Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
Domanda...
è normale che quando si frena unpò più decisi si senta tac tac tac?
come se una vite tocchi la pinza dei freni?
in hd mi han detto di non preoccuparmi, dato il disco flottante è giusto faccia così..
io non ho mai sentita sta "normalità" ...

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
non e' noremale, sono i nottolini che rendono flottante il disco

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
il rumore corretto sarebbe tlac-tlac-tlac.

lo fa anche il mio dopo il cambio pastiglie ma all'ultimo giro di ieri non sentivo più nulla. tengo sotto osservazione.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 17:11 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Cambiato di recente le pasticche oppure e' iniziato di colpo cosi'?

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
L'ho comprata da poco.. Il ragazzo si mi diceva chee le aveva cambiate e aveva messo quelle piu care e forse piu performanti..
Giusto il rumore è come dici tu. Ahah

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 18:24 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Se sono state cambiate da poco allora e' come dice l'ammericano... Aspetta un po' per vedere se si assestano (cioe' se si consumano uniformemente)...

Non e' per caso che sono i cuscinetti della ruota anteriore?!?!? :|

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
Solo quando freno e solo a volte :-( non puo essere il flottante come dicono in hd? A voi non lo fai mai?

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 28 mag 2012, 18:39 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Be guarda possono essere tante cosette... Poi per essere sicuri si dovrebbe sentire il rumore dal vivo...

In ogni caso dire "e' il flottante" e' come dire che la nostra moto si chiama Buell... Troppo generico...

Ci sono un sacco di cose che potrebbero far rumore...

Ora che mi viene in mente... Mica per caso ti fa questo rumore quando sei in frenate impegnative?!?!?! A questo punto potrei pensare anche ai cuscinetti che si trovano sotto il manubrio.

Personalmente me lo faceva quando montavo ancora i cuscinetti radiali e non quelli conici...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 29 mag 2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
mm si quando faccio frenate impegnative.. diciamo che più premi e più il volume è alto.

inoltre ieri ho notato che nelle frenate lente a velocita molto basse la frenata non è regolare..
come se in alcune parti dei disco frenassi di più e altre meno.
come se fosse storto! :shock:

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 29 mag 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
b&b ha scritto:
mm si quando faccio frenate impegnative.. diciamo che più premi e più il volume è alto.

inoltre ieri ho notato che nelle frenate lente a velocita molto basse la frenata non è regolare..
come se in alcune parti dei disco frenassi di più e altre meno.
come se fosse storto! :shock:

nottolini o disco storto

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 29 mag 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
cosa sono i nottolini? le viti ?
ma come fanno ad andare via il cu.. ?

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 29 mag 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
b&b ha scritto:
cosa sono i nottolini? le viti ?
ma come fanno ad andare via il cu.. ?



tra il disco e il cerchio, sotto le viti ci sono delle mollette con delle rondelle

si fottono quelle

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 29 mag 2012, 11:47 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
può darsi che un nottolino si sia bloccato o usurato quindi il disco flotta ma non in tutti i punti
devi verificare quelli per prima cosa verificando che il disco in prossimità del nottolino si muova
picchiettandolo con la mano
quanti km hai fatto ?
cambiarli non costa molto una 50 di soldoni e li prendi nuovi se sono quelli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 29 mag 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
a ok... dai stasera provo.
quindi ci sono delle molle che allontanano il disco dal cerchio?
se è così hocapito tutto altrimenti devo andare in analisi!

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 05 giu 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53
Messaggi: 447
Ragazzi ho avuto lo stesso problema cosa puo essere? Un mese fa ho cambiato le pasticche e ho messo le nuove pero quelle sinterizzate. Come mai ora fa sto rumore a distanza di un mese? :: dho ::

_________________
Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 05 giu 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53
Messaggi: 447
Ho provato a muovere il disco come avete detto voi e si muove!! Cos'altro posso controllare?

_________________
Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 05 giu 2012, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
imennea ha scritto:
Ho provato a muovere il disco come avete detto voi e si muove!! Cos'altro posso controllare?

io ho appena cambiato nottolini e disko e il problema e' sparito

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 05 giu 2012, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53
Messaggi: 447
peogrossi ha scritto:
imennea ha scritto:
Ho provato a muovere il disco come avete detto voi e si muove!! Cos'altro posso controllare?

io ho appena cambiato nottolini e disko e il problema e' sparito

che disco hai messo?quanto ci hai speso? cmq. quando faccio franate al limite nn si sente niente,ho sollevato la ruota anteriore e ho notato che per mezzo giro la ruota e libera mentre per l'altra metra il disco tocca alle pasticche e ci devi fare forza per farla girare voi dite e che il disco il problema?

_________________
Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!


Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 06 giu 2012, 09:28 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
molto probabilmente sono i nottolini...

Il disco, in caso di cambio, tanti hanno preso quello EBR ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 06 giu 2012, 09:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
peogrossi ha scritto:
b&b ha scritto:
cosa sono i nottolini? le viti ?
ma come fanno ad andare via il cu.. ?



tra il disco e il cerchio, sotto le viti ci sono delle mollette con delle rondelle

si fottono quelle



...certo che anche tu Peo...



...non è che puoi star qui ad insegnarci tutto così, gratuitamente... :bad3: :lol: :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 06 giu 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
Io ho provato a mettere svitol .. Per un po ha smesso poi di nuovo.
Sui nottolini intendo eh! ;-)

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore in frenata
 Messaggio Inviato: 06 giu 2012, 10:28 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
come hai detto il disco un pò gira libero un pò tocca
i casi sono 2 ,o è il disco storto o il cerchio
escludendo il cerchio a meno che tu abbia fatto motocross con la tua buell rimane il disco
toglilo e verifica la linearità appoggiandolo sul piano perfettamente diritto , dovresti vedere subito se è storto o se sono solo i nottolini usurati

:: sp ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010