiate?

P.S.: vorrei scusarmi per le innumerevoli domande ma conosco ancora poco questa moto e vorrei saperne di più così da non fare cazzate(e possibilmente imparare senza usare il tasto cerca ma scambiando due parole con voi del forum e magari farmi anche qualche amicizia)
[smilie=07.gif]


molte bene!
magari domenica prossima passo a trovare out della tribù ad arona, se ci sei facciamo quattro chiacchiere!

per gli oli vedi te che marca prendere, personalmente uso uno shell advance che non costa molto. il filtro olio originale costa poco!
Per il filtro aria se vuoi ti do il mio originale che ha pochi km, sennò ti consiglio un k&n lavabile che almeno lo pulisci un po più spesso di quello in carta.

il tagliando è fattibilissimo da soli, e anche la sostituzione del perimetrale.
se poi ti appoggi ad un gommista puoi usufruire della dimanometrica per il serraggio dell torx del disco!
Tra il disco e il cerchio ci sono delle piccole molle cilindriche che servono a compensare le dilatazioni. Visto che non costano molto è meglio cambiarle. C'è chi le ha rimesse allo stesso posto senza problemi e chi invece ha riscontrato delle vibrazioni!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2007, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
Vorrai mica dirmi che quelle molle che dici possono causare vibrazioni??
No perchè il disco lo cambio proprio perchè ho delle vibrazioni in frenata!!!
Saranno mica ste benedette molle?
Sai che ti dico? Provo prima a cambiare quelle e se proprio non risolvo vada di disco nuovo...così facendo ho solo da guadagnarci (se sono fortunato)!!!
Ti ringrazio moltissimo per la dritta :P

P.S.: purtroppo, e ripeto PURTROPPO, domenica prox ho un battesimo e non posso assolutamente mancare (essendo io il padrino) per cui sono costretto a rinunciare all'incontro!!! :(
Figurati che ho dovuto dire di no sia ad un mega raduno di moto quì nel mio comune, sia ad un torneo di calcio che aspettavo da ben 2 anni!!! :cry:
A volte le coincidenze sono spietate!!!
Cmq se in futuro passi nelle vicinanze del lago d'Orta fai un fischio! :wink:
Grazie!

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mag 2007, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: 28 feb 2007, 21:00
Messaggi: 94
Qualcuno sa a quanti kg vanno tirate le torx del disco?

_________________
Buell Lighting XB9 '03 nera
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 mag 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Valejola ha scritto:
Qualcuno sa a quanti kg vanno tirate le torx del disco?


colui con la cinghia tra le chiappe (telefunken) lo sa.
se legge risponde, sennò glielo chiedo.

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010