Autore |
Messaggio |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 21:05 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 21:33 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 21:38 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Cosa dovrebbe bollire che e' raffreddata a aria e olio ???? 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 21:43 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
imennea ha scritto: sta andando in ebollizione?  Io tocco i collettori con i polpastrelli, se rimangono attaccati vuol dire che è calda 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 21:58 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
Non è una brutta idea quella di avere la temperatura sotto controllo... ci avevo pensato anch'io un po' di tempo fa. Fissare una sonda tipo pt100 al motore è ancora una cosa fattibile, il difficile è trovare un visualizzatore alimentato a 12v dc abbastanza compatto da essere integrato nei comandi 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 22:26 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
imennea ha scritto: Ciao raga io avrei in mente questo strumentino qui, che puo fare al caso nostro. http://www.koso.it/start_frame.htm
Allegati: |

BA003001_G.jpg [ 18.81 KiB | Osservato 3393 volte ]
|
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 22:44 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
renegade_78 ha scritto: imennea ha scritto: Ciao raga io avrei in mente questo strumentino qui, che puo fare al caso nostro. http://www.koso.it/start_frame.htmLa temperatura massima rilevata è 150°, il nostro motore a quella soglia si è appena appena scaldato 
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 23:36 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 22 mag 2012, 23:47 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
Mado raga era per dire Lo so che e rafreddata a olio! Lo dico così come faccio a capire quando il motore sta fondendo che il cilindro il pistone e la testata diventa tutto un pezzo! 
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 05:48 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
imennea ha scritto: Mado raga era per dire Lo so che e rafreddata a olio! Lo dico così come faccio a capire quando il motore sta fondendo che il cilindro il pistone e la testata diventa tutto un pezzo!  Se la temperatura sale troppo la centralina toglie corrente Al cilindro posteriore e vai a 1 si presume che ti fermi
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 07:14 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
beh. ammeno che no la tieni accesa e ferma allora si che crei danni ma altrimenti se cammini nessun problema, il motore e fatto in modo che smaltisca il calore con l'aria che gli va contro 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 07:25 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
gigi1313 ha scritto: imennea ha scritto: Mado raga era per dire Lo so che e rafreddata a olio! Lo dico così come faccio a capire quando il motore sta fondendo che il cilindro il pistone e la testata diventa tutto un pezzo!  Se la temperatura sale troppo la centralina toglie corrente Al cilindro posteriore e vai a 1 si presume che ti fermi ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) per il SI PRESUME
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 09:32 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 10:06 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 10:33 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
renegade_78 ha scritto: imennea ha scritto: Ciao raga io avrei in mente questo strumentino qui, che puo fare al caso nostro. http://www.koso.it/start_frame.htmAvevo già pensato a questo prodotto pero il sensore e in silicone,con il biadesivo che va attaccato alla testata tipo quello che avevo al mio zip ma nn mi fido tanto
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 10:35 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
gigi1313 ha scritto: imennea ha scritto: Mado raga era per dire Lo so che e rafreddata a olio! Lo dico così come faccio a capire quando il motore sta fondendo che il cilindro il pistone e la testata diventa tutto un pezzo!  Se la temperatura sale troppo la centralina toglie corrente Al cilindro posteriore e vai a 1 si presume che ti fermi E ma si presume che io nn voglio arrivare a quel punto per fermarmi! Io avevo pensato a un tappo olio con il termostato che ne pensate?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 11:36 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Se hai il forcellone seconda serie (mi pare dopo il 06) lo trovi anche online su ebay o simili, se hai il forcellone vecchio non lo puoi montare perché l'astina è flessibile.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 11:54 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
A me la moto e del 2007 quindi dovrei avere il forcellone nuovo giusti?su ebay nn lo mai trovato
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 12:32 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Misura la filettatura e contatta qualche venditore di quegli aggeggi e vedi se ce l'hanno . Se cerchi su eBay "tappo termometro olio" ne saltano fuori un sacco Ricordati che anche triumph ha le viti in pollici, magari puoi adattare uno di quelli
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 12:37 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
imennea ha scritto: gigi1313 ha scritto: imennea ha scritto: Mado raga era per dire Lo so che e rafreddata a olio! Lo dico così come faccio a capire quando il motore sta fondendo che il cilindro il pistone e la testata diventa tutto un pezzo!  Se la temperatura sale troppo la centralina toglie corrente Al cilindro posteriore e vai a 1 si presume che ti fermi E ma si presume che io nn voglio arrivare a quel punto per fermarmi! Io avevo pensato a un tappo olio con il termostato che ne pensate? che fai? leggi la temperatura mentre vai? 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 13:23 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
ammericano ha scritto: imennea ha scritto: gigi1313 ha scritto: imennea ha scritto: Mado raga era per dire Lo so che e rafreddata a olio! Lo dico così come faccio a capire quando il motore sta fondendo che il cilindro il pistone e la testata diventa tutto un pezzo!  Se la temperatura sale troppo la centralina toglie corrente Al cilindro posteriore e vai a 1 si presume che ti fermi E ma si presume che io nn voglio arrivare a quel punto per fermarmi! Io avevo pensato a un tappo olio con il termostato che ne pensate? che fai? leggi la temperatura mentre vai?  e lo so che e scomodo am meglio di niente! qualcuno ha un altra idea?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 13:50 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
|