Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 13:54 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 14:14 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
imennea ha scritto: e lo so che e scomodo am meglio di niente! qualcuno ha un altra idea? non serve a nulla, stai sereno.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 14:17 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
li ho mandato un messaggio a detto che mi fa sapere! io sono spaventato xche con la 696 basta che la usavo un po ne paese la temperatura arrivava al massi ed ero costretto a trovare uno stradone per tirarla e farla rafreddare! con questa invece nn ho nessun punto di riferimento
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 14:20 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 17:46 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
passo ? M 32 x 3,5 
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 20:57 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
La cosa migliore sarebbe trovare un tappo olio da bucare e filettare internamente per poi applicare il pozzetto nel quale verrà inserita la sonda, quest'ultima poi andrà collegata a un visualizzatore di temperatura fissato vicino alla strumentazione... L'unico problema sta nel trovare uno strumento abbastanza compatto, di termoregolatori ne ho usati tanti, ma sono tutti ingombranti se rapportati allo spazio a disposizione.
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 21:04 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
HELLYEAH ha scritto: La cosa migliore sarebbe trovare un tappo olio da bucare e filettare internamente per poi applicare il pozzetto nel quale verrà inserita la sonda, quest'ultima poi andrà collegata a un visualizzatore di temperatura fissato vicino alla strumentazione... L'unico problema sta nel trovare uno strumento abbastanza compatto, di termoregolatori ne ho usati tanti, ma sono tutti ingombranti se rapportati allo spazio a disposizione. tu intendi bucare in tappo originale in plastica? o prendere un perno con lo stesso filetto e mdificarlo al tornio? cmq e una buona idea!
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 21:10 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
imennea ha scritto: renegade_78 ha scritto: imennea ha scritto: Ciao raga io avrei in mente questo strumentino qui, che puo fare al caso nostro. http://www.koso.it/start_frame.htmAvevo già pensato a questo prodotto pero il sensore e in silicone,con il biadesivo che va attaccato alla testata tipo quello che avevo al mio zip ma nn mi fido tanto Ciao per i sensori ci sono questi che si posizionano tra la candela e la pipetta, il problema e reperire un strumentino che riesca a leggere il grado di riscaldamento delle nostre Buell. http://www.drsracing.com/shop/index.php ... uctId=1250
Allegati: |

sensorecandelai.jpg [ 123.67 KiB | Osservato 1078 volte ]
|
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
HELLYEAH
|
Oggetto del messaggio: Re: Indicatore temperatura come fare? Inviato: 23 mag 2012, 22:57 |
|
Iscritto il: 02 apr 2011, 19:36 Messaggi: 1111 Località: Crema
|
imennea ha scritto: HELLYEAH ha scritto: La cosa migliore sarebbe trovare un tappo olio da bucare e filettare internamente per poi applicare il pozzetto nel quale verrà inserita la sonda, quest'ultima poi andrà collegata a un visualizzatore di temperatura fissato vicino alla strumentazione... L'unico problema sta nel trovare uno strumento abbastanza compatto, di termoregolatori ne ho usati tanti, ma sono tutti ingombranti se rapportati allo spazio a disposizione. tu intendi bucare in tappo originale in plastica? o prendere un perno con lo stesso filetto e mdificarlo al tornio? cmq e una buona idea! forse è meglio trovare un tappo compatibile ed avere ancora a disposizione l'originale per qualsiasi evenienza...
_________________ Andrea 
|
|
 |
|
 |
|