Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 10:01 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Ragazzi ieri parlando con un'amico che ha la passione per le moto (lui purtroppo ha una Kawa :bad3: :shock: :mrgreen: ) mi diceva che le dinamometriche, come per le moto, hanno un minimo di manuntenzione da fare. Specialmente se si utilizzano spesso. Nello specifico mi diceva che almeno una volta ogni due anni si dovrebbe mandarla alla casa madre o da qualcuno che la tara perche' potrebbe essere soggetta a staratura. Tipo tu setti sulla dinamometrica 20nm e lei invece e' settata a 25nm.

Qualcuno ha esprienza in merito oppure e' la solita esagerazione da bar?!?!?!

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
è vero! Periodicamente qui in ditta mandiamo le chiavi dinamometriche a far ritarare.


Si può prolungare il periodo fra una manutenzione e l'altra utilizzando la chiave in modo corretto: appena si è terminato con il serraggio scaricare completamente la chiave e riporla SEMPRE scarica; evitare di farle prendere colpi; tenerla nella propria custodia lontano da fonti di calore e polvere.

le chiavi dinamometriche sono strumenti delicati e vengono consegnati con un certificato che ne attesta la corretta taratura.


...poi a 19,99€ si possono comprare anche al LIDL... [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 10:14 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
be allora non e' una cavolata... Ignoravo completamente questa cosa :mrgreen:

Il fatto di lasciarla sempre scarica lo facevo gia'.... Pero' tararla di tanto in tanto mi mancava!

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
se non la usi molto (come faresti se la usassi per lavoro), è consigliabile farla ogni 4-5 anni :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 10:42 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Jason ha scritto:
se non la usi molto (come faresti se la usassi per lavoro), è consigliabile farla ogni 4-5 anni :wink:


A be allora vado tranquillo... Oltre i tagliandi ogni 8000 e qualche serraggio della "domenica" per ora (e per fortuna) non l'utilizzo tanto... ;)

Grazie della info :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
se la si mette in posizione di riposo dovrebbe metterci molto più tempo a stararsi la molla interna,ma cmq dipende,una dinamometrica con un range piccolo ha una molla che ha minor compressione e io penso che dunque rimanga tale più a lungo,una da 28nm a 210nm se la si usa sempre settata alta,nelle tarature basse è più facile che sbaglia(a mio parere)

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
come tutti gli strumenti che misurano forze, anche le dimanometriche potrebbero essere oggetto di taratura (si parla di taratura e/o calibrazione, non manutenzione).
Per mia esperienza personale avendo nel mio laboratorio diverse celle di carico, manometri ,anelli dinamometrici e altro che misurano giornalmente forze ti dico che la tenuta in ordine della strumentazione è essenziale, pertanto a mio parere, sulla base della mia esperienza...se hai tenuto la chiave in condizioni ottimali senza strappi fuori scala e colpi vari personalmente ti dico di lasciar stare tutto com'è.
io son sottoposto a tarature quadrimestrali su diverse celle di carico e anelli dinamometrici (che misurano forze), in sei anni mai rilevato starature.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 22 mag 2012, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
concordo con tony

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manutenzione dinamometrica. Serve e come farla in caso?
 Messaggio Inviato: 23 mag 2012, 09:09 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Grazia tutti... ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010